Avvisi
Esplora tutti gli Avvisi e News
Mobilità in bici, installate 14 nuove postazioni sul territorio
È stata completata in questi giorni l'installazione delle postazioni portabici sul territorio comunale. Si tratta complessivamente di 14 posteggi,...
Leggi tuttoBrindisi in Municipio per salutare il 2023
La mattina di domenica 1 gennaio, alle ore 11, l'Amministrazione comunale invita tutti i granarolesi per un brindisi in Sala del Consiglio Comunale, in Municipio. Sarà l'occasione per uno scambio...
Leggi tuttoGranarolo ricorda il 4 gennaio i carabinieri caduti al Pilastro
Mercoledì 4 gennaio, alle ore 12.00, il sindaco Alessandro Ricci e rappresentanti dei Carabinieri di Granarolo, porteranno una corona all’angolo...
Leggi tuttoAssemblea sindacale lavoratori Urp il 29 dicembre
Giovedì 29 dicembre, dalle ore 15 alle ore 17, è prevista un'assemblea sindacale dei lavoratori dell’Area URP Demografici del Comune di Granarolo dell’Emilia. Pertanto nel pomeriggio del 29...
Leggi tuttoTassa sui rifiuti, MUNICIPIA è il nuovo gestore per la riscossione
Dall'1 gennaio 2023 il soggetto affidatario della gestione amministrativa della TARI, nonché delle attività di accertamento, riscossione e...
Leggi tutto"Progetti d'impresa": bandi e opportunità per le aziende nel bolognese
Bandi e opportunità per le aziende del territorio bolognese, segnalati nell'ambito dell'iniziativa "Progetti d'impresa" della Città Metropolitana....
Leggi tuttoProgetto “Ieri, oggi, domani giochiAMO”: i granarolesi scelgono i giochi da realizzare
Il progetto di crowdfunding “Ieri, oggi, domani, giochiAMO!” ha raccolto 8.440 euro di donazioni da parte di cittadini, associazioni e imprese...
Leggi tuttoDGR 598/2022 - PROGETTO REGIONALE "CONCILIAZIONE VITA-LAVORO" - GRADUATORIA DISTRETTUALE DEFINITIVA
Con determinazione dirigenziale SPER964 del 21.12.2022 l’Unione Reno Galliera, in qualità di Ente capofila dei Comuni del Distretto Pianura Est,...
Leggi tuttoChiusura uffici comunali per le Festività
Il servizio URP e demografici del Comune sarà chiuso al pubblico in occasione delle Festività natalizie 2022-2023, nelle seguenti giornate e modalità:
- sabato 24 dicembre chiusura...
COMMISSIONE DI QUALITA' DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA
Dopo la sospensione delle attività a causa dell'emergenza Covid-19, riprendono le attività della Commissione di Qualità del Servizio di refezione...
Leggi tuttoSciopero generale 16 dicembre: informazioni sul servizio scolastico
L'Istituto Comprensivo di Granarolo dell'Emilia comunica che in base alla prima ricognizione effettuata stamane, l’attività didattica nel plesso...
Leggi tuttoConvocazione Consiglio comunale del 21 dicembre
Il Consiglio comunale è stato convocato mercoledì 21 dicembre, alle ore 21: la seduta si svolgerà in videoconferenza e si potrà seguire tramite la pagina Facebook “Città di Granarolo dell’Emilia”...
Leggi tuttoMense scolastiche: il 22 dicembre speciale menù di Natale
Nella giornata di giovedì 22 dicembre anche le mense scolastiche di Granarolo dell'Emilia faranno festa servendo uno speciale menù di Natale:
-...
Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) - GRADUATORIA DEFINITIVA 2022 - Comuni di Baricella, Malalbergo, Minerbio e Granarolo
Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) - GRADUATORIA DEFINITIVA 2022 - Comuni di...
Leggi tuttoSciopero generale del 16 dicembre
Le Associazioni Sindacali CGIL e UIL hanno indetto per tutti i lavoratori uno sciopero generale per venerdì 16 dicembre 2022.
I servizi degli uffici comunali potrebbero perciò non essere...
Co-Start Villa Garagnani seleziona startup per l'accesso a spazi e servizi di incubazione
Co-Start Villa Garagnani apre una nuova selezione per individuare le 4 startup innovative che a partire da gennaio 2022 potranno fruire a titolo...
Leggi tuttoSciopero di venerdì 16 dicembre trasporti: le modalità per i servizi Tper
Le segreterie territoriali delle organizzazioni sindacali FILT-CGIL e UILTRASPORTI hanno comunicato l’adesione allo sciopero generale regionale di...
Leggi tuttoAgenda Digitale locale Unione dei Comuni Terre di Pianura, al via la compilazione dei questionari
COS’E’ L’AGENDA DIGITALE?
L’Agenda digitale è il principale elemento di programmazione della Regione e degli enti locali del territorio regionale,...
Centro del Riuso chiuso il 29 dicembre e il 5 gennaio
Il Centro del Riuso sarà chiuso nel periodo natalizio nei giorni giovedì 29 dicembre e 5 gennaio.
Si ricorda che il Centro del Riuso viene...
Avviso per mobilità case E.R.P.
Si ricorda a tutti gli assegnatari di case di Edilizia Residenziale Popolare che necessitano di un cambio alloggio che è sempre possibile presentare domanda presso i presidi territoriali.
Chi...
Parco veicolare, a Granarolo mezzi tra i più sostenibili nella Città Metropolitana
Granarolo dell'Emilia è il comune con le autovetture più recenti e perciò meno inquinanti, con il 66,7% delle autovetture Euro 5 o Euro 6, di...
Leggi tuttoRiaperti i termini per il terzo lotto colonnine di ricarica elettrica - Precisazione
È stato pubblicato l’Avviso Pubblico di manifestazione d’interesse per lotti per l’individuazione di operatori economici interessati alla...
Leggi tuttoTandem per l'albero di Natale, ecco i turni dei pedalatori!
Tutti i turni di pedalata per l'accensione dell'albero di Natale nei pomeriggi dell'8, 10 e 11 dicembre sono stati prenotati.
Un grandissimo...
GRANatale 2022, il programma delle Feste
Una grande novità segna gli eventi del Natale 2022 a Granarolo. Grazie alla disponibilità e alla collaborazione di tante associazioni del territorio anche le iniziative in vista delle festività...
Leggi tuttoNotiziario Granarolo: in distribuzione il numero di dicembre
È in distribuzione il numero di dicembre del Notiziario Granarolo, che è possibile consultare anche dal telefono o dal pc nella versione...
Leggi tuttoPersone con disabilità: contributi economici straordinari per i soggiorni estivi nel 2022
Avviso pubblico. Scadenza: 29 dicembre 2022
Persone con disabilità: contributi economici straordinari per i soggiorni estivi nel 2022.
L’Unione...
Chiusura sportello Urp giovedì 1 dicembre
Giovedì 1 dicembre, dalle ore 15 alle ore 17, lo sportello Urp del Comune sarà chiuso al pubblico per Assemblea sindacale.
Pedalata del tandem per l’albero di Natale, come prenotarsi
Alle 16.30 dell’8 dicembre avverrà l’accensione dell’albero di Natale, che quest’anno sarà collocato in piazzetta rossa, accanto al Municipio....
Leggi tuttoSciopero generale del 2 dicembre: le modalità per i servizi Tper
Le Segreterie del settore Trasporti delle OO.SS. SGB - SINDACATO GENERALE DI BASE, CUB – CONFEDERAZIONE UNITARIA DI BASE e USB LAVORO PRIVATO...
Leggi tuttoConvocazione Consiglio comunale del 30 novembre
Il Consiglio comunale è stato convocato mercoledì 30 novembre, alle ore 21: la seduta si svolgerà in videoconferenza e si potrà seguire tramite la pagina Facebook “Città di Granarolo dell’Emilia”...
Leggi tuttoInterruzione energia elettrica a Lovoleto domenica 27 novembre
E-distribuzione informa che nella giornata di domenica 27 novembre, dalle ore 09,00 alle ore 13,00 si rende necessaria un interruzione...
Leggi tuttoSindaco nelle frazioni, gli ultimi incontri del 2022
Proseguono gli incontri del Sindaco Alessandro Ricci con i cittadini nelle frazioni. Occasioni per conoscersi e confrontarsi sulle tematiche che...
Leggi tuttoPiano Neve, tutto pronto per l'inverno
Fino al 15 aprile è attivo il Piano Neve comunale 2022-2023, per garantire un'efficace gestione delle "emergenze neve" e per fornire ai cittadini utili consigli e raccomandazioni. Il Piano...
Leggi tuttoAgenda Digitale locale, incontro con imprese e cittadini il 29 novembre
Tra le iniziative promosse dall'Unione Europea nella Strategia Europa 2020, programma nato allo scopo di favorire la crescita e l'occupazione nel...
Leggi tuttoGraduatoria del contributo per il calmieramento delle imposte locali
È pubblicata la graduatoria degli aventi diritto, e degli esclusi, al contributo per il calmieramento delle imposte locali. La...
Leggi tuttoModalità per la macellazione di suini ad uso familiare
Il Dipartimento di Sanità Pubblica UO Veterinaria dell'Auls di Bologna ha fornito le indicazioni
operative alle quali si dovranno attenere i...
Giornata contro la violenza sulle donne: le iniziative di Granarolo per il 25 novembre
Dieci giorni di eventi e incontri a Granarolo dell'Emilia in occasione della "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle...
Leggi tuttoRinnovata la convenzione con il Teatro Dehon, sconti per i residenti a Granarolo
L’Amministrazione comunale ha rinnovato fino alla fine del 2024 la convenzione con il Teatro Dehon di Bologna che prevede per i residenti a...
Leggi tuttoMisure emergenziali antismog: domani bollino verde
Da domani, martedì 15 novembre, fine delle misure emergenziali contro lo smog.
Il bollettino di Arpae relativo ai provvedimenti straordinari...
Viabilità, torna l'obbligo di gomme invernali o catene a bordo fino al 15 aprile
Torna l'obbligo per gli utenti della strada di “equipaggiare i propri veicoli con gli opportuni mezzi antisdrucciolevoli (catene) o gli speciali...
Leggi tuttoDepositato il progetto per la ciclabile Granarolo-Cadriano
È stato avviato il Procedimento Unico (art. 53 L.R. n.24/2017) finalizzato all'approvazione del progetto definitivo denominato ‘PROGETTO...
Leggi tuttoContributi economici straordinari per anziani non autosufficienti per l'accesso alle case residenza anziani (CRA)
Domande dal 4 novembre al 23 dicembre 2022
L’Unione Reno Galliera, in qualità di Ente...
Associazione Protezione Civile, dal Comune contributo di 9.000 euro
La Giunta comunale ha stanziato un contributo di 9.000 euro a favore dell'Associazione Volontari Protezione Civile di Granarolo per le attività...
Leggi tuttoTaG, rinnovata la convenzione col Comune per la stagione 2022-2023
Rinnovata anche per la stagione teatrale 2022-2023 la convenzione tra l'Amministrazione comunale e la Cooperativa dello Spettacolo, che gestisce...
Leggi tuttoPatti di collaborazione: La Baracca fa manutenzione del campo multisport al Parco della Resistenza
L’Associazione “La Baracca APS” si occuperà dei lavori di manutenzione del campo multisport del Parco della Resistenza, nel capoluogo.
La...
Sciopero del trasporto pubblico locale venerdì 11 novembre
La Segreteria regionale dell’organizzazione sindacale USB Lavoro Privato ha comunicato l’adesione allo sciopero nazionale di 4 ore di tutte le...
Leggi tuttoContributi economici straordinari a favore di anziani per le spese sostenute per assistenti familiari
Domande dal 4 novembre al 23 dicembre 2022
L’Unione Reno Galliera, in qualità di Ente...
Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) - GRADUATORIA PROVVISORIA 2022 - Comuni di Baricella, Malalbergo, Minerbio e Granarolo
Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) - GRADUATORIA PROVVISORIA 2022 - Comuni di...
Leggi tuttoUn logo per il “Comitato per le Celebrazioni”, concorso del Comune per le scuole medie
L’Amministrazione Comunale ha indetto un concorso rivolto alle classi terze della Scuola Secondaria di I grado “P. Matteucci” per la realizzazione...
Leggi tuttoInterruzione stradale su via Cadriano in territorio bolognese
Via Cadriano, in territorio del Comune di Bologna subito dopo l'intersezione con via Di Vittorio in direzione Bologna, è al momento chiusa al...
Leggi tuttoIn svolgimento il censimento permanente della popolazione
A partire dal 30 settembre 2022, sono iniziate le operazioni relative al Censimento permanente della popolazione, finalizzate alla raccolta di...
Leggi tuttoUn sito web per promuovere la Rete dei teatri metropolitani
Far conoscere e valorizzare i tanti teatri e le realtà artistiche e di ricerca diffusi sul territorio di Bologna e dell’area metropolitana, dalla...
Leggi tuttoAccensione del riscaldamento prorogata al 6 novembre
Visto il perdurare delle temperature elevate l'Amministrazione di Granarolo dell'Emilia ha deciso, insieme alla quasi totalità dei Comuni...
Leggi tuttoNon leggere qui! Fino al 21 novembre un’indagine online intorno alla lettura e al suo immaginario
Fino al 21 novembre è attiva Non leggere qui!, un’indagine intorno alla lettura e al suo immaginario, promossa dalla rete del Patto per la...
Leggi tuttoCommemorazione dei defunti, il 2 novembre messa al cimitero
Mercoledì 2 novembre, giornata di commemorazione dei defunti, si tiene come da tradizione la Santa Messa presso il cimitero comunale di Granarolo...
Leggi tuttoAttenzione alle telefonate truffa che chiedono offerte per i poveri
Alcuni concittadini, in particolare anziani residenti sia nel capoluogo sia nelle frazioni, hanno segnalato di aver ricevuto nei giorni scorsi...
Leggi tuttoRottura tubo dell'acqua in centro, conclusi i lavori di Hera
Si sono conclusi attorno alle 3 di notte i lavori dei tecnici Hera per il ripristino della funzionalità della conduttura dell'acqua potabile nel...
Leggi tuttoRottura tubo dell'acqua in centro, tecnici al lavoro anche nella notte
Questa mattina si è verificata la rottura di una conduttura dell'acqua potabile nel centro del capoluogo. Nel corso della giornata è stata chiusa...
Leggi tuttoConvocazione Consiglio comunale del 26 ottobre
Il Consiglio comunale è stato convocato mercoledì 26 ottobre, alle ore 21: la seduta si svolgerà in videoconferenza e si potrà seguire tramite la pagina Facebook “Città di Granarolo dell’Emilia”...
Leggi tuttoLetture e giochi in biblioteca per sostenere la campagna di crowdfunding
La biblioteca comunale "Gianni Rodari" ha organizzato due appuntamenti per bambini e bambine dai 4 ai 7 anni che si terranno lunedì 24 ottobre e...
Leggi tuttoMensa scolastica, la modalità per disdire il pasto
Dallo scorso anno scolastico il servizio di ristorazione scolastica ha visto un’importante novità organizzativa legata alla prenotazione dei...
Leggi tuttoTermosifoni accesi a Granarolo solo a partire dal 2 novembre
In molti Comuni della città metropolitana i termosifoni si accenderanno da mercoledì 2 novembre
Contestualmente alla decisione del Comune di...
Mense scolastiche, dal 24 ottobre via al menù invernale
Dal 24 ottobre si inizierà a servire il menù invernale nelle mense scolastiche dei nidi d'infanzia comunali, delle scuole dell'infanzia comunali e...
Leggi tuttoLovoleto, sospensione dell'acqua la notte tra il 19 e il 20 ottobre
Dalle ore 21 di mercoledì 19 ottobre alle ore 6.30 di giovedì 20 ottobre, saranno eseguiti lavori di collegamento della nuova tubazione...
Leggi tuttoCrisi energetica, 700 mila euro alle Unioni di Comuni per progettare impianti di produzione di energia pulita
Entro il 31 ottobre le Unioni di Comuni potranno inviare alla Città metropolitana di Bologna...
Leggi tuttoBando del Programma Turistico di Promozione Locale 2023 per Bologna e Modena
È pubblicato il bando PTPL (Programma Turistico di Promozione Locale) per la presentazione di progetti per il 2023, dopo l'avvenuta approvazione...
Leggi tuttoFestival della Cultura Tecnica 2022, dal 12 ottobre al 15 dicembre
Torna, dal 12 ottobre al 15 dicembre, il Festival della Cultura tecnica, l’iniziativa ideata e promossa dalla Città metropolitana di Bologna e...
Leggi tutto"Granarolo in Festa", i numeri del ritorno alla normalità
Alcuni numeri della "Granarolo in Festa" 2022, che si è svolta lo scorso fine settimana:
operatori ambulanti del mercato, tra sabato e domenica...
In tv lo spot della campagna "Ieri, oggi, domani... giochiAMO"
Domenica 9 ottobre, alle ore 15.30 davanti al Municipio, verrà presentata ufficialmente la campagna di crowdfunding "Ieri, oggi, domani......
Leggi tuttoIl viaggio dell'Arche in tandem da Bologna a Roma
“Da Bologna a Roma in Tandem” è il progetto ambizioso che ha un grande obiettivo: permettere ad un gruppo di persone con disabilità e ai loro accompagnatori di poter vivere una super esperienza, e...
Leggi tuttoIn vigore le misure antismog fino al 30 aprile 2023
Sono ripartite dal 1° ottobre e proseguiranno fino al 30 aprile 2023 le misure che riguardano tutti i comuni di pianura dell’Emilia-Romagna, per...
Leggi tuttoIl calendario dei servizi scolastici ed educativi 2022-2023
Questo il calendario dei servizi scolastici ed educativi per i nidi d'infanzia e le scuole d'infanzia comunali di Terre di Pianura per...
Leggi tuttoInterruzione energia elettrica a Lovoleto il 13 ottobre
E-distribuzione informa che nella giornata di giovedì 13 ottobre, dalle ore 09 alle ore 13:30, si rende necessaria un'interruzione dell’energia...
Leggi tuttoRiparte l'attività del CCRR alle scuole Matteucci
Venerdì 14 ottobre riparte l'attività del CCRR, il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi.
Il CCRR, realizzato in collaborazione tra Comune, Istituto Comprensivo di Granarolo e gli...
Contributo per il calmieramento delle imposte locali
Il Comune di Granarolo dell’Emilia rende noto che questa Amministrazione, in accordo con i Sindacati CGIL, CGIL SPI, CISL FNP, UIL UILP ha...
Leggi tuttoGraduatoria ambulanti per la fiera della "Granarolo in Festa"
Con Determinazione n. 686/2022 del 04/10/2022 è stata approvata la graduatoria delle domande, presentate dagli operatori di commercio su aree...
Leggi tuttoEnergia: bando della Regione per sostituire i vecchi impianti
Parte il bando regionale da 11,5 milioni di euro che consente di sostituire vecchi camini, caldaie e stufe a legna con dispositivi di ultima...
Leggi tutto"Granarolo in Festa", appuntamento nel weekend 8-9 ottobre
Sabato 8 e domenica 9 ottobre torna "Granarolo in Festa" con musica, shopping, divertimento, show, cibo per ogni gusto...
Libera da...
Notiziario Granarolo: in distribuzione il numero di ottobre
È in distribuzione il numero di ottobre del Notiziario Granarolo, che è possibile consultare anche dal telefono o dal pc nella versione...
Leggi tuttoIscrizione albo presidenti e scrutatori di seggio
Entro il 31 ottobre è possibile presentare domanda di iscrizione all'Albo dei Presidenti di Seggio all'Ufficio Elettorale del Comune, il quale propone alla Corte d'Appello di Bologna i nominativi...
Leggi tuttoCoop seleziona tre progetti locali: come sostenerli con l'iniziativa "Più vicini"
Dal 1° al 31 ottobre 2022 nei punti vendita di Coop Alleanza 3.0 è possibile sostenere uno dei tre progetti locali proposti dai Consigli di Zona...
Leggi tuttoCONTRIBUTI PER LA RINEGOZIAZIONE DELLE LOCAZIONI ESISTENTI IN ESECUZIONE DELLA DELIBERAZIONE REG 1152/2022
L'avviso intende favorire la rinegoziazione dei canoni di locazione, con eventuale ...
Leggi tuttoAperte le candidature ai contributi degli impianti del "Parco Agrisolare"
Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha pubblicato l'Avviso Pubblico che approva il Regolamento Operativo per la...
Leggi tuttoIl Punto prelievi al poliambulatorio amplia il servizio
Da lunedì 3 ottobre di Granarolo dell'Emilia, presso il poliambulatorio del Distretto Pianura Est al Borgo Servizi (via San...
Leggi tuttoVia al protocollo per contenere le nutrie: app e numero per le segnalazioni
Il Comune di Granarolo dell'Emilia ha aderito al protocollo sperimentale per il contenimento della nutria, proposto dal Consorzio della Bonifica...
Leggi tuttoElezioni politiche 25 settembre: affluenza ai seggi e risultati
Oggi si vota dalle ore 7 alle ore 23 per eleggere la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica.
Su questa pagina saranno comunicate le...
I risultati delle elezioni in diretta domenica sera in Municipio
Domenica 25 settembre, dalle ore 23, la sala del Consiglio comunale, in Municipio, sarà aperta al pubblico. Chi lo vorrà potrà seguire in diretta...
Leggi tuttoProgetti digitali, ai comuni del territorio metropolitano 4,8 milioni di euro
Sono 39 i comuni del territorio metropolitano ammessi ai decreti di finanziamento per le misure legate all’ambito Digitale “Pubblica...
Leggi tutto“Pomeriggi d’autore”, rassegna di sette incontri in biblioteca
“Pomeriggi d’autore” è la rassegna organizzata dalla biblioteca comunale “Gianni Rodari” dal 30 settembre al 6 dicembre. Sette incontri con autori...
Leggi tuttoElezioni Politiche del 25 settembre: apertura dell'ufficio elettorale per rilascio delle tessere elettorali
In occasione delle Elezioni Politiche del 25 settembre, l'ufficio elettorale comunale sarà...
Leggi tuttoNutrie, una app e un numero telefonico per segnalare i danni
La Città Metropolitana di Bologna e il Consorzio della Bonifica Renana hanno sottoscritto l'adesione ad un piano sperimentale per contrastare...
Leggi tuttoContributi economici per il pagamento dell’affitto 2022
Avviso pubblico. Termini: dalle ore 12 del 15 settembre alle ore 12 del 21 ottobre 2022
L’Unione Reno Galliera, in qualità di ente capofila del...
Sciopero di 8 ore del trasporto pubblico locale venerdì 16 settembre
Le segreterie territoriali dei sindacati FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, UGL FNA, FAISA CISAL e SLM FAST CONFSAL hanno comunicato l’adesione...
Leggi tuttoIl Centro del Riuso riapre il 22 settembre
Il Centro del Riuso riapre, dopo la pausa estiva, dal 22 settembre tutti i giovedì dalle 14 alle 17,40 (ultimo ingresso 17,20) con prenotazione sull'agenda online del Comune. Un appuntamento ogni...
Leggi tuttoElezioni politiche 2022: tariffe agevolate per treni, navi e autostrade
In occasione delle Elezioni Politiche del 25 settembre 2022, gli elettori che si recheranno a votare nel proprio Comune di iscrizione elettorale...
Leggi tuttoSciopero Tper di quattro ore giovedì 15 settembre
Le Segreterie di Bologna e Ferrara delle Organizzazioni Sindacali FILT CGIL - FIT CISL - UIL TRASPORTI - FAISA CISAL - UGL FNA hanno indetto uno...
Leggi tuttoInterruzione energia elettrica sabato 17 settembre in via Roma, Zonarelli e Neri
Enel distribuzione comunica che nella giornata di sabato 17 settembre, nell’orario compreso tra le 13 e le 17, si rende necessaria un'interruzione...
Leggi tuttoManutenzione programmata portale pagamenti on line - Pago-PA
Si informa che mercoledì 14 settembre a partire dalle ore 17,00 alle ore 20,00 verranno eseguiti degli aggiornamenti del Portale dei pagamenti on...
Leggi tuttoScuole, la dirigente Diener: “Così ritorniamo sui banchi”. Via agli incontri informativi
“Lo sguardo del personale e degli studenti è la gioia più grande”, l’auspicio di rivedere tutti all’insegna di una “normalità” ritrovata ci rende...
Leggi tuttoInterruzione energia elettrica lunedì 12 settembre in via Larghe a Lovoleto
Enel distribuzione comunica che nella giornata di lunedì 12 settembre, nell’orario compreso tra le 9 e le 15, si rende necessaria un'interruzione...
Leggi tuttoContributi libri di testo a.s. 2022/2023. Domande online dal 5 settembre al 26 ottobre 2022
La Regione Emilia-Romagna ha aperto i bandi per i benefici del diritto allo studio per l'a.s 2022/2023.
Sarà possibile presentare le domande di...
Elezioni politiche 25 settembre: delimitazione e assegnazione degli spazi per la propaganda elettorale
La Giunta comunale, con delibera n. 119 del 02/09/2022, ha individuato e delimitato i...
Leggi tuttoIl sindaco Ricci scrive al governo: "Mitigare il caro-energia per gli utenti collegati al teleriscaldamento"
Il sindaco Alessandro Ricci ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri, al...
Leggi tuttoBike Pride edizione Bicipolitana: il 17 settembre torna la parata in bici anche da Granarolo
Sabato 17 settembre torna a Bologna il Bike Pride che quest’anno si presenta con un’edizione speciale “Bicipolitana”.
Cinque gruppi organizzati...
Elezioni Politiche del 25 settembre: Tessera elettorale, richiesta e ritiro
Si ricorda a tutte le persone che voteranno a Granarolo dell'Emilia alle prossime Elezioni politiche del 25 settembre 2022 di controllare la...
Leggi tuttoEmessa la seconda rata della Tari 2022, scadenza il 30 settembre
È in consegna in questi giorni l’avviso di pagamento della seconda rata della Tari, a copertura del periodo maggio-agosto 2022, con scadenza 30...
Leggi tuttoBologna scrutinerà i voti degli italiani all'estero, candidature aperte anche a scrutatori residenti a Granarolo
Per le elezioni politiche del 25 settembre Bologna è stata individuata, insieme a Roma, Milano,...
Leggi tuttoBorse di studio della Città Metropolitana, domande online dal 5 settembre
Per contrastare l'abbandono e la dispersione scolastica la Città metropolitana di Bologna ha emanato il bando per la concessione di borse di...
Leggi tuttoAgevolazioni al trasporto pubblico per per anziani, disabili, famiglie numerose e richiedenti e titolari di protezione internazionale
Abbonamenti a Tariffe Agevolate per anziani, disabili, famiglie numerose e richiedenti e...
Leggi tuttoCorsi di yoga e balli di gruppo presso la "Sala Florida".
Presso la Sala Florida di Granarolo dell’Emilia, in Via S. Donato 203/B, dal mese di settembre 2022 si svolgeranno i corsi di:
YOGA
-...
Elezioni Politiche 2022 - Le informazioni
Domenica 25 settembre 2022 si svolgeranno le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica.
Quando si vota
Domenica 25 settembre 2022 dalle 7.00 alle 23.00
Chi vota
Hanno...
Obblighi per i proprietari di fondi e terreni privati confinanti con le strade provinciali della Pianura
Considerato che i proprietari dei fondi privati confinanti con le strade pubbliche sono tenuti a...
Leggi tuttoIrrigazione con getti ad alta pressione: avviso alle imprese agricole
Gli agricoltori che utilizzano impianti irrigui con getti ad alta pressione sono invitati ad osservare le distanze di sicurezza dalle linee...
Leggi tuttoInterruzione energia elettrica domenica 21 dalle 12.30 alle 19: tutte le vie coinvolte
Enel distribuzione comunica che domani, domenica, nell’orario compreso tra le 12.30 e le 19, si rende necessaria un'interruzione dell’energia...
Leggi tuttoElezioni politiche: richiesta voto a domicilio per elettori in condizioni di gravissimo impedimento
Le elettrici e gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale perché gravemente ammalati o perché si trovano in condizioni di...
Leggi tuttoElezioni politiche, adempimenti presentazione candidature: orari di apertura degli uffici comunali
Verso le elezioni politiche del 25 settembre. Come disposto dalla apposita circolare del Ministero, gli uffici comunali di Granarolo rimarranno...
Leggi tuttoElezioni politiche del 25 settembre: voto dei residenti temporaneamente all'estero
Gli elettori residenti a Granarolo dell'Emilia ma temporaneamente all'estero possono esprimere il voto per corrispondenza per le elezioni della...
Leggi tuttoBonus Teleriscaldamento anno 2022 per i cittadini di Granarolo dell’Emilia
HERA S.p.A. ha determinato di riconoscere alle famiglie economicamente svantaggiate del Comune di Granarolo dell’Emilia, oltre al bonus ordinario...
Leggi tuttoÈ tempo di festa: “Granarolo in Piazza” vi aspetta dal 9 al 13 agosto
Festa, musica, aperitivi, gustosi menù, il piacere del divertimento e della compagnia. Torna "Granarolo in Piazza”, nell’area adiacente al...
Leggi tuttoVideosorveglianza del territorio: 15 nuove telecamere in arrivo
Il Comune di Granarolo dell’Emilia ha ottenuto il co-finanziamento del Ministero dell'Interno per l'assegnazione di risorse per il potenziamento...
Leggi tuttoBologna e Granarolo non dimenticano: in tanti alle cerimonie per l’anniversario della strage alla stazione
Una bella Piazza Maggiore, commossa e partecipe, tanta gente, come forse non si vedeva da tempo,...
Leggi tuttoNuova area sgambamento cani a Granarolo, in vigore il regolamento comunale
Si ricordano le norme di comportamento per i fruitori della nuova area di sgambamento cani, inaugurata a inizio luglio tra via Irma Bandiera e via...
Leggi tuttoAnniversario della Strage del 2 agosto: la commemorazione a Bologna e alla scuola Angela Fresu
Martedì 2 agosto 2022, giornata in memoria delle vittime della strage alla stazione di Bologna, l'Amministrazione comunale parteciperà alle...
Leggi tuttoElezioni 25 settembre, domanda per i residenti all'estero che vogliono votare in Italia
Anche in occasione delle elezioni politiche del 25 settembre 2022 gli elettori italiani residenti all’estero votano per corrispondenza per...
Leggi tuttoI ricordi dei granarolesi per un documentario sulla memoria del 2 agosto
In occasione del 42° anniversario della strage alla stazione di Bologna, il Comitato per le celebrazioni della storia e della memoria lancia...
Leggi tuttoBonus psicologo 2022: dal 25 luglio si può presentare la richiesta sul sito dell’Inps
L’INPS ha pubblicato una circolare operativa n° 83 del 19-07-2022 che dà le istruzioni per richiedere il bonus psicologo, introdotto per sostenere...
Leggi tuttoConciliazione vita-lavoro: avviso per le famiglie
Domande online dal 26 luglio al 3 settembre 2022
L’Unione Reno Galliera, in qualità di Ente capofila del Distretto Pianura Est, emana l'Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi alle...
Nasce il Piano metropolitano per l’"uguaglianza di genere"
Aumento dell’occupazione femminile di tre punti percentuali e riduzione della differenza tra uomini e donne di 3 punti, entro la fine del mandato;...
Leggi tuttoContributi per disabili gravi L.R. n. 29/1997 per l’acquisto e l’adattamento di veicoli privati e per favorire la permanenza a casa
La Regione, con una direttiva (DGR 1161/04), ha delegato ai Comuni la gestione dei contributi...
Leggi tuttoAttrarre e trattenere i giovani talenti, un servizio per le imprese della Città Metropolitana
Il Patto metropolitano per il lavoro e lo sviluppo sostenibile, in linea con il Patto per il lavoro e il clima della Regione Emilia-Romagna,...
Leggi tuttoIl saluto di Granarolo dell'Emilia al Luogotenente dei Carabinieri Angelo Strappato
Questa sera Granarolo dell'Emilia ha salutato il Luogotenente dei Carabinieri, Angelo Strappato, che lascia il comando della nostra Stazione...
Leggi tuttoOndate di calore previste nei prossimi giorni
Tornano purtroppo a salire le temperature e secondo le previsioni meteorologiche per molti giorni dovremo fare i conti con i valori più alti di tutta l’estate. Fino alla fine del mese si...
Leggi tuttoNuova isola ecologica in via dello Sport
È stata inaugurata questa mattina una nuova isola ecologica in via dello Sport, nel capoluogo. La postazione, che comprende due bidoni e un cassonetto per la raccolta dell'organico, un cassonetto...
Leggi tuttoAperta al pubblico la nuova area di sgambamento cani di Granarolo capoluogo
Da oggi è aperta al pubblico la nuova area di sgambamento cani di Granarolo capoluogo. Dopo la sistemazione della rete perimetrale, che era stata...
Leggi tuttoLavori di manutenzione straordinaria di Via Matteotti, le misure per la viabilità dall'11 luglio
Da lunedì 11 luglio riprendono i lavori di manutenzione straordinaria di via Matteotti a Cadriano, in corrispondenza dell'intersezione con la...
Leggi tuttoIl Trio Manbassa il 13 luglio a Lovoleto per "Borghi e frazioni in musica"
Mercoledì 13 luglio, alle ore 21.30 presso il giardino estivo del centro civico di Lovoleto (Via Larghe 2), spazio a una serata all'insegna del...
Leggi tutto"Guida sicura e consapevole", due nuove campagne della Regione Emilia-Romagna
Guida distratta, mancato rispetto della precedenza o del semaforo e velocità troppo elevata sono le prime tre cause di incidenti stradali. Per...
Leggi tuttoEmil Banca seleziona la campagna di crowdfunding del Comune di Granarolo tra le 5 migliori in Emilia
La campagna di crowdfunding proposta dal Comune di Granarolo per riqualificare alcuni luoghi del...
Leggi tuttoIncendi boschivi, fase di preallarme e grave stato di pericolosità
Il Direttore dell’Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, in data 29/06/2022, ha emesso la D. D. n 2250, con la...
Leggi tuttoELENCO DISTRETTUALE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI ADERENTI AL PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Con Determinazione Dirigenziale SPER n. 427/2022 dell’Unione Reno Galliera, in qualità di Ente...
Leggi tuttoUffici comunali, nuovi orari di apertura al pubblico dal 4 luglio
Per assicurare una migliore funzionalità degli uffici comunali e una maggiore fruibilità dei servizi erogati verso gli utenti, una volta cessato...
Leggi tuttoDivieto di innaffiare gli orti comunali tra le 9.30 e le 18
L'Amministrazione comunale, ad integrazione dell'ordinanza n. 8 del 24/06/2022, ha emesso un'ulteriore ordinanza che dispone il divieto...
Leggi tuttoGRANEstate 2022, il cartellone degli eventi del mese di agosto
Prosegue la GRANEstate 2022! Finalmente un’estate con il ritorno a tante iniziative in presenza e con tanta voglia di tornare a vivere insieme...
Leggi tuttoCimice dell'olmo, alcuni consigli per evitare disagi
Nel 2022 aumentano le segnalazioni di invasioni anomale della cimice dell'olmo, un insetto in grado di provocare non pochi disagi alle persone,...
Leggi tuttoSicurezza nelle abitazioni private, dal Comune fondi per i nuovi impianti
Anche per l’anno 2022 l’Amministrazione Comunale al fine di garantire condizioni di maggiore sicurezza ha istituito un fondo per il sostegno agli...
Leggi tuttoQualità dell’Aria in Emilia-Romagna, al via un'indagine per dare voce ai cittadini
La Regione Emilia-Romagna sta realizzando un’indagine sulla qualità dell’aria rivolta alle proprie cittadine e ai propri cittadini.
L’analisi fa...
Pulizia e spazzamento delle strade: i veicoli in divieto saranno sanzionati
Si ricorda che il servizio comunale di pulizia e spazzamento delle strade avviene nel capoluogo e nelle frazioni con cadenze diverse e che gli...
Leggi tuttoExtragraduatoria nido d'infanzia
Conclusa la fase del bando ordinario per le iscrizioni al servizio di nido d’infanzia a.e. 2022/2023 (dal 19 aprile al 7 maggio 2022), a partire dal 9 maggio 2022 è possibile presentare domanda cd...
Leggi tuttoLimitazione all’uso dell’acqua potabile per usi extra-domestici fino al 21 settembre
Anche a Granarolo dell’Emilia, come negli altri Comuni dell’Emilia-Romagna, entra in vigore da oggi un’ordinanza che limita su tutto il territorio...
Leggi tuttoAttivata la fase di preallarme per incendi boschivi nella provincia di Bologna
Con riferimento all’attivazione dal 1 Giugno 2022 al 15 settembre 2022 compresi della fase di attenzione per gli incendi boschivi, il Direttore...
Leggi tuttoMercato di Piazza 8 marzo: assegnati i posteggi liberi
Il servizio SUAP dell’Unione Terre di Pianura ha approvato le graduatorie aggiornate per l'assegnazione dei posteggi liberi per il commercio su...
Leggi tuttoTre bandi per le imprese: banda ultralarga, sicurezza e lavoratrici madri
Tre bandi rivolti alle imprese offrono opportunità interessanti. Il primo viene dalla Regione Emilia-Romagna e prevede per tutte le piccole e...
Leggi tuttoOndate di calore: tutela delle persone fragili
Durante l'estate si potranno verificare delle giornate particolarmente calde, già domani e dopodomani l'Arpae ci informa che ci sarà una situazione da bollino arancione. Per previsioni e maggiori...
Leggi tuttoGiornata mondiale dei rifugiati, i numeri dell’accoglienza a Granarolo
Si celebra oggi, 20 giugno, la Giornata Internazionale del Rifugiato. A seguito del conflitto in Ucraina sono ancora più alte l’attenzione e la...
Leggi tuttoOndata di calore, domani e mercoledì giornate da bollino arancione
Il servizio di previsione delle ondate di calore di Arpae segnala per la prima parte di questa settimana, nella pianura bolognese, giornate di...
Leggi tuttoLa Stazione Ecologica amplia di due ore l'apertura al sabato
Passano da 36 a 38 le ore di apertura settimanali del Centro Di Raccolta (Stazione Ecologica) di Granarolo dell'Emilia di via Marsiglia 2/F,...
Leggi tuttoLavori di verniciatura della segnaletica orizzontale dal 21 al 24 giugno
Da martedì 21 giugno a venerdì 24 giugno, e comunque fino a fine lavori anche compatibilmente al tempo metereologico, sono previsti ripassi di...
Leggi tuttoNotiziario Granarolo: in distribuzione il numero di giugno
È in distribuzione il numero di giugno del Notiziario Granarolo, che è possibile consultare anche dal telefono o dal pc nella versione sfogliabile...
Leggi tuttoGRADUATORIE DEFINITIVE NIDI D'INFANZIA AS 2022/2023
Con determina n. 413/2022 "APPROVAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE AI SERVIZI DI NIDO D'INFANZIA DEI COMUNI DI BARICELLA, GRANAROLO DELL'EMILIA,...
Leggi tuttoManutenzione straordinaria in via Rizzoli e Piazza 8 Marzo
Al via interventi di manutenzione straordinaria di marciapiedi in alcune strade del centro del capoluogo e in piazza 8 Marzo. Si comincia domani,...
Leggi tuttoChiusura estiva del Centro del Riuso
Il Centro del Riuso comunale sarà aperto fino a giovedì 7 luglio 2022 compreso, poi chiuderà per il periodo estivo per riaprire il 22 settembre.
Il Centro sarà comunque a disposizione per le...
Notte Verde, giovedì 16 giugno aziende agricole e fattorie protagoniste
Giovedì 16 giugno la Notte è Verde! Dopo il successo della prima edizione del 2021, l’iniziativa cresce con l’adesione di ben 15 realtà tra...
Leggi tuttoReferendum abrogativi 2022: affluenza e risultati a Granarolo dell'Emilia
Per i referendum abrogativi del 12 giugno 2022 a Granarolo dell'Emilia ha votato:
- per il quesito n. 1 il 18,50 % degli elettori (% di...
Referendum abrogativi 2022: affluenza alle ore 19 a Granarolo dell'Emilia
Alle ore 19 di domenica 12 giugno 2022, a Granarolo dell'Emilia ha votato:
- per il quesito n. 1 il 13,65 % degli elettori (% di votanti su...
Referendum abrogativi 2022: affluenza alle ore 12 a Granarolo dell'Emilia
Alle ore 12 di domenica 12 giugno 2022, a Granarolo dell'Emilia ha votato: - per il quesito n. 1 il 6,85 % degli elettori (% di votanti su 9.747...
Leggi tuttoGRANEstate 2022, ecco il cartellone degli eventi del mese di giugno
Ecco la GRANEstate 2022! Finalmente un’estate con il ritorno a tante iniziative in presenza e con tanta voglia di tornare a vivere insieme...
Leggi tuttoPubblicato il report sui redditi nei comuni della città metropolitana di Bologna
È online il Rapporto del Servizio Studi e Statistica della Città metropolitana sui redditi dei cittadini residenti nei comuni della città...
Leggi tuttoSindaco nelle frazioni, le date degli incontri di giugno e luglio
Proseguono gli incontri del Sindaco Alessandro Ricci con i cittadini nelle frazioni. Occasioni per conoscersi e confrontarsi sulle tematiche che...
Leggi tuttoReferendum abrogativi del 12 giugno
Domenica 12 giugno 2022 si voterà per i referendum popolari abrogativi, ai sensi dell’articolo 75 della Costituzione.
Per accedere alle notizie riguardanti i quesiti referendari cliccare sul link...
La ripresa economica nella città metropolitana di Bologna, presentati i dati Unioncamere
La situazione economica nell’area metropolitana bolognese vede una prospettiva di crescita nonostante i riflessi della guerra in Ucraina e uno...
Leggi tuttoReferendum 12 giugno: apertura dell'ufficio elettorale per rilascio delle tessere elettorali
In occasione dei referendum abrogativi del 12 giugno, l'ufficio elettorale comunale sarà aperto nei seguenti giorni per agevolare il rilascio...
Leggi tuttoAttivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale
Dal 1 Giugno 2022 al 15 settembre 2022 compresi, in base anche all'andamento delle condizioni meteo climatiche, l'Agenzia Regionale per la...
Leggi tuttoBicipolitana bolognese: online il sito e via al concorso dell'estate
Città metropolitana e Comune di Bologna pedalano insieme per raggiungere, entro il 2030, il completamento della Bicipolitana bolognese. Un...
Leggi tuttoGRADUATORIE PROVVISORIE NIDI D'INFANZIA AS 2022/2023
Con determina n. 374/2022 "APPROVAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE AI SERVIZI DI NIDO D'INFANZIA DEI COMUNI DI BARICELLA, GRANAROLO DELL’EMILIA...
Leggi tuttoMercato di Piazza 8 marzo: le graduatorie per i posteggi liberi
L'Unione Terre di Pianura ha approvato le graduatorie per l'assegnazione dei posteggi liberi per il commercio su aree pubbliche nei comuni di...
Leggi tuttoBando contributi per il progetto "Granarolo per l'economia locale"
La Giunta Comunale ha approvato il progetto “Granarolo per l’economia locale” per l’assegnazione di contributi economici per sostenere la...
Leggi tuttoMercoledì 1 giugno, chiusura anticipata sportello Welfare
Nella giornata di domani, mercoledì 1 giugno, lo sportello del welfare locale di Terre di Pianura presso il Municipio di Granarolo dell'Emilia...
Leggi tuttoGranBio, un successo il primo anno del mercatino: avanti fino al 2024
A maggio ha compiuto un anno il GranBio, il mercatino dei prodotti biologici di Granarolo che si tiene ogni giovedì pomeriggio in piazza del...
Leggi tuttoLotta alle zanzare: bollettini periodici 1 e 2
I dati raccolti nella seconda settimana di monitoraggio indicano una presenza di Culex pipiens contenuta in tutto il territorio monitorato, in linea con il periodo. Ricordiamo che Culex pipiens è...
Leggi tuttoCENTRI RICREATIVI ESTIVI 2022
Sono aperte le iscrizioni per i Centri Ricreativi Estivi dell'Unione Terre di Pianura:
Comune di Baricella E-state in movimento - Scuola Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado - gestito...
Nuovo servizio igienico autopulente in Piazza 8 Marzo
In Piazza 8 Marzo, nel capoluogo, è stato realizzato un nuovo servizio igienico autopulente a servizio dell'area del mercato. Da domani sarà...
Leggi tuttoProgetto di conciliazione vita-lavoro 2022: avviso rivolto ai gestori di centri estivi nel Distretto (scad.: 10/06, ore 12.00)
L’Unione Reno Galliera, in collaborazione con i Comuni del proprio ambito distrettuale, ha...
Leggi tuttoSummer School della Cultura tecnica 2022: 15 percorsi gratuiti, da giugno a settembre
La Città metropolitana finanzia 15 percorsi estivi gratuiti su tematiche tecnico-scientifiche rivolti a studentesse e studenti delle classi prime...
Leggi tuttoConvocazione Consiglio comunale del 30 maggio
Il Consiglio comunale è stato convocato lunedì 30 maggio alle ore 21: la seduta si svolgerà in videoconferenza e si potrà seguire tramite la pagina Facebook “Città di Granarolo dell’Emilia”...
Leggi tuttoReferendum abrogativi 2022: agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare e autostradali
In occasione delle consultazioni referendarie del 12 giugno 2022, gli elettori che si recheranno...
Leggi tuttoArchitetture in divenire - laboratori gratuiti per bambini da 2 a 6 anni
Nell’ambito del progetto di sostegno alla genitorialità, sono previsti laboratori gratuiti "Architetture in divenire" per i bambini dai 2 ai...
Leggi tuttoCentro del Riuso, chiuso giovedì 26 ma presente a Verdevolo
Giovedì 26 maggio la sede del Centro del Riuso in Via dell'Artigianato 34 sarà chiusa perché l'attività sarà spostata presso la Piazza del Popolo...
Leggi tuttoVerdevolo è tornata! Dal 25 al 29 maggio è festa dell'ambiente
"Verdevolo", la Festa dell'Ambiente di Granarolo dell'Emilia, torna finalmente in presenza dopo due edizioni che a causa della pandemia non hanno...
Leggi tuttoDalla pancia… ai primi passi - Incontri gratuiti per genitori in attesa e neo mamme
Nell’ambito del progetto di sostegno alla genitorialità, sono previsti incontri per genitori in attesa e neo mamme con la Dott.ssa Miriam Cesari...
Leggi tuttoDistretto Pianura Est: protocollo di intesa contro la violenza alle donne
Martedì 24 maggio a San Pietro in Casale (ore 17, Parco del Museo Casa Frabboni, via Matteotti 169) si completa la prima fase del percorso...
Leggi tuttoIl centro giovanile in festa, battesimo per "Inside Out"
Sabato 21 maggio, dalle ore 15, si tiene la prima festa del nuovo Centro giovani di Granarolo, nella Sala Blu del Borgo Servizi. Sarà l'occasione...
Leggi tuttoLotta alle zanzare, patti di collaborazione con i cittadini per le aree private
Anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha attivato la campagna di interventi per la lotta alle zanzare e auspica nuovamente la collaborazione...
Leggi tutto“Teniamo il filo”, via al ciclo di incontri su uncinetto e lavori a maglia
Primo appuntamento, martedì 24 maggio, per il ciclo di incontri “Teniamo il filo - Tessere insieme per creare alleanza”, organizzato...
Leggi tuttoReferendum 12 giugno, propaganda elettorale: modalità per le richieste di suolo pubblico e locali
Le modalità per l'utilizzo di spazi, aree pubbliche e locali comunali durante i periodi di campagna elettorale e/o referendaria sono definite...
Leggi tuttoMercoledì 18 passa il Giro d'Italia nel bolognese, possibili disagi per il trasporto pubblico
Mercoledì 18 maggio il Giro d'Italia passerà per Bologna e provincia. Numerose strade del capoluogo e del territorio metropolitano di Bologna...
Leggi tutto“Vitalìa" inaugura al Borgo Servizi, anche Granarolo ha un emporio solidale
Si chiama "Vitalìa Bottega Solidale" e ha sede al Borgo Servizi (via San Donato 74/5), nei locali dove sono collocate le associazioni. È il nuovo...
Leggi tuttoReferendum 12 giugno: delimitazione e assegnazione degli spazi per la propaganda elettorale
La Giunta comunale, con delibera n. 73 del 12/05/2022, ha individuato e delimitato i seguenti spazi per la propaganda elettorale relativa ai...
Leggi tuttoAVVISO PER L'ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
Il Settore Welfare dell'Unione Terre di Pianura ha approvato l'Avviso per la formazione della prima graduatoria aperta per l’assegnazione in...
Leggi tuttoCarta Europea della Disabilità
La Carta Europea della Disabilità è il documento che permette alle persone con disabilità di accedere a beni e servizi, pubblici o privati, gratuitamente o a tariffe agevolate.
La Carta Europea...
P.U.G. Terre di Pianura, incontri con cittadini e imprese per illustrare il Piano
Si apre la fase partecipativa a supporto della redazione del Piano Urbanistico Generale (P.U.G.) Terre di Pianura, lo strumento previsto dalla...
Leggi tuttoReferendum abrogativi del 12 giugno 2022: certificazioni sanitarie
Gli elettori fisicamente impediti o non deambulanti possono ottenere il rilascio della certificazione medica presso i presidi sanitari elencati...
Leggi tuttoCresciamo insieme- incontri online per genitori di bambini da 2 a 6 anni
"Cresciamo insieme" incontri online per genitori di bambini da 2 a 6 anni con la pedagogista Miriam Cesari della Casa dell'Ascolto.
Si tratta di...
Sabato 14 maggio Laboratori Scientifici Creativi LEO SCIENZA
Sabato 14 maggio sono previsti Laboratori Scientifici Creativi LEO SCIENZA presso il Parco L'Isola di Malalbergo in via Nazionale.
- Laboratorio...
Convocazione Consiglio comunale del 18 maggio
Il Consiglio comunale è stato convocato mercoledì 18 maggio alle ore 21: la seduta si svolgerà in videoconferenza e si potrà seguire tramite la pagina Facebook “Città di Granarolo dell’Emilia”...
Leggi tuttoLetture e laboratori in biblioteca
Nei mesi di maggio e giugno ci saranno letture e laboratori in biblioteca che si svolgeranno nei territori di Baricella e Malalbergo. Si tratta di laboratori previsti nell'ambito del...
Leggi tuttoE-Distribuzione sta sostituendo i contatori dell'energia elettrica
E-distribuzione informa che, da martedì 10 maggio, operatori da essa incaricati, identificabili con un cartellino di riconoscimento, procederanno...
Leggi tuttoViabilità ripristinata davanti alle scuole di via Roma
È stata ripristinata la viabilità nel controviale di via Roma dove sono collocati i parcheggi al servizio dell'Istituto Comprensivo di Granarolo...
Leggi tuttoRaccolta funghi in pianura: necessario il versamento di 10 euro alla Regione
La Regione Emilia-Romagna ricorda che la raccolta dei funghi nei Comuni di pianura della regione è possibile solo a seguito del pagamento di un...
Leggi tuttoAvviso pubblico per la ricerca di soggetti per la realizzazione di centri ricreativi estivi comunali anno 2022
L'Unione Terre di Pianura ha avviato un'istruttoria pubblica per la ricerca di soggetti...
Leggi tuttoReferendum Abrogativi: domanda di ammissione al voto domiciliare entro il 23 maggio
In vista dei Referendum abrogativi del 12 giugno, gli elettori affetti da gravi infermità possono richiedere di votare al proprio domicilio, fino...
Leggi tuttoA maggio e giugno laboratori gratuiti per le famiglie
Nei mesi di maggio e giugno ci saranno molteplici laboratori gratuiti rivolti ai residenti dei Comuni dell'Unione Terre di Pianura.
Incontri per...
Grandi e piccoli in movimento - Incontri gratuiti in fattoria per bambini dai 2 ai 6 anni
Nei mesi di maggio e giugno ci saranno incontri gratuiti in fattoria per bambini dai 2 ai 6 anni accompagnati da un adulto rivolti ai...
Leggi tuttoPotenziate alcune linee di bus con il contributo del Comune di Granarolo
Il Comune ha siglato una convenzione con SRM – Società Reti e Mobilità Srl per la modifica di alcune linee di trasporto pubblico per gli anni 2022...
Leggi tuttoMascherine, le nuove regole dall'1 maggio
Da oggi, secondo l'ordinanza del Ministro della Salute, si riducono i luoghi in cui è obbligatorio l'uso della mascherina come prevenzione del contagio da Covid.
Dall'1 maggio resta quindi...
Progetto pista ciclabile Granarolo-Minerbio-Baricella: completata la candidatura al bando statale
Il Comune di Granarolo dell’Emilia, in qualità di capofila insieme ai Comuni di Baricella e Minerbio, ha completato la procedura per candidarsi a...
Leggi tuttoImpianto sportivo di Lovoleto, il Comune si candida al bando regionale per la riqualificazione
La Giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per la riqualificazione dell’impianto sportivo di via Rodari a...
Leggi tuttoOasi felina, convenzione rinnovata all’associazione 44 Gatti fino a fine 2023
La Giunta comunale, considerato l’ottimo lavoro svolto, ha deciso di rinnovare fino al 31 dicembre 2023 la convenzione con l’associazione ODV 44...
Leggi tuttoUffici comunali chiusi per la festa del patrono di Granarolo
Si informa che giovedì 28 aprile, in occasione della festa di San Vitale patrono di Granarolo dell'Emilia, tutti gli uffici comunali e la...
Leggi tuttoCostruire diritti sociali nel welfare territoriale
Venerdì 6 maggio dalle 9:00 alle 13:00 presso il Museo della Civiltà Contadina in via San Marina 35, a Bentivoglio, si terrà il seminario...
Leggi tuttoPulizie a Quarto e panchine a Granarolo, via ai patti di collaborazione con gli “Amici del Parco”
Partono in questi giorni, dopo l’approvazione della Giunta comunale, due nuovi patti di collaborazione tra l’Amministrazione e un gruppo di...
Leggi tuttoSindaco nelle frazioni, le date degli incontri di maggio
Proseguono gli incontri del Sindaco Alessandro Ricci con i cittadini nelle frazioni. Occasioni per conoscersi e confrontarsi sulle tematiche che...
Leggi tuttoMarcia della Pace, un corteo indimenticabile di 1.300 studenti delle scuole di Granarolo
All'indomani della Marcia Perugi-Assisi della pace e della fraternità del 24 aprile, le scuole del primo ciclo di Granarolo dell'Emilia hanno...
Leggi tuttoReferendum 12 giugno: cosa c'è da sapere
12 giugno 2022
Domenica 12 giugno 2022 si voterà per i referendum popolari abrogativi, ai sensi dell’articolo 75 della Costituzione.
Per accedere alle notizie riguardanti i quesiti referendari...
Seminario online della Città Metropolitana per docenti ed educatori
Informare e formare sul tema della violenza di genere è l’obiettivo del webinar “Migrazioni forzate e tratta: una prospettiva di genere” (a cura...
Leggi tuttoConvocazione Consiglio dell'Unione Terre di Pianura
Si comunica che è convocata una seduta di Consiglio dell'Unione per il giorno venerdì 29 aprile 2022, alle ore 18:00.
La seduta si svolgerà...
Convocazione Consiglio comunale del 27 aprile
Il Consiglio comunale è stato convocato mercoledì 27 aprileo alle ore 21: la seduta si svolgerà in videoconferenza e si potrà seguire tramite la pagina Facebook “Città di Granarolo dell’Emilia”...
Leggi tuttoAccensione impianti di riscaldamento: proroga fino al 30 aprile
Tenuto conto che, in base alle valutazioni meteorologiche, si prevede per i prossimi giorni il perdurare di temperature al di sotto della media...
Leggi tuttoAsilo nido a.e. 2022/2023: apertura iscrizioni online
Asilo nido a.e. 2022/2023: iscrizioni online dal 19 aprile al 7 maggio 2022
Sono aperte le iscrizioni per l’anno educativo 2022/2023 dal 19...
Pubblicazione graduatoria definitiva Scuole dell'Infanzia Comunali e Statali del territorio di Granarolo dell'Emilia a.s. 2022/2023
Con determinazione n. 265 del 19/04/2022 è stata approvata la graduatoria definitiva...
Leggi tuttoNotiziario Granarolo: in distribuzione il numero di aprile
È in distribuzione il numero di aprile del Notiziario Granarolo, che è possibile consultare anche dal telefono o dal pc nella versione sfogliabile...
Leggi tuttoRicariche elettriche dei veicoli, aggiudicate 10 colonnine agli operatori economici
È stata approvata la graduatoria degli operatori economici per la installazione e gestione della rete di ricarica per veicoli elettrici su...
Leggi tuttoBuoni spesa per i profughi ucraini
Il Centro Operativo Comunale ha distribuito oggi a ciascuno dei 15 profughi dell'Ucraina presenti a Granarolo un buono spesa del valore di 25 euro, che potrà essere utilizzato presso tutti i punti...
Leggi tuttoNidi aperti 2022
Ad aprile sarà possibile visitare gli Asili Nidi durante gli Open Day.
Le visite saranno svolte in presenza con prenotazione obbligatoria ed è necessario essere in possesso del Green...
Le iniziative per la Festa della Liberazione
È ricco il programma che il Comitato delle Celebrazioni del Comune, ANPI e l’Istituto Comprensivo insieme hanno organizzato in occasione del 77° anniversario della Liberazione, sospeso tra memoria...
Leggi tuttoReferendum abrogativi, domanda entro il 17 aprile per i residenti all’estero che vogliono votare in Italia
Domenica 12 giugno 2022 si svolgeranno in tutta Italia cinque referendum popolari abrogativi con...
Leggi tuttoScuola, dalla Città Metropolitana 4.126 borse di studio per studenti e studentesse
Sono 4.126 le borse di studio assegnate dalla Città metropolitana di Bologna per l’anno scolastico 2021-2022 a studenti e studentesse in...
Leggi tuttoEmergenza Ucraina, tutte le informazioni utili
Fin dai primi giorni dell’emergenza causata dalla guerra in Ucraina anche la comunità granarolese si è distinta per solidarietà e sostegno alle vittime del conflitto con numerose iniziative per...
Leggi tuttoVia al corso di italiano per i profughi ucraini
Ha preso il via il progetto di supporto linguistico per i profughi ucraini che sono ospitati o che potrebbero arrivare a Granarolo dell’Emilia. Il Comune, insieme al Tavolo del Volontariato, ha...
Leggi tuttoSindaco nelle frazioni, le date degli incontri di aprile
Proseguono gli incontri del Sindaco Alessandro Ricci con i cittadini nelle frazioni. Occasioni per conoscersi e confrontarsi sulle tematiche che...
Leggi tuttoTavolo metropolitano per il commercio e le attività turistiche, online il nuovo portale web
Il Tavolo metropolitano per il commercio e le attività turistiche della Città metropolitana di Bologna si presenta con un nuovo portale web. Sul...
Leggi tuttoInterruzione della distribuzione dell'acqua il 6-7 aprile a Lovoleto
Hera informa che a causa di un lavoro sulla condotta principale che alimenta i Comuni della pianura, dalle ore 21 di mercoledì 6 aprile fino alle...
Leggi tuttoGiornata per la consapevolezza sull'autismo: Granarolo Città Blu riparte
Oggi, 2 aprile, è la Giornata mondiale della Consapevolezza dell’Autismo. Una giornata importante a Granarolo, che dal 2018 è "Città...
Leggi tuttoMercato della Toscana, le modifiche alla circolazione domenica 3 aprile
Domenica 3 aprile arriverà a Granarolo il Mercato della Toscana, con i sapori e le tradizioni della regione nostra confinante. Dalle 9 alle 19,...
Leggi tuttoCovid-19, le misure dall'1 aprile: stop green pass per gli uffici pubblici
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 17 marzo scorso, ha approvato un decreto legge che introduce disposizioni urgenti per il superamento...
Leggi tuttoNuova Consulta dello Sport, il Consiglio comunale approva il regolamento all’unanimità
Riparte la Consulta dello Sport di Granarolo dell’Emilia. Nella seduta di lunedì 28 marzo il Consiglio comunale ha votato, all’unanimità, il nuovo...
Leggi tuttoTavolo metropolitano della mobilità attiva, online il modulo di adesione per enti e associazioni
È online il modulo di adesione al Tavolo metropolitano della mobilità attiva istituito a inizio marzo e presentato venerdì scorso nell’incontro...
Leggi tuttoAgevolazioni per persone con disabilità sensoriale e fisica
Le persone con disabilità e le famiglie con difficoltà economiche possono ottenere delle agevolazioni sulle tariffe telefoniche e internet...
Leggi tuttoIl Mercato della Toscana sulla San Donato, una domenica di shopping e sapori
Domenica 3 aprile arriverà a Granarolo il Mercato della Toscana, con i sapori e le tradizioni della regione nostra confinante. Dalle 9 alle 19,...
Leggi tuttoUso suolo pubblico: proroga dell’esenzione dei canoni per ristoranti, bar e ambulanti
L’Amministrazione comunale ha deciso di prolungare fino al 30 giugno l’esenzione del canone unico patrimoniale e del canone mercatale come misura...
Leggi tutto"La Polizia Locale nelle frazioni": il 25 marzo gli agenti a Quarto
Secondo appuntamento per le visite informative della Polizia Locale nelle frazioni di Granarolo. Venerdì 25 marzo gli agenti saranno a Quarto...
Leggi tuttoConvocazione Consiglio comunale del 28 marzo
Il Consiglio comunale è stato convocato lunedì 28 marzo alle ore 21: la seduta si svolgerà in videoconferenza e si potrà seguire tramite la pagina Facebook “Città di Granarolo dell’Emilia”.
...
Avviso pubblico per la concessione di contributi economici a sostegno delle spese per l'abitazione principale
BANDO CHIUSO
La giunta dell’Unione Terre di Pianura con Deliberazione n. 19 dell' 08/03/2022...
Graduatorie degli spuntisti per il mercato del sabato e "Granarolo in Festa"
Si rendono note, in allegato, le graduatorie degli spuntisti per l'assegnazione giornaliera dei posteggi liberi (SPUNTA) agli operatori in...
Leggi tuttoEmergenza Ucraina, buoni per l’acquisto di biancheria intima anche dagli ambulanti del mercato
Anche gli ambulanti del mercato settimanale di Granarolo si uniscono alle azioni di solidarietà e generosità a favore dei profughi ucraini che...
Leggi tutto"Insieme per il lavoro" finanzierà nuovi progetti di innovazione sociale
Si apre lunedì 21 marzo la call “Progetti di Innovazione Sociale” rivolta agli enti del Terzo settore che vogliono sviluppare un progetto...
Leggi tuttoNuovi residenti, Granarolo è il Comune che cresce di più nel bolognese
Secondo i dati diffusi dal Servizio Studi e Statistica della Città metropolitana di Bologna, Granarolo dell'Emilia è il comune del bolognese che...
Leggi tuttoPubblicazione graduatoria provvisoria infanzia a.s. 2022/2023
Il Comune di Granarolo dell'Emilia ha approvato la graduatoria provvisoria di accesso alle Scuole dell'Infanzia Comunali e Statali del territorio...
Leggi tuttoBando per l'assegnazione dei posteggi liberi nei mercati
Il SUAP dell'Unione Terre di Pianura comunica che è stato approvato il bando per l'assegnazione dei posteggi liberi per il commercio su aree...
Leggi tuttoApre al Borgo Servizi il Centro giovanile dedicato agli adolescenti
Nasce anche a Granarolo dell’Emilia un centro giovanile dedicato a tutti gli adolescenti. Il primo appuntamento inaugurale è sabato 19 marzo alle...
Leggi tuttoHera compie gli anni e premia chi differenzia, in palio due biglietti per eventi
In occasione del suo 20° compleanno Hera premia i cittadini più attenti alla raccolta differenziata. Dal 15 marzo al 15 giugno, tutte le utenze...
Leggi tuttoGiornata delle vittime del Covid, il 18 marzo il ricordo in Piazza del Popolo
Venerdì 18 marzo sarà la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19. In tutta Italia si ricordano coloro che negli ultimi due anni...
Leggi tutto21 marzo 2022: iniziativa "Libera Terra" nelle mense scolastiche dell'Unione Terre di Pianura
In occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno, in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa dall'associazione "Libera",...
Leggi tuttoNasce il Tavolo metropolitano della mobilità attiva
Un luogo per il dibattito e il confronto costruttivo sulle tematiche della mobilità pedonale e ciclabile, dello spazio condiviso e della sicurezza...
Leggi tuttoEmergenza Ucraina, le storie di solidarietà della comunità di Granarolo
Nei primi giorni dell’emergenza causata dalla guerra in Ucraina anche la comunità granarolese si è distinta per solidarietà e sostegno alle...
Leggi tuttoCentro del Riuso, aperture straordinarie per affrontare l’emergenza Ucraina
L'Associazione Amici della Terra - club di Granarolo conferma la disponibilità a programmare delle aperture straordinarie del Centro del...
Leggi tuttoUn nuovo albero per “M’illumino di meno” alla scuola “La Mela”
Il Comune di Granarolo ha aderito alla 18esima edizione di “M’Illumino di meno”, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita...
Leggi tuttoScuola, torna l’educazione stradale con gli agenti della Polizia Locale
Dopo due anni di stop, a causa della pandemia, è finalmente ricominciata questa mattina l’attività di educazione stradale in presenza nelle scuole...
Leggi tutto“La Polizia Locale nelle Frazioni”: partono da Cadriano le visite informative sul territorio
Da oggi pomeriggio, mercoledì 9 marzo, in occasione del mercato settimanale di Cadriano parte l’iniziativa “La Polizia Locale nelle Frazioni”. Gli...
Leggi tutto“Borsa di studio 25 Aprile”: pace, Resistenza e democrazia i temi per gli studenti
Torna anche quest’anno la “Borsa di studio 25 Aprile” dedicata agli studenti delle classi quinte della scuola primaria “Anna Frank” e delle...
Leggi tuttoGiornata della Donna, la fotografia della condizione femminile nel bolognese
Le donne bolognesi sono di più, vivono più a lungo e hanno un grado d’istruzione maggiore rispetto agli uomini, ma guadagnano meno di loro e sono...
Leggi tuttoEmergenza Ucraina, due negozi donano buoni per l’acquisto di biancheria intima
La comunità granarolese risponde all’emergenza Ucraina come è nella sua tradizione, con grande solidarietà e generosità. Dopo le raccolte di...
Leggi tuttoTanti auguri ad Attilio Fantuzzi, nuovo centenario granarolese
Il signor compie oggi ed entra a fare parte della nutrita schiera delle centenarie e dei centenari che risiedono a...
Leggi tuttoTv Digitale, a Granarolo segnale instabile il 9 e 10 marzo per il refarming delle frequenze
Secondo il calendario nazionale coordinato dal MISE, dal 2 al 14 marzo è previsto il refarming delle frequenze televisive nella Regione...
Leggi tuttoAccoglienza profughi, avviata la collaborazione tra la comunità granarolese e i residenti ucraini
Si è tenuta ieri sera nella Sala del Consiglio comunale la riunione convocata dall’Amministrazione comunale per coordinarsi con i cittadini...
Leggi tuttoEmergenza Ucraina, raccolta fondi comunale e disponibilità delle famiglie per l’accoglienza
Nella riunione di martedì sera, organizzata dall’Amministrazione comunale con tutte le associazioni di Granarolo per coordinarsi e predisporre...
Leggi tuttoBando Bologna Estate 2022, online l’avviso pubblico
È online l’avviso pubblico per la definizione del cartellone di Bologna Estate 2022: https://www.comune.bologna.it/bandi/bologna-estate-2022
I...
Ricariche elettriche dei veicoli: chiarimenti e bando prorogato al 7 marzo
È stato prorogato alle ore 12:00 del giorno 07/03/2022 il termine per la presentazione delle domande relative all'Avviso pubblico di...
Leggi tuttoContributi economici per il pagamento dell'affitto anno 2021: approvazione delle graduatorie
In qualità di Ente capofila del Distretto Pianura Est, l’Unione Reno Galliera nel 2021 ha emanato un avviso pubblico che normava le condizioni, i...
Leggi tuttoAperto il bando PNRR per gli incentivi alle imprese turistiche
È stato emanato l'Avviso per la concessione di contributi a fondo perduto e credito di imposta per le imprese turistiche. Le domande delle imprese...
Leggi tutto“Il Villaggio di Carnevale” per i bambini in Piazza del Popolo
Domenica 6 marzo, dalle ore 14 alle ore 18, torna il Carnevale a Granarolo, organizzato dal Comune in collaborazione con Pro Loco.
...
Emergenza Ucraina, Granarolo si prepara per l’accoglienza
La comunità di Granarolo si organizza per gestire sul territorio l’accoglienza dei profughi in arrivo dall’Ucraina e per coordinare la raccolta di...
Leggi tuttoGiornata Mondiale delle Malattie Rare, le eccellenze di AISA a Granarolo dell’Emilia
Oggi è la Giornata Mondiale delle Malattie Rare. Dal 2008, il 28 febbraio si richiama l’attenzione sui bisogni di una comunità che conta oltre 300...
Leggi tuttoCondanna per l’invasione russa e solidarietà al popolo ucraino
La Giunta comunale di Granarolo dell’Emilia ha approvato questa mattina un ordine del giorno che esprime “la più ferma condanna per l’invasione...
Leggi tuttoGranarolo per la Giornata Internazionale della Donna 2022
A Granarolo dell’Emilia la Giornata Internazionale della Donna 2022 vedrà eventi e iniziative che proseguiranno per quasi tutto il mese di marzo....
Leggi tuttoNotiziario Granarolo: in distribuzione il numero di marzo
È in distribuzione il numero di marzo del Notiziario Granarolo, che è possibile consultare anche dal telefono o dal pc nella nuova versione...
Leggi tuttoCentro per le Famiglie Pianura Est, incontri sugli adolescenti
Proseguono gli incontri organizzati o ospitati dal Centro per le Famiglie del Distretto Pianura Est per affrontare temi legati agli adolescenti....
Leggi tuttoFatture commerciali 2021, il Comune ha pagato puntualmente i fornitori
Il Comune di Granarolo dell’Emilia si conferma tra gli enti locali che pagano puntualmente le fatture dei propri fornitori, mediamente anche con...
Leggi tuttoLibri per ragazzi, gialli, saggi: i più letti in biblioteca “Rodari” nel 2021
Che cosa hanno letto di più gli utenti della biblioteca comunale “Gianni Rodari” nel corso del 2021? Come ogni anno la biblioteca fornisce i dati...
Leggi tuttoVaccinazione anticovid dei 5-11enni: nuovi posti disponibili anche a Granarolo
Continua a correre la campagna vaccinale, in particolare per i bimbi tra i 5 e gli 11 anni, la fascia di popolazione più colpita dall’ultima...
Leggi tuttoRicariche elettriche dei veicoli: aperto fino al 4 marzo il bando per gli operatori economici
Sono aperti, da oggi e sino al 4 marzo compreso, i termini dell’avviso pubblico del Comune di Granarolo dell’Emilia per l’individuazione di...
Leggi tuttoBando di concorso della Città Metropolitana per i progetti PNRR
La Città Metropolitana di Bologna segnala la pubblicazione di due concorsi per il reclutamento a tempo determinato di 2 posti di esperto in...
Leggi tuttoSpeciale Covid - Il Centro Operativo Comunale a sostegno dei cittadini in isolamento e quarantena
Continua il calo significativo dei casi di Covid-19 attivi a Granarolo. Alla data del 13 febbraio l'AUSL ha registrato nel nostro territorio 183...
Leggi tuttoAssegno nucleo familiare numeroso 2022
Per l'anno 2022, l'assegno nucleo familiare numeroso è riconosciuto esclusivamente con riferimento alle mensilità di gennaio e febbraio, in quanto da marzo 2022 sarà sostituito dall’assegno...
Leggi tuttoIl Municipio si tinge di rosso per la “Giornata sulle Cardiopatie Congenite”
Oggi è la "Giornata mondiale di sensibilizzazione sulle Cardiopatie Congenite", istituita dal Consiglio dei Ministri in linea con le politiche...
Leggi tuttoIl Centro del Riuso riapre il 24 febbraio
Il Centro del Riuso riaprirà giovedì 24 febbraio, dopo la chiusura decisa a causa dell'evoluzione della situazione sanitaria da Covid-19. L'apertura avverrà alle ore 14 con le medesime...
Leggi tuttoSindaco nelle frazioni, gli incontri di febbraio a Granarolo, Quarto e Lovoleto
Proseguono gli incontri del Sindaco Alessandro Ricci con i cittadini nelle frazioni. Occasioni per conoscersi e confrontarsi sulle tematiche che...
Leggi tuttoGiorno del Ricordo, a Lovoleto intitolato il giardino “Vittime delle Foibe”
Questo pomeriggio, nel , la Città di Granarolo dell'Emilia ha " " ...
Leggi tutto"Protocollo Sfratti" rinnovato, la Città Metropolitana conferma le risorse per i Comuni
È stato approvato, con atto del Sindaco metropolitano, il rinnovo del Protocollo d’intesa contenente misure straordinarie di intervento per la...
Leggi tuttoLuci dei monumenti spente nei Comuni contro il caro-bollette
Oggi, giovedì 10 febbraio alle ore 20, i Comuni italiani spegneranno per 30 minuti le luci di un monumento simbolo della propria città contro “il...
Leggi tuttoGiorno del Ricordo: Granarolo intitola un giardino alle Vittime delle Foibe
In occasione del Giorno del Ricordo, il Comune di Granarolo dell’Emilia dedica un’area verde nella frazione di Lovoleto alle “Vittime delle Foibe”...
Leggi tuttoSmog, altri due giorni di misure emergenziali: 10 e 11 febbraio
Dall'ultimo rilevamento sono risultati nuovamente negativi i dati delle centraline di monitoraggio della qualità dell'aria. Da domani,...
Leggi tuttoAlimentari chiuso a Lovoleto, il futuro gestore consegna a domicilio
Alcuni cittadini di Lovoleto, in particolare più anziani o con maggiori difficoltà negli spostamenti, hanno segnalato difficoltà nel fare la spesa...
Leggi tuttoDisabili, aperto il bando contributi per la mobilità casa-lavoro
Da oggi, 7 febbraio, è aperto il bando relativo ai contributi per il rimborso delle spese di trasporto casa-lavoro dedicato alle persone disabili,...
Leggi tuttoContributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per lavoratori con disabilità a carico del fondo regionale - scadenza 25 marzo 2022
La Città metropolitana di Bologna in qualità di Ente capofila dei Distretti dell'Area...
Leggi tuttoLa Giornata internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili
Il 6 febbraio è la Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili. L’Organizzazione mondiale della Sanità le definisce come...
Leggi tuttoUn piatto per tutti -Formazione per alimentaristi per Volontari di Enti di Terzo Settore
Previsti corsi di formazione di base e aggiornamento alimentaristi. I corsi sono rivolti a Volontari di Enti di Terzo Settore del territorio...
Leggi tuttoRiparte il 7 febbraio lo “Spazio Giovani” nella Sala Blu del Borgo Servizi
Ripartirà il 7 febbraio lo “Spazio Giovani”, il progetto di supporto ai compiti per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado (medie)...
Leggi tuttoBiblioteca Rodari, nuovo box esterno per la riconsegna di libri, riviste e dvd
Accanto all’ingresso della biblioteca comunale “Gianni Rodari” c’è da qualche giorno un grande box che serve per riconsegnare libri e materiali...
Leggi tuttoCaro-bollette dell’energia: Hera consente la rateizzazione fino a 10 mesi senza interessi
Il Gruppo Hera e le Associazioni dei consumatori dell’Emilia-Romagna hanno condiviso un patto per estendere la tutela delle famiglie a causa...
Leggi tuttoMercato di Granarolo, da sabato 5 febbraio nuova sistemazione per gli spazi dei commercianti
Novità in arrivo per il mercato settimanale di Piazza 8 marzo, nel capoluogo. Da sabato prossimo, 5 febbraio, cambiano il numero, la disposizione...
Leggi tuttoCovid-19, dal 1° febbraio obbligo del green pass base per accedere ai pubblici uffici
Il decreto legge 7 gennaio 2022 n. 1 "Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e...
Leggi tuttoVaccinazioni anti-Covid, domenica 30 gennaio Open day regionale per 5-19enni
La Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con le Ausl e gli ospedali regionali, organizza per domenica 30 gennaio il secondo 'Open day' di...
Leggi tuttoPensioni Inps in Posta, anticipato il pagamento di febbraio
Anche per il mese di febbraio 2022 arriva prima l'accredito INPS delle pensioni, per tutti coloro che ricevono le somme attraverso Poste Italiane....
Leggi tuttoGiornata della Memoria, con gli studenti per non dimenticare la Shoah
Il 27 gennaio si celebra in tutto il mondo la "Giornata della memoria" in ricordo delle vittime dell'Olocausto, delle leggi razziali, di...
Leggi tuttoOnline su YouTube i video delle Commissioni consiliari
Anche i lavori delle Commissioni consiliari sono ora visibili sul canale YouTube della Città di Granarolo dell’Emilia .
Le riunioni delle 7...
Popolazione in crescita, a Granarolo siamo in 12.640 ma saldo naturale negativo
Continua la crescita della popolazione di Granarolo dell'Emilia. A fine 2021 ha raggiunto i 12.640 abitanti*, cioè 217 in più rispetto al 2020, in...
Leggi tuttoAVIS Granarolo dell’Emilia, un anno da record per le donazioni di sangue
I donatori di sangue di Granarolo, vecchi e nuovi, si sono distinti nel 2021 per la loro generosità. Secondo le statistiche annuali dell’Avis...
Leggi tuttoInterruzione energia elettrica il 19 gennaio in via Porrettana
E-distribuzione informa che nella giornata di mercoledì 19 gennaio, dalle ore 10 alle ore 15, si rende necessaria un'interruzione dell’energia...
Leggi tuttoISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA STATALI E COMUNALI GRANAROLO DELL'EMILIA A.S. 2022/2023
Il Ministero dell'Istruzione ha prorogato i termini delle iscrizioni fino alle ore delle 20.00 del 4 febbraio 2022
Da giovedì 13 gennaio a...
Il Centro del Riuso chiuso fino al 17 febbraio
Il Centro del Riuso di via dell'Artigianato 34, vista l’attuale evoluzione della situazione sanitaria da Covid-19, resterà chiuso al pubblico fino al 17 febbraio.
Il Centro sarà comunque a...
Torna a febbraio lo “Spazio Giovani” per fare i compiti in biblioteca
Ripartirà a febbraio in biblioteca lo “Spazio Giovani”, il progetto di supporto ai compiti per gli studenti delle scuole secondarie di primo...
Leggi tuttoObbligo mascherine FFP2 scuolabus comunali
Si informano le famiglie che domenica 9 gennaio 2022 il Ministero della Salute ha emanato l'Ordinanza che conferma l'obbligo di utilizzo delle mascherine FFP2 anche sugli scuolabus comunali a...
Leggi tuttoBiblioteca comunale, da oggi si accede solo con Super Green Pass
Da oggi, lunedì 10 gennaio, nel rispetto del decreto legge n. 221 del 24 dicembre 2021, per accedere alla biblioteca comunale “Gianni Rodari”, o...
Leggi tuttoTrasporto scolastico, fino al 10 febbraio basta indossare la mascherina FFP2
Ancora per un mese, da domani 10 gennaio e fino al 10 febbraio, gli studenti delle scuole primarie e quelli delle scuole secondarie di primo e...
Leggi tuttoIsee precompilato. Ti semplifica la vita
Scopri l'ISEE precompilato e le opportunità che ti offre. Puoi richiederlo da casa in modo facile e veloce e puoi monitorarne l'esito nei giorni successivi. Scopri come accedervi e cosa inserire.
...
Sindaco nelle frazioni, i prossimi incontri a Viadagola, Quarto, Lovoleto e Cadriano
Proseguono gli incontri del Sindaco Alessandro Ricci con i cittadini nelle frazioni. Occasioni per conoscersi e confrontarsi sulle tematiche che...
Leggi tuttoFesta del Tricolore, il Municipio si accende per i 225 anni della bandiera
Oggi, 7 gennaio, si celebra la Festa del Tricolore, la bandiera nazionale. Per l'occasione le luci verde, bianca e rossa illumineranno la facciata...
Leggi tuttoCovid-19, dal Governo nuove misure urgenti per i luoghi di lavoro e le scuole
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 5 gennaio un decreto-legge che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in...
Leggi tutto“La Casa del Durante Noi”, al Borgo Servizi nuovi locali del Comune per il progetto di “Le Chiavi di Casa”
La Giunta comunale, con una delibera del 30 dicembre, ha approvato lo schema di convenzione tra...
Leggi tuttoGranarolo ricorda i carabinieri caduti al Pilastro a 31 anni dalla strage
Trentuno anni fa, la sera del 4 gennaio 1991, i criminali della "Uno bianca" trucidavano, in un agguato al Pilastro, i carabinieri Mauro Mitilini,...
Leggi tutto