Il sindaco Ricci scrive al governo: "Mitigare il caro-energia per gli utenti collegati al teleriscaldamento"

Il sindaco Alessandro Ricci ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro per lo sviluppo economico, al Ministro dell’Economia e al Ministro per la Transizione Ecologica, per chiedere l'ampliamento delle azioni...
Data:

3 settembre 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il sindaco Alessandro Ricci ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro per lo sviluppo economico, al Ministro dell’Economia e al Ministro per la Transizione Ecologica, per chiedere l'ampliamento delle azioni per la mitigazione dei costi agli utenti del teleriscaldamento.

Il testo della lettera inviata al governo:

Il Comune di Granarolo dell’Emilia è interessato al tema in oggetto sia in veste di utente finale, sia di destinatario delle istanze di oltre 250 famiglie. Il Comune è utente finale dal momento che possiede alcuni edifici scolastici allacciati alla rete di teleriscaldamento prodotto dall’impianto di termovalorizzazione sito nel nostro Comune e gestito da FEA, società del Gruppo HERA. Come anticipato tuttavia, si sottopone la presente istanza anche in nome di oltre 250 famiglie residenti presso la frazione di Quarto Inferiore, che vivono in comparti residenziali in cui fu posto l’obbligo di allacciamento alla rete di teleriscaldamento.

Oggi queste famiglie sono doppiamente penalizzate in quanto costrette, per ragioni imposte, ad essere allacciate al suddetto impianto ed al tempo stesso a non poter usufruire delle seppur minime agevolazioni contenute in provvedimenti fino ad ora assunti.

La situazione è paradossale, in quanto contrastante anche con gli obiettivi contenuti nei progetti per la transizione ecologica e gli obiettivi delle misure previste dal PNRR.

Si richiede pertanto di assumere urgentemente iniziative finalizzate a mitigare l’impatto economico del caro bollette anche per le famiglie e gli utenti allacciati al teleriscaldamento. È altresì necessario concludere rapidamente l’indagine conoscitiva



Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/09/2022 20:50:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)