Attrarre e trattenere i giovani talenti, un servizio per le imprese della Città Metropolitana

Il Patto metropolitano per il lavoro e lo sviluppo sostenibile, in linea con il Patto per il lavoro e il clima della Regione Emilia-Romagna, focalizza come linea di sviluppo la necessità di politiche e progetti per l’attrazione e la retention dei...
Data:

19 luglio 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Patto metropolitano per il lavoro e lo sviluppo sostenibile, in linea con il Patto per il lavoro e il clima della Regione Emilia-Romagna, focalizza come linea di sviluppo la necessità di politiche e progetti per l’attrazione e la retention dei cosiddetti "talenti". Città metropolitana ha su questo tema costituito un vero e proprio servizio, con attività di front office e di messa in rete dei soggetti potenzialmente coinvolti.

In particolare, è operativo il servizio Invest in Bologna for Talent di Città metropolitana, dedicato all’attrazione e retention di lavoratori e ricercatori, nazionali ed internazionali, risorse chiave ad elevata specializzazione di conoscenze e competenze e di difficile reperimento nel territorio.

Invest in Bologna for Talent
vuole essere un soggetto facilitatore e attivatore dell’attrazione di talenti, all’interno di un’alleanza strategica con le imprese, per rendere l’area metropolitana un luogo sempre più attrattivo in cui vivere e lavorare per rafforzare il sistema imprenditoriale e della ricerca.

I servizi che Invest in Bologna for Talent offre si sviluppano su tre assi principali: accoglienza, attrazione e retention.

Accoglienza
- un servizio informativo tramite sito e un’attività a sportello per agevolare il trasferimento sul territorio metropolitano di neoassunti e dei loro partner/famiglie.

Nello specifico il servizio prevede:

- accompagnamento per gli adempimenti in entrata nel caso di profili internazionali;

- accompagnamento per supportare l’accesso ai servizi di base del territorio per i neoassunti provenienti da altra residenza, nonché per il partner/la famiglia;

- eventi di networking per facilitare l’inserimento dei talenti all’interno della comunità locale.


Attrazione e retention
- attività di promozione del territorio e delle sue opportunità per i talenti nazionali e internazionali, attraverso:

- la costruzione di una vetrina delle opportunità lavorative del territorio, che funga da amplificatore rispetto ai siti delle singole aziende;

- lo sviluppo di una variegata serie di attività di attrazione e retention,mirate a esaltare i punti di forza e le vocazioni del territorio, realizzate insieme ai player del territorio, tra le prime prodotte il video Bologna Start planning your future.

- la partecipazione ad eventi e fiere ad alta visibilità, la prima prevista è FARETE a settembre.

Invest in Bologna for Talent è a disposizione di imprese, start-up, centri di ricerca che sostengono le finalità del progetto, offrendo i propri servizi a coloro che compileranno il form di adesione (che a titolo esplicativo trovate in allegato). Investin Bologna


Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 19/07/2022 11:55:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)