Descrizione
Anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha attivato la campagna di interventi per la lotta alle zanzare e auspica nuovamente la collaborazione dei cittadini per le azioni di contrasto nelle aree private.
"Uno dei punti cardine del piano comunale di lotta alle zanzare è la collaborazione dei cittadini - spiega il sindaco Alessandro Ricci -. Rinnoviamo perciò un'iniziativa che è stata vincente nelle campagne degli scorsi anni, invitando la cittadinanza a sottoscrivere dei patti di collaborazione per il trattamento delle aree private e distribuendo gratuitamente il prodotto larvicida a chi decide di impegnarsi".
In cosa consiste il patto di collaborazione? Al singolo cittadino o gruppi di cittadini che si impegnino a trattare tombini, caditoie, sottovasi, serbatoi di raccolta dell'area privata individuata (case monofamiliari ma anche interi condomini), con cadenza mensile e comunque dopo ogni abbondante pioggia, il Comune fornirà gratuitamente il prodotto biologico larvicida per l'intera stagione; al cittadino viene poi chiesto di rendicontare i trattamenti effettuati.
Le richieste di adesione al patto di collaborazione (scaricabili in basso, sia per il singolo cittadino interessato che per gruppi di cittadini) possono essere inviate via mail all'indirizzo comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it, o depositate in cartaceo presso il portone del municipio, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 (lasciando all'operatore in servizio).
Per informazioni contattare la segreteria dell'ufficio tecnico (tel. 051.6004103 - segreteria.ut@comune.granarolo-dellemilia.bo.it o il settore Ambiente tel 0516004111 - lavoripubblici@comune.granarolo-dellemilia.bo.it)
"Uno dei punti cardine del piano comunale di lotta alle zanzare è la collaborazione dei cittadini - spiega il sindaco Alessandro Ricci -. Rinnoviamo perciò un'iniziativa che è stata vincente nelle campagne degli scorsi anni, invitando la cittadinanza a sottoscrivere dei patti di collaborazione per il trattamento delle aree private e distribuendo gratuitamente il prodotto larvicida a chi decide di impegnarsi".
In cosa consiste il patto di collaborazione? Al singolo cittadino o gruppi di cittadini che si impegnino a trattare tombini, caditoie, sottovasi, serbatoi di raccolta dell'area privata individuata (case monofamiliari ma anche interi condomini), con cadenza mensile e comunque dopo ogni abbondante pioggia, il Comune fornirà gratuitamente il prodotto biologico larvicida per l'intera stagione; al cittadino viene poi chiesto di rendicontare i trattamenti effettuati.
Le richieste di adesione al patto di collaborazione (scaricabili in basso, sia per il singolo cittadino interessato che per gruppi di cittadini) possono essere inviate via mail all'indirizzo comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it, o depositate in cartaceo presso il portone del municipio, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 (lasciando all'operatore in servizio).
Per informazioni contattare la segreteria dell'ufficio tecnico (tel. 051.6004103 - segreteria.ut@comune.granarolo-dellemilia.bo.it o il settore Ambiente tel 0516004111 - lavoripubblici@comune.granarolo-dellemilia.bo.it)
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 19/05/2022 09:41:18