Progetto “Ieri, oggi, domani giochiAMO”: i granarolesi scelgono i giochi da realizzare

Il progetto di crowdfunding “Ieri, oggi, domani, giochiAMO!” ha raccolto 8.440 euro di donazioni da parte di cittadini, associazioni e imprese granarolesi che hanno dato fiducia alla volontà del Comune di promuovere sul territorio un percorso...
Data:

21 dicembre 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il progetto di crowdfunding “Ieri, oggi, domani, giochiAMO!” ha raccolto 8.440 euro di donazioni da parte di cittadini, associazioni e imprese granarolesi che hanno dato fiducia alla volontà del Comune di promuovere sul territorio un percorso ludico che punti al recupero dei giochi di strada e di cortile diffusi in passato e che riponga al centro del giocare di oggi la semplicità e l’autenticità di quello che era un tempo il modo di divertirsi, stimolando i bambini a riappropriarsi di ‘antiche’ forme di libertà e svago.

L’obiettivo prefissato era raccogliere 7.500 euro tra inizio ottobre e metà novembre, siamo andati anche oltre grazie alla generosità di più di 200 donatori.

Il progetto si ripropone di disegnare a terra o su muro nei diversi luoghi i giochi selezionati (uno nel capoluogo e uno in ogni frazione per un totale per ora di cinque aree individuate, ma con la previsione di ampliarne il numero).

Ora si tratta di decidere insieme ai granarolesi quali giochi scegliere e realizzare entro la primavera 2023 nel capoluogo e nelle frazioni.

Affinché la scelta sia pienamente corrispondente alle esigenze dei fruitori, prima di tutto i bambini e le bambine e a seguire le famiglie e tutti i cittadini, si è pensato di dare vita a un percorso virtuoso e partecipato che permetta di raccogliere i desideri del territorio per scegliere i giochi più apprezzati e adatti per ogni luogo in cui verranno realizzati.

La raccolta delle preferenze si articola ora in due modalità distinte, realizzate in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Granarolo:

• la prima, rivolta agli studenti della scuola primaria A. Frank, prevede la distribuzione, a ciascuna classe, di un fascicolo cartaceo contenente una scheda per ognuno dei 5 siti individuati con l’indicazione di quattro possibili giochi realizzabili (fotografie e dimensioni). A ciascun alunno viene distribuito un questionario cartaceo che per esprimere le proprie preferenze, scegliendo un gioco per ogni sito.
• la seconda, rivolta ai genitori degli alunni della scuola primaria, prevede la pubblicazione, attraverso il sito dell’Istituto Comprensivo, del medesimo fascicolo informativo in formato digitale e la possibilità per i genitori interessati di poter esprimere le proprie preferenze attraverso la compilazione di un questionario online.


L’Amministrazione comunale ha quindi deciso di avviare una analoga raccolta di preferenze tra tutta la cittadinanza. Per questo è stato predisposto un questionario online a cui si può rispondere in forma anonima, indicando una solo preferenza tra i quattro giochi proposti per ogni frazione.

Verrà assegnato un diverso peso specifico alle preferenze che verranno raccolte attraverso i tre diversi canali, sulla base del seguente ordine di prevalenza: alunni, genitori degli alunni, cittadini, in modo da tenere in maggiore considerazione le scelte effettuate da coloro che molto probabilmente saranno i principali fruitori dei giochi.

Si può rispondere al questionario entro il 15 gennaio 2023.
I cinque giochi più votati per ciascuna frazione saranno realizzati.

Questo il link a cui si può votare: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfsF1ATWv0fN5pM0qedOWe1bIuckoI9KHddya0Nxup9QTzyOg/viewform?usp=sf_link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/12/2022 19:25:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)