Un nuovo albero per “M’illumino di meno” alla scuola “La Mela”

Il Comune di Granarolo ha aderito alla 18esima edizione di “M’Illumino di meno”, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata e promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2 con Rai per il Sociale. ...
Data:

11 marzo 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Granarolo ha aderito alla 18esima edizione di “M’Illumino di meno”, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata e promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2 con Rai per il Sociale. 

I temi scelti per quest’anno sono “Spegnere, Pedalare, Rinverdire, Migliorare!”: “Dopo 18 anni – affermano gli organizzatori - i temi posti dalla campagna sono diventati l’asse portante delle politiche governative a livello nazionale, europeo e globale. Nel frattempo, si è ampliato il mercato della green economy, ovvero di coloro che producono beni, tecnologie e servizi per la tutela dell’ambiente, dimostrando che la transizione ecologica conviene da tutti i punti di vista”.

Il silenzio energetico simbolico, il semplice gesto di spegnimento della luce che decine di migliaia di individui, istituzioni, associazioni, negozi hanno messo in pratica in questi 18 anni di campagna, è stato accompagnato negli ultimi anni da altre azioni che contribuiscono a una radicale transizione energetica. Tra queste, nell’edizione “della maturità”, la campagna mette al centro il ruolo propositivo e trasformativo della bicicletta e delle piante, perché entrambe hanno dimostrato di poter concretamente migliorare l’esistente.

Quest’anno il nostro Comune ha deciso di aderire alla campagna di Radio2 con un gesto simbolico sul tema “Rinverdire”. Dedicherà a “M’illumino di meno” uno degli alberi che in questi giorni vengono messi a dimora nel giardino della scuola dell'infanzia statale "La Mela", a Quarto Inferiore. 

Questa settimana i giardinieri incaricati dal Comune hanno messo a dimora nel prato attorno alla scuola 20 alberi, tra cui peri da fiore, platani, olmi, sofore, lagestroemie. Oltre agli alberi sono stati piantumati gelsomini e siepi di ligustro. Alcune delle siepi formano un labirinto che sarà di intrattenimento e divertirà i bimbi della scuola d’infanzia nelle attività in giardino. 

Si è deciso di battezzare uno degli alberi appena piantati con un nome che richiami gli obiettivi di “M’illumino di meno”, collegandolo così idealmente all'iniziativa di sensibilizzazione ambientale. 

A scegliere quale albero e il suo nome saranno nei prossimi giorni le bambine, i bambini e le maestre de “La Mela”.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 11/03/2022 08:37:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)