“Borsa di studio 25 Aprile”: pace, Resistenza e democrazia i temi per gli studenti

Torna anche quest’anno la “Borsa di studio 25 Aprile” dedicata agli studenti delle classi quinte della scuola primaria “Anna Frank” e delle classi terze della Scuola Secondaria di I° grado “Pellegrino Matteucci”.  Promosso dal “Comitato...
Data:

8 marzo 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Torna anche quest’anno la “Borsa di studio 25 Aprile” dedicata agli studenti delle classi quinte della scuola primaria “Anna Frank” e delle classi terze della Scuola Secondaria di I° grado “Pellegrino Matteucci”. 

Promosso dal “Comitato per le celebrazioni della Storia e della Memoria e delle azioni a sostegno della pace”, del quale fanno parte rappresentanti dell’Amministrazione comunale, delle associazioni e dell’Istituto comprensivo di Granarolo dell'Emilia, e patrocinato e sostenuto dal Comune, il concorso anche quest’anno intende trasmettere ai più giovani i valori della Resistenza, dell’antifascismo e della pace, nonché a rafforzare i sentimenti d’appartenenza alla Repubblica Italiana. Obiettivo è anche consolidare nelle nuove generazioni la conoscenza e la memoria degli eventi alla base della nascita delle moderne democrazie europee. È evidente come il tragico contesto internazionale di questo inizio 2022 rappresenti per i ragazzi un’ulteriore occasione di riflessione e approfondimento.
 
La borsa di studio è assegnata per la produzione di elaborati inerenti i temi della Resistenza, dell'antifascismo, della pace e dei valori della Repubblica Italiana, con particolare riferimento all’importante contributo della figura femminile nella Resistenza italiana.

Gli elaborati, che saranno il frutto di un percorso didattico con gli insegnanti, potranno avere le seguenti forme: testi scritti (temi, poesie, saggi brevi, articoli di giornale), ogni tipo di elaborato grafico o multimediale, video, brani musicali e canzoni e ogni altra forma artistica.

Gli elaborati verranno esaminati e selezionati da una Giuria composta da:
− Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo o suo designato;
− Stefano Cavallini e Domenico Alvisi, in rappresentanza dell’ANPI;
− Silvia Aldrovandi, Consigliera comunale in rappresentanza del Comune di
Granarolo dell’Emilia;
− Marinette Pendola, esperta in tecniche di scrittura.

Verranno selezionati tre elaborati prodotti dalle classi quinte della scuola primaria e tre elaborati prodotti dalle studentesse e dagli studenti classi terze della scuola secondaria di I° grado.

Gli autori o il gruppo di autori riceveranno rispettivamente una borsa di studio consistente in buoni acquisto di libri del valore di euro 250 per i primi classificati, euro 150 per i secondi ed euro 100 per i terzi.

I sei elaborati vincitori verranno presentati nel corso della cerimonia pubblica che si terrà in occasione della festa del 25 Aprile e in altre eventuali iniziative individuate dall’Amministrazione comunale.

La scadenza per la consegna degli elaborati è fissata alle ore 12 di mercoledì 6 aprile 2022
nelle modalità di seguito elencate.

L’elaborato, se non multimediale, dovrà essere consegnato insieme alle liberatorie (scarica allegato), debitamente sottoscritte, presso la Portineria del Comune di Granarolo dell’Emilia.

Nel caso in cui l’elaborato sia un prodotto multimediale, potrà essere inviato, allegando le liberatorie, debitamente sottoscritte, tramite mail all’indirizzo PEC del comune: comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 08/03/2022 10:20:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)