Descrizione
I dati raccolti nella seconda settimana di monitoraggio indicano una presenza di Culex pipiens contenuta in tutto il territorio monitorato, in linea con il periodo. Ricordiamo che Culex pipiens è la zanzara che punge
esclusivamente alla sera e per tutta la notte e che si sviluppa in fossi stradali, scoli, canali. Questi focolai sono trattati settimanalmente, Al momento contenute le catture delle altre principali specie di zanzare autoctone:
Aedes caspius e Aedes vexans.
Aedes caspius e Aedes vexans.
Il contenimento della Zanzara Tigre al di sotto della soglia di molestia passa necessariamente attraverso il trattamento e la corretta gestione dei tanti focolai di sviluppo di questa specie che sono presenti nelle aree private: tombini, pluviali, secchi, bidoni, piccoli contenitori in genere. Il trattamento regolare a cadenza mensile di tombini e pluviali con gli appositi prodotti larvicidi conduce quasi sempre a un netto miglioramento della situazione. Occorre invece diffidare dei trattamenti adulticidi che portano a un beneficio del tutto transitorio e che, in caso di abuso o uso scorretto, possono avere anche conseguenze sull’ambiente e la salute di tutti.
In caso di disagio è inoltre possibile richiedere un sopralluogo gratuito al tecnico incaricato: Maurizio Magnani 333-1990588.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 30/05/2022 13:49:45