Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Emessa la seconda rata della Tari 2022, scadenza il 30 settembre

È in consegna in questi giorni l’avviso di pagamento della seconda rata della Tari, a copertura del periodo maggio-agosto 2022, con scadenza 30 settembre 2022.   La Tari è la tassa che copre i costi del servizio di gestione dei rifiuti...
Data:

31 agosto 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

È in consegna in questi giorni l’avviso di pagamento della seconda rata della Tari, a copertura del periodo maggio-agosto 2022, con scadenza 30 settembre 2022.
 
La Tari è la tassa che copre i costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani e la sua gestione per il 2022 è stata affidata dal Comune a Hera, che emette tre rate con scadenze diverse, seguite da un conguaglio l’anno successivo. Questa seconda rata contiene anche il conguaglio relativo al 2021.
Come previsto per legge, il calcolo della Tari tiene conto delle superfici dichiarate o accertate e della composizione del nucleo familiare risultante dai dati anagrafici forniti periodicamente dai Comuni.

Modalità di pagamento

Il Comune di Granarolo dell’Emilia ha aderito al nuovo sistema di pagamento PagoPA che sostituisce il modello F24.
Pertanto, il pagamento può avvenire utilizzando il bollettino PagoPA, allegato all’avviso di pagamento, presso un qualsiasi sportello postale e nella maggior parte degli istituti bancari, oltre che nelle ricevitorie ed ai prestatori del servizio di pagamento digitali, aderenti al servizio PagoPA che si possono trovare sul sito www.pagopa.gov.it.

Servirà ancora un po' di tempo perché tutti i Prestatori del Servizio di Pagamento PagoPA abbiano messo a punto la nuova modalità di versamento. Potrebbe quindi verificarsi qualche difficoltà su alcuni canali di pagamento fisico o telematico, utilizzati abitualmente dai contribuenti per pagare. In tal caso sarà sufficiente modificare il canale di pagamento utilizzato, ovvero chiedere informazioni al proprio istituto bancario.

Insieme alla modalità di pagamento PagoPA è stata attivata anche la messaggistica relativa al servizio su APP IO, richiesta dalle disposizioni normative in materia di digitalizzazione dei pagamenti. Grazie a questa funzionalità, l’utente riceverà una notifica ogni volta che verrà emesso un avviso Tari, così da avere sempre sotto controllo le scadenze.
Il contribuente deve comunque attendere il ricevimento dell’avviso Tari secondo le consuete modalità (cartaceo od elettronico) contenente scadenza di pagamento, competenza, calcoli e codici per poter effettuare il pagamento.

Un numero verde e gli sportelli a disposizione per informazioni

Per informazioni Hera mette a disposizione un numero verde dedicato, 800.999.004, che offre risposte chiare e aggiornate relative a questo tributo, a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18. In alternativa, ci si può rivolgere agli sportelli clienti di Hera sul territorio (l’elenco e gli orari di apertura sono consultabili sul sito www.gruppohera.it/sportelli).


A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 31/08/2022 10:38:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri