Descrizione
Il Direttore dell’Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, in data 29/06/2022, ha emesso la D. D. n 2250, con la quale, in base al perdurare dell’andamento delle condizioni climatiche, ha disposto l'attivazione della FASE DI PREALLARME E DICHIARAZIONE DEL GRAVE STATO DI PERICOLOSITÀ per gli incendi boschivi su tutto il territorio Regionale, nel periodo dal giorno 02/07/2022 fino al giorno 28/08/2022 compresi, fatte salve eventuali revoche o ulteriori proroghe sulla base anche dell'andamento delle condizioni meteoclimatiche.
Si ricorda che nei periodi di massimo rischio per gli incendi boschivi, dichiarati dalle Regioni, la combustione di residui vegetali agricoli e forestali è sempre vietata.
Si ricorda che, la violazione dei divieti, con particolare riferimento al periodo a rischio di incendio boschivo per il quale viene dichiarato lo stato di pericolosità, comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla vigente normativa.
Si riportano di seguito, i numeri utili in caso di incendio boschivo:
- 115 Pronto Intervento Dipartimento Vigili del Fuoco
- 1515 Emergenze Ambientali Carabinieri Forestale
La telefonata è gratuita: vanno indicati nome e cognome, il numero da cui si sta chiamando, la località che sta bruciando e le dimensioni indicative dell’incendio; prima di riagganciare, attendere la conferma del messaggio ricevuto.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 05/07/2022 11:11:38