Progetti digitali, ai comuni del territorio metropolitano 4,8 milioni di euro

Sono 39 i comuni del territorio metropolitano ammessi ai decreti di finanziamento per le misure legate all’ambito Digitale “Pubblica amministrazione Digitale 2026” previsti dal PNRR (Piano nazionale ripresa e resilienza) nell’ambito di...
Data:

22 settembre 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sono 39 i comuni del territorio metropolitano ammessi ai decreti di finanziamento per le misure legate all’ambito Digitale “Pubblica amministrazione Digitale 2026” previsti dal PNRR (Piano nazionale ripresa e resilienza) nell’ambito di NextGenerationEU. In particolare saranno implementate APP IO – Pago PA – Cloud – SPID CIE.

La maggior parte delle risorse è sul capitolo “Abilitazione al cloud per le PA Locali”, al quale sono stati ammessi 38 progetti, per un totale di 4,5 milioni di euro. Attraverso queste risorse, i Comuni potranno migrare i servizi verso infrastrutture e soluzioni cloud qualificati. Questo consentirà di erogare servizi digitali con alti standard di sicurezza e affidabilità, ma anche di semplificare la macchina pubblica e dare risposte più celeri ai cittadini.
 
I comuni interessati da questi progetti sono: Castenaso, Alto Reno Terme, Baricella, Budrio, Granarolo, Malalbergo, Minerbio, Calderara di Reno, Sasso Marconi, Imola, Valsamoggia, Casalfiumanese, Crevalcore, San Benedetto Val di Sambro, San Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, Monte San Pietro, Monghidoro, Castel d’Aiano, Vergato, Grizzana Morandi, Anzola dell’Emilia, Borgo Tossignano, Casalecchio di Reno, Castel del Rio, Castel Guelfo, Castel San Pietro Terme, Dozza, Fontanelice, Loiano, Medicina, Monterenzio, Mordano, Ozzano dell’Emilia, Pianoro, Sala Bolognese, Sant’Agata, Zola Predosa.

Sul capitolo "Adozione app IO” i progetti ammessi a finanziamento sono 18 e interessano i comuni di Castenaso, Alto Reno Terme, Baricella, Budrio, Granarolo, Malalbergo, Minerbio, Bologna, Sasso Marconi, San Lazzaro, Monte San Pietro, Monghidoro, Casalecchio di Reno, Loiano, Monterenzio, Ozzano dell’Emilia, Pianoro e Zola Predosa, per un totale di 257.551 euro.

Infine, sul capitolo "Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE" i progetti ammessi sono sette e interessano i comuni di Castenaso, Alto Reno Terme, Baricella, Budrio, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo e Minerbio, per un totale di 98.000 euro.


A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/09/2022 11:51:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)