Emergenza Ucraina, Granarolo si prepara per l’accoglienza

La comunità di Granarolo si organizza per gestire sul territorio l’accoglienza dei profughi in arrivo dall’Ucraina e per coordinare la raccolta di beni di prima necessità. Nel pomeriggio di martedì 1 marzo, alle ore 18, si terrà in Prefettura a...
Data:

28 febbraio 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La comunità di Granarolo si organizza per gestire sul territorio l’accoglienza dei profughi in arrivo dall’Ucraina e per coordinare la raccolta di beni di prima necessità.

Nel pomeriggio di martedì 1 marzo, alle ore 18, si terrà in Prefettura a Bologna un incontro con i sindaci dell’area metropolitana per coordinare le fasi dell’emergenza umanitaria e per informare i territori sulle necessità di accoglienza che dovranno essere affrontate nei prossimi giorni.

A seguire, alle ore 21, la Giunta comunale ha convocato una riunione urgente online con tutte le realtà associative di Granarolo dell’Emilia per condividere le informazioni e organizzare a livello locale tutti i progetti e le attività che saranno richieste dalla Prefettura.

Durante la riunione verranno decise le modalità operative per la raccolta dei beni di prima necessità (vestiti, cibo, farmaci, coperte, ecc...) che i granarolesi vorranno donare per assistere la popolazione ucraina che sarà ospitata nel territorio bolognese e a Granarolo.
Le modalità verranno poi comunicate con tempestività tramite i canali informativi del Comune.

Nel frattempo il Comune invita a fare riferimento alla parrocchia di Cadriano per una prima raccolta di beni di prima necessità da inviare in Ucraina per affrontare questa fase di emergenza. La parrocchia di Sant’Andrea di Cadriano è in questa fase a supporto della chiesa di San Michele dei Leprosetti a Bologna, il riferimento religioso e culturale della comunità cattolica ucraina in città, presso cui è istituito il centro di raccolta.

È in partenza inoltre l’invito a tutti i circa sessanta ucraini residenti a Granarolo a partecipare a una riunione che si terrà nella Sala del Consiglio comunale in Municipio alle ore 21 di giovedì 3 marzo. L’incontro viene organizzato per meglio coordinarsi con i cittadini ucraini già presenti nel nostro territorio con l’obiettivo di avere un quadro più chiaro sulla situazione di famigliari e amici eventualmente in arrivo e sulle esigenze di cui la comunità ucraina granarolese dovesse essere a conoscenza.


A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 28/02/2022 20:29:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)