Descrizione
Entro il 31 ottobre è possibile presentare domanda di iscrizione all'Albo dei Presidenti di Seggio all'Ufficio Elettorale del Comune, il quale propone alla Corte d'Appello di Bologna i nominativi per la relativa iscrizione.
Per essere iscritti occorre possedere i seguenti requisiti:
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
- essere in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria di Secondo grado.
Sono esclusi dalla funzione di Presidente di Seggio elettorale: coloro che alla data delle elezioni abbiano superato il 70° anno di età; i dipendenti del Ministero dell'Interno, i dipendenti delle Poste e Telecomunicazioni, gli appartenenti alle Forze Armate in servizio, i medici provinciali e gli ufficiali sanitari, i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali, i candidati alle elezioni per le quali si svolga la votazione.
La domanda deve essere redatta utilizzando l'apposito modulo e inviata via mail allegando copia di un documento d'identità all'indirizzo comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it.
Entro il 30 novembre deve invece pervenire la domanda per l'iscrizione all'Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio.
Per essere iscritti occorre possedere i seguenti requisiti:
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
- essere in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria di Secondo grado.
Sono esclusi dalla funzione di Presidente di Seggio elettorale: coloro che alla data delle elezioni abbiano superato il 70° anno di età; i dipendenti del Ministero dell'Interno, i dipendenti delle Poste e Telecomunicazioni, gli appartenenti alle Forze Armate in servizio, i medici provinciali e gli ufficiali sanitari, i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali, i candidati alle elezioni per le quali si svolga la votazione.
La domanda deve essere redatta utilizzando l'apposito modulo e inviata via mail allegando copia di un documento d'identità all'indirizzo comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it.
Entro il 30 novembre deve invece pervenire la domanda per l'iscrizione all'Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio.
L'Ufficiale Elettorale provvede, con apposito verbale, all'inserimento nell'albo di coloro che hanno i requisiti richiesti.
Per essere iscritti occorre possedere i seguenti requisiti:
1)essere elettore del Comune di Granarolo dell'Emilia;
2)avere assolto gli obblighi scolastici;
3)non appartenere ad una delle categorie elencate nell’art. 38 del Testo Unico approvato con D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 ed art. 23 del Testo Unico approvato con D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570.
Per essere iscritti occorre possedere i seguenti requisiti:
1)essere elettore del Comune di Granarolo dell'Emilia;
2)avere assolto gli obblighi scolastici;
3)non appartenere ad una delle categorie elencate nell’art. 38 del Testo Unico approvato con D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 ed art. 23 del Testo Unico approvato con D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570.
La domanda deve essere redatta utilizzando l'apposito modulo allegato (in cui dovranno essere dichiarati, oltre alle complete generalità, la residenza, il titolo di studio posseduto, la professione, l’arte o mestiere esercitati) e inviata via mail allegando copia di un documento d'identità all'indirizzo comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 17/10/2022 20:59:56