Bologna e Granarolo non dimenticano: in tanti alle cerimonie per l’anniversario della strage alla stazione

Una bella Piazza Maggiore, commossa e partecipe, tanta gente, come forse non si vedeva da tempo, al corteo e quindi in stazione. A seguire, un toccante e significativo omaggio alla scuola dell'infanzia Angela Fresu a Cadriano, con la deposizione...
Data:

2 agosto 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Una bella Piazza Maggiore, commossa e partecipe, tanta gente, come forse non si vedeva da tempo, al corteo e quindi in stazione. A seguire, un toccante e significativo omaggio alla scuola dell'infanzia Angela Fresu a Cadriano, con la deposizione di fiori davanti alla targa dedicata alla più piccola delle 85 vittime della strage. Presenti bambini e insegnanti del centro estivo.

“Quest'anno più che mai ha valore ricordare la strage della stazione di Bologna: credo infatti che la volontà dei bolognesi di non dimenticare e la pressione dell’opinione pubblica abbiano avuto un ruolo importante nella ricerca della verità, dopo 42 anni di inauditi depistaggi, portando alla celebrazione di un nuovo processo ai mandanti e alla ricostruzione di un altro tassello sulla dinamica degli eventi. Tenere viva la memoria è un presidio democratico fondamentale”. Questo il commento della vicesindaca Giuliana Bertagnoni, che ha accompagnato il gonfalone cittadino alle cerimonie di commemorazione, in rappresentanza dell'Amministrazione comunale di Granarolo dell’Emilia, insieme a Giorgia Morini, assessora alle politiche per l’istruzione e ai servizi educativi.

Ricordiamo che, proprio in occasione del 42° anniversario della strage alla stazione, il Comitato per le celebrazioni della storia e della memoria lancia un'iniziativa per raccogliere le testimonianze dei cittadini di Granarolo sul 2 agosto 1980.

L'invito è rivolto a chiunque desideri condividere il ricordo di dove era e cosa stava facendo quando ha appreso la notizia dello scoppio della bomba, quale dettaglio è rimasto maggiormente scolpito nella memoria o qualsiasi altra immagine legata a quel tragico momento.

L'intento è quello di realizzare un documentario. Le testimonianze possono essere raccolte in autonomia utilizzando il proprio smartphone per realizzare video.

Per qualsiasi informazione è possibile contattare il Presidente del Comitato per le celebrazioni all'indirizzo: stefano.landi@comune.granarolo-dellemilia.bo.it


A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 02/08/2022 16:10:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)