Seminario online della Città Metropolitana per docenti ed educatori

Informare e formare sul tema della violenza di genere è l’obiettivo del webinar “Migrazioni forzate e tratta: una prospettiva di genere” (a cura di Associazione MondoDonna Onlus) e "Alfabetizzazione Emotiva, educare alle emozioni per educare alle...
Data:

22 aprile 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Informare e formare sul tema della violenza di genere è l’obiettivo del webinar “Migrazioni forzate e tratta: una prospettiva di genere” (a cura di Associazione MondoDonna Onlus) e "Alfabetizzazione Emotiva, educare alle emozioni per educare alle buone relazioni” (a cura di Associazione SOS Donna Bologna) che si terrà martedì 26 aprile dalle 15 alle 17.30.

Il seminario online è organizzato nell'ambito della strategia metropolitana "ECCO! - Educazione, Comunicazione, Cultura per le pari opportunità di genere" della Città metropolitana di Bologna in collaborazione con le Associazioni contro la violenza di genere.

L’incontro è rivolto a docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado ed Enti di formazione professionale, psicologi e psicologhe degli Sportelli di Ascolto scolastici, educatori/educatrici delle strutture (comunità per minori, comunità mamma/bambino, case rifugio, presidi centri antiviolenza) professionisti/e dell’extra Scuola (centri di aggregazione, educativa di strada, centri per le famiglie, spazio giovani, consultorio familiare) e adulti di riferimento.

L'azione è realizzata grazie al supporto e al sostegno della Regione Emilia Romagna.



Per partecipare è richiesta l'iscrizione, compilando il seguente form: https://forms.gle/nyJuvd2RuBdM5kC89

Il link per accedere verrà inviato entro la mattinata del 26 aprile.



Le registrazioni e i materiali dei precedenti webinar si possono trovare a questo link
https://www.cittametropolitana.bo.it/pariopportunita/Ecco_home/Iniziative_in_formative



Per informazioni: pariopportunita@cittametropolitana.bo.it

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/04/2022 17:56:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)