Descrizione
La Giunta comunale, con una delibera del 30 dicembre, ha approvato lo schema di convenzione tra il Comune e la Fondazione “Le Chiavi di Casa” che consente alla onlus di realizzare la seconda fase del suo progetto per la vita indipendente delle persone con disabilità fisiche.
Da diversi anni la Fondazione ha sede al Borgo Servizi, dove ha avuto in concessione dal Comune alcuni locali che ospitano adulti disabili che svolgono, in collaborazione con il Distretto sociosanitario Pianura Est, un progetto di vita autonoma.
La Fondazione, creata nel 2005 da genitori granarolesi e dei Comuni vicini con figli disabili, ha la finalità di provvedere all’assistenza, all’educazione, istruzione e ricreazione delle persone con handicap fisici. Tramite progetti per il “Dopo Di Noi, Durante Noi”, sta realizzando percorsi e modelli concreti per favorire l’autonomia fuori dalle famiglie di origine e l’inserimento nel tessuto sociale e lavorativo.
Ora, con la firma della nuova convenzione (che va ad integrare quella ventennale già sottoscritta con la Fondazione nel 2010), il Comune concede per 9 anni l’uso di alcuni locali che si trovano al livello 2 del Borgo Servizi, sopra gli appartamenti già in uso, per realizzare il nuovo progetto “La Casa del Durante Noi”.
La Fondazione, dal canto suo, si impegna a svolgere i lavori di riqualificazione e adeguamento funzionale, ad acquistare e installare impianti e arredi. La ristrutturazione si svolgerà in due fasi, la prima delle quali prevede la realizzazione degli uffici e spazi comuni, comprensivi di laboratorio per le autonomie e punto di ascolto. In un secondo momento saranno invece realizzati gli spazi abitativi che ospiteranno i progetti di vita indipendente.
“Le Chiavi di Casa” ha presentato domanda all’Ufficio di Piano del Distretto Pianura Est per accedere ai contributi previsti dalla Legge Regionale che finanzia gli interventi per adeguare locali ad interventi socio-assistenziali come quelli della Fondazione.
Il progetto entra così in una nuova, importante fase. L’Amministrazione comunale, apprezzando e incoraggiando il lavoro prezioso svolto dalla Fondazione in questi anni, ha deciso ora di sostenere con convinzione questo ulteriore passo avanti per favorire l’autonomia.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 04/01/2022 09:13:03