Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Il saluto di Granarolo dell'Emilia al Luogotenente dei Carabinieri Angelo Strappato

Questa sera Granarolo dell'Emilia ha salutato il Luogotenente dei Carabinieri, Angelo Strappato, che lascia il comando della nostra Stazione dell'Arma per diventare comandante della prestigiosa stazione di Bologna Centro.  Dopo 14 anni di...
Data:

15 luglio 2022

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Questa sera Granarolo dell'Emilia ha salutato il Luogotenente dei Carabinieri, Angelo Strappato, che lascia il comando della nostra Stazione dell'Arma per diventare comandante della prestigiosa stazione di Bologna Centro.  Dopo 14 anni di servizio nella nostra città, il comandante lascia la nostra comunità. 

I tre sindaci che hanno collaborato con il Luogotenente Strappato - Loretta Lambertini, Daniela Lo Conte e Alessandro Ricci - gli hanno reso omaggio in una cerimonia che si è tenuta nella sala polivalente della biblioteca comunale "Gianni Rodari".

"C’è un mix di tristezza, di rammarico ma al tempo stesso di gioia e di grande piacere nel salutare il Comandante Strappato - ha sottolineato il sindaco Ricci nel suo intervento. Sono stati anni molto intensi quelli vissuti al Comando della Stazione dei Carabinieri di Granarolo. Due sindache e un sindaco, tanti anni di fattiva collaborazione con le istituzioni locali come è giusto che sia, nell’ambito della reciproca autonomia e del rispetto dei ruoli, senza ingerenze e senza mai confondere il lavoro, i doveri con il rapporto personale. Loretta Lambertini che accolse anni fa Angelo Strappato in arrivo da Mezzolara e Daniela Lo Conte con la quale ha collaborato nel corso del suo mandato avranno tante vicende particolari da poter ricordare. Nel 2019 sono arrivato io e sembrava dovesse essere un mandato tranquillo, senza particolari scossoni. Passiamo l’estate, affrontiamo 'Granarolo in Festa' dove portiamo lo stand espositivo dell’Arma con i mezzi e i reparti operativi e poi, dopo Natale, inizia il calvario del COVID. Mesi durissimi, contatti quotidiani, chat operative permanenti, servizi H24 e via di questo passo: il tranquillo mandato amministrativo diventa solo un lontanissimo ricordo e una esile speranza che via via si riduce sempre più. 
Ed è in queste occasioni - continua il sindaco - che le persone che hanno responsabilità collettive fanno la differenza. Qui emergono le doti del Luogotenente Strappato: la professionalità, la dedizione, la disponibilità e al tempo stesso anche la fermezza e la certezza di dover garantire, sempre al primo posto, il rispetto delle regole.
Dispiace interrompere un percorso che ha coinvolto la Comunità e che ha giustamente legato il Comandante alla sua Comunità, che è la nostra. C’è rispetto e c’è anche tanto affetto nella presenza qua stasera. Gioia e soddisfazione perché gli anni belli di Granarolo sono un capitolo che ha arricchito il patrimonio di Angelo Strappato. Gioia e soddisfazione nel poter pensare che, anche seppur per una modesta quota, Granarolo abbia contribuito ad arricchire il percorso professionale di Angelo e sia stato un buon auspicio per la scelta del Comando Legione Carabinieri di indicare il Luogotenente Strappato quale comandante di una prestigiosa stazione come quella di Bologna Centro".


Arruolato nell'Arma il 19 maggio 1993, Angelo Strappato ha frequentato la scuola sottufficiali dal 1994 al 1996 e promosso al grado di Maresciallo nel giugno 1996. Ha prestato servizio dal 1996 al 2000 a Reggio Calabria presso la Stazione Carabinieri di Gallico e dal 6 novembre 2000, data di trasferimento in Emilia-Romagna, ha assunto l'incarico di comandante della Stazione di Mezzolara di Budrio fino al 7 luglio 2008. Dall'8 luglio 2008 ha assunto il Comando della Stazione di Granarolo dell'Emilia. Promosso al grado di Luogotenente in data 24 novembre 2020.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 15/07/2022 21:38:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri