Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

GranBio, un successo il primo anno del mercatino: avanti fino al 2024

A maggio ha compiuto un anno il GranBio, il mercatino dei prodotti biologici di Granarolo che si tiene ogni giovedì pomeriggio in piazza del Popolo. Il periodo sperimentale di dodici mesi si è dimostrato molto positivo e ora il GranBio, raggiunta...
Data:

31 maggio 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A maggio ha compiuto un anno il GranBio, il mercatino dei prodotti biologici di Granarolo che si tiene ogni giovedì pomeriggio in piazza del Popolo. Il periodo sperimentale di dodici mesi si è dimostrato molto positivo e ora il GranBio, raggiunta la maturità con l’apprezzamento dei granarolesi, proseguirà almeno fino alla fine del 2024. 

L’avvio, promosso e sostenuto dal Comune, è stato accompagnato per il primo anno dall’associazione “Amici della Terra” di Granarolo, che si è occupata di coinvolgere aziende agricole biologiche del territorio o della pianura bolognese e organizzare eventi ed incontri per far conoscere meglio le caratteristiche e i vantaggi della produzione e dell’alimentazione biologica. 

A missione compiuta, gli “Amici della Terra” lasciano il timone all’associazione spontanea “GranBio Salute e Ambiente”, formata proprio dai produttori che hanno i banchetti in piazza del Popolo. È quanto prevede la delibera approvata ieri dalla Giunta comunale e che consente quindi il proseguimento di una iniziativa su cui il Comune ha puntato con convinzione.
 
Se da un lato i produttori si organizzeranno in autonomia per la gestione del mercato, dall’altro gli “Amici della Terra” continueranno invece con la promozione di incontri condotti da professionisti per sensibilizzare i cittadini verso consumi consapevoli in materia di qualità degli alimenti e dei consumi in generale, con l’organizzazione di visite guidate per conoscere meglio gli agricoltori e le aziende bio.
 
Ora inizia quindi la fase della maturità del GranBio. Il Comune, che nel primo anno ha concesso gratuitamente piazza del Popolo alle aziende agricole, concederà nuovamente l’uso della piazza per i gazebo del mercatino, tutti i giovedì pomeriggio fino al 31 dicembre 2024, ed applicherà una riduzione del canone di occupazione del suolo pubblico in considerazione del rilievo sociale e culturale dell'iniziativa.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 31/05/2022 12:26:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri