Descrizione
Dieci giorni di eventi e incontri a Granarolo dell'Emilia in occasione della "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne". È ricco il programma della rassegna attorno alla data del 25 novembre promossa anche quest'anno dal Comune in collaborazione con tante associazioni e realtà del nostro territorio: spettacoli, mostre d'arte, incontri, proiezioni di film, installazioni artistiche, letture e laboratori per le scuole.
Saranno occasioni di confronto, riflessione e sensibilizzazione per sottolineare l'impegno di tutta la nostra comunità, da sempre attenta alle tematiche di genere e a tutte le forme di contrasto della violenza sulle donne.
Ecco il programma:
- dal 19 al 25 novembre - Mostra collettiva "La forza delle donne" presso la sala mostre del Centro sociale "Il Roseto" al Borgo Servizi
- Domenica 20 novembre - "Amorenonamore", spettacolo di narrazione del gruppo Babylonbus. Alle ore 15 presso il centro sociale "Il Roseto". Al termine buffet
- Giovedì 24 novembre - "Tutti insieme", cena e a seguire racconti di violenze su donne nel mondo. Alle ore 19.45 presso il Centro Civico di Lovoleto (via Via Larghe 2/3), in collaborazione con la polisportiva di Lovoleto.
- Venerdì 25 novembre - Incontro con le classi terze delle scuole "Matteucci" con la partecipazione del maresciallo dei Carabinieri, della Comandante della Polizia Locale e dell'Associazione MondoDonna onlus. Nella mattinata presso la Sala pluriuso della biblioteca comunale "Rodari" al Borgo Servizi.
- Venerdì 25 novembre - Presentazione della seconda edizione del progetto "Cambio d'atto", contest artistico contro la violenza di genere promosso dal Comune in collaborazione con MondoDonna onlus, Coop Alleanza 3.0 e la Cineteca di Bologna. A seguire proiezione del film "Picciridda, con i piedi nella sabbia" e incontro con il regista Paolo Licata; la vicesindaca, Giuliana Bertagnoni; l'assessora alla cultura. Sarah Bianconcini; la presidente di MondoDonna, Loretta Michelini; la vicepresidente del consiglio di zona Soci Pianura Est di Coop Alleanza 3.0, Vittoria Affatato; Cristina Piccinini di Schermi e lavagne, dipartimento educativo della Fondazione Cineteca di Bologna. Alle ore 20.30 presso il TaG teatro a Granarolo.
- Sabato 26 novembre - Inaugurazione dell'installazione realizzata dal laboratorio "Teniamo il filo". Alle ore 15.30 l'opera all'uncinetto realizzata nei mesi scorsi sarà posizionata sui due alberi presenti presso l'angolo tra via San Donato e via Rizzoli, nel capoluogo.
- Martedì 29 novembre - Il gruppo di lettura con Libreria Biblion e MondoDonna onlus legge brani da "Il corpo ricorda2 di Lancy M. Johnson. Alle ore 20.30 presso la Libreria Biblion (via Via S. Donato, 106B).
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/11/2022 11:26:09