Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Mercato di Granarolo, da sabato 5 febbraio nuova sistemazione per gli spazi dei commercianti

Novità in arrivo per il mercato settimanale di Piazza 8 marzo, nel capoluogo. Da sabato prossimo, 5 febbraio, cambiano il numero, la disposizione e le superfici dei posteggi riservati agli operatori.   Negli ultimi anni, anche a causa della...
Data:

1 febbraio 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Novità in arrivo per il mercato settimanale di Piazza 8 marzo, nel capoluogo. Da sabato prossimo, 5 febbraio, cambiano il numero, la disposizione e le superfici dei posteggi riservati agli operatori.
 
Negli ultimi anni, anche a causa della pandemia, tutti i mercati sono andati in sofferenza e diversi commercianti, titolari di posteggi, hanno rinunciato alle licenze. Questo è accaduto, purtroppo, anche a Granarolo.

Per questo l’Amministrazione comunale ha deciso di avviare un percorso partecipato che ha coinvolto le associazioni di categoria e gli attuali operatori commerciali presenti in Piazza 8 marzo. L’obiettivo condiviso era arrivare a una nuova sistemazione dei posteggi e delle loro superfici che meglio rispondesse alle esigenze degli ambulanti e, allo stesso tempo, consentisse una generale razionalizzazione del mercato in vista del bando della Regione Emilia-Romagna per l’assegnazione in concessione degli spazi rimasti liberi.

La delibera approvata dalla Giunta prevede quindi una nuova sistemazione del mercato con 33 posteggi complessivi, di cui 9 riservati al settore alimentare, 1 a un produttore agricolo e 23 dedicati al settore non alimentare. Le superfici sono più ampie, per venire incontro alle richieste di alcuni operatori: da posteggi di 6x8 metri si passa a piazzole da 6x9 fino a 6x12 metri. Sono stati decisi anche alcuni minimi spostamenti, concordati con gli ambulanti.
 
L’occupazione attuale della piazza del mercato è di 22 operatori
con assegnazione in concessione (7 alimentari, 1 operatore agricolo, 14 non alimentari) ai quali si aggiungono i cosiddetti “spuntisti”, cioè quegli ambulanti occasionali che non hanno un posto fisso in concessione ma che il sabato mattina ottengono uno degli spazi eventualmente rimasti liberi.
 
Con il nuovo assetto i posti liberi in Piazza 8 marzo sono quindi 11: l’elenco è stato trasmesso dal Comune alla Regione che li metterà a disposizione nel nuovo bando di assegnazione che verrà aperto entro un paio di mesi.
Sarà un’occasione, anche per gli ambulanti occasionali che da più tempo sono presenti al mercato di Granarolo, per richiedere un posteggio permanente in un contesto riorganizzato e che vedrà ulteriori miglioramenti entro questa primavera.

Verranno infatti ridisegnati i posteggi sulla piazza, con particolare attenzione alla resa estetica dell’intervento e gli attuali servizi igienici in muratura saranno sostituiti da una nuova toilette.

Verranno inoltre messe in campo ulteriori iniziative promozionali, da concordare con gli operatori, per contribuire al rilancio delle attività mercatali.




Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/02/2022 08:03:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri