Descrizione
Fino al 15 aprile è attivo il Piano Neve comunale 2022-2023, per garantire un'efficace gestione delle "emergenze neve" e per fornire ai cittadini utili consigli e raccomandazioni. Il Piano stabilisce un protocollo di azioni e misure da adottare sul territorio comunale, sia da parte dell'Amministrazione e degli organi competenti ad intervenire, sia dei cittadini.
Si ricorda che i mezzi spalaneve possono intervenire solo quando la neve caduta raggiunge i 5 cm, cioè l'altezza utile ad un efficiente lavoro dei mezzi.
La pulizia delle strade e delle aree pubbliche procede secondo una scala di priorità: prima si provvede alle strade principali e di ingresso alla città, alla viabilità dei mezzi di trasporto pubblici e del trasporto scolastico e alla viabilità di accesso delle strutture pubbliche principali (Poliambulatori, Municipio, Borgo Servizi, Uffici postali, Scuole). Solo in un secondo momento si procede con la pulitura delle altre strade, secondo la loro rilevanza.
Le principali risorse a disposizione del Comune in caso di neve sono:
- n. 10 lame spalaneve e 2 mezzi spargisale, tutte imprese agricole del territorio comunale;
- n. 6 squadre per sgombero manuale (2 operatori per squadra), disponibilità h 24 con l'impiego di ditte esterne;
- i volontari di Protezione Civile che garantiranno in ordine di priorità: la pulizia delle fermate degli autobus, della pista ciclabile Granarolo - Quarto e le aree circostanti i cassonetti dei rifiuti.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 22/11/2022 19:13:18