Emil Banca seleziona la campagna di crowdfunding del Comune di Granarolo tra le 5 migliori in Emilia

La campagna di crowdfunding proposta dal Comune di Granarolo per riqualificare alcuni luoghi del territorio riscoprendo i giochi di una volta è tra le 5 finaliste selezionate nell’ambito dell’iniziativa “Abbiamo un cuore in Comune – Crowdfunding...
Data:

4 luglio 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La campagna di crowdfunding proposta dal Comune di Granarolo per riqualificare alcuni luoghi del territorio riscoprendo i giochi di una volta è tra le 5 finaliste selezionate nell’ambito dell’iniziativa “Abbiamo un cuore in Comune – Crowdfunding Edition 2022”. Il crowdfunding è un finanziamento collettivo, un processo collaborativo di un gruppo di persone che mette in comune somme di denaro per sostenere la realizzazione di idee e progetti di persone e organizzazioni.
 
Insieme a Granarolo sono state considerate meritevoli le campagne proposte dai Comuni di Gualtieri, nel reggiano; e Medesano, in provincia di Parma; Formigine, nel modenese, e San Giovanni in Persiceto. I cinque Comuni emiliani sono i finalisti, tra i 40 che hanno partecipato, della seconda edizione del progetto che Emil Banca ha offerto agli Enti pubblici dei comuni in cui è presente per affiancarli nella promozione territoriale e sensibilizzarli al perseguimento degli obiettivi dell’Agenda Onu 2030.
 
Ad ognuno dei 40 Comuni, Emil Banca ha offerto la possibilità di seguire un corso sul crowdfunding di sei ore (in tre giornate) gestito da professionisti dell’Associazione bolognese Ginger. Per Granarolo hanno partecipato amministratori e tecnici, acquisendo le competenze necessarie a presentare un’idea di campagna che avrà l’obiettivo di raccogliere nella nostra comunità i fondi necessari a realizzare dei giochi della tradizione, tracciati sulla pavimentazione di piazze o altri luoghi di incontro, nel capoluogo e nelle frazioni.
 
Tra le 40 realtà che hanno frequentato i corsi, una Commissione ha selezionato i cinque progetti più aderenti all’Agenda 2030 e con il maggiore impatto sul territorio, sulla comunità o sull’ambiente (partendo dalla valutazione della fattibilità e dell’efficacia della campagna di crowdfunding). I cinque progetti, tra cui il nostro, verranno sostenuti dalla Banca, aiutati da ERcoleTV per la realizzazione dei video e affiancati da un esperto di Ginger per tutta la campagna.

A fine settembre la nostra campagna di crowdfunding sarà sulla piattaforma ideaginger.it in tutti i suoi dettagli e allora toccherà alla nostra comunità farla diventare realtà, contribuendo con donazioni piccole e grandi a raggiungere il traguardo che verrà fissato. Se poi la nostra campagna, grazie alle modalità di svolgimento e di risposta dei donatori, risulterà vincitrice assoluta potrà godere di un ulteriore contributo economico da parte di Emilbanca.
 
Intanto ci godiamo la soddisfazione di essere stati selezionati tra i migliori e più promettenti progetti. A inizio settembre verrà realizzato il video che servirà per lanciare e promuovere la campagna. E siamo certi che già il video sarà sorprendente e coinvolgente.



A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 04/07/2022 16:51:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)