Descrizione
Da oggi è aperta al pubblico la nuova area di sgambamento cani di Granarolo capoluogo. Dopo la sistemazione della rete perimetrale, che era stata rovinata, e l’attivazione della fontana installata nei pressi dell’area, ora lo spazio è pronto ad accogliere tutti i gli amici a quattro zampe e i loro proprietari.
L’area di sgambamento, realizzata dal Comune, si trova tra via Irma Bandiera e via dello Sport, alle spalle della piscina comunale e degli impianti sportivi.
Occupa una superficie di circa 750 metri quadri, delimitati da rete metallica, ed è dotata di attrezzature per un percorso di agility dog che comprende salti, tunnel, bascula a dondolo e slalom. Ci sono inoltre 5 cestini per i rifiuti (di cui 3 dedicati alla raccolta delle deiezioni), 6 panchine e 4 tavoli da picnic (di cui 2, in prossimità della pista ciclopedonale, con postazione accessibile a persone con disabilità).
Nell’area verde che comprende anche la zona riservata ai cani, sono stati piantumati da un gruppo di cittadini volontari 28 alberi che erano stati donati dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del progetto “ Mettiamo radici per il futuro”.
L’investimento complessivo da parte del Comune per realizzare l’area di sgambamento è di circa 48.000 euro, che comprendono anche i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della recinzione/staccionata del vicino macero.
La nuova area si aggiunge a quelle già esistenti nel territorio: quella più piccola, nel parco in via De Rossi nel capoluogo, e quella nel Parco di Via Zenetta a Quarto.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 08/07/2022 12:07:50