Avvisi
Esplora tutti gli Avvisi e News
Brindisi in Municipio per salutare il 2023
La mattina di domenica 1 gennaio, alle ore 11, l'Amministrazione comunale invita tutti i granarolesi per un brindisi in Sala del Consiglio Comunale, in Municipio. Sarà l'occasione per uno scambio...
Leggi tuttoProgetto “Ieri, oggi, domani giochiAMO”: i granarolesi scelgono i giochi da realizzare
Il progetto di crowdfunding “Ieri, oggi, domani, giochiAMO!” ha raccolto 8.440 euro di donazioni da parte di cittadini, associazioni e imprese...
Leggi tuttoTandem per l'albero di Natale, ecco i turni dei pedalatori!
Tutti i turni di pedalata per l'accensione dell'albero di Natale nei pomeriggi dell'8, 10 e 11 dicembre sono stati prenotati.
Un grandissimo...
Pedalata del tandem per l’albero di Natale, come prenotarsi
Alle 16.30 dell’8 dicembre avverrà l’accensione dell’albero di Natale, che quest’anno sarà collocato in piazzetta rossa, accanto al Municipio....
Leggi tuttoSindaco nelle frazioni, gli ultimi incontri del 2022
Proseguono gli incontri del Sindaco Alessandro Ricci con i cittadini nelle frazioni. Occasioni per conoscersi e confrontarsi sulle tematiche che...
Leggi tuttoAgenda Digitale locale, incontro con imprese e cittadini il 29 novembre
Tra le iniziative promosse dall'Unione Europea nella Strategia Europa 2020, programma nato allo scopo di favorire la crescita e l'occupazione nel...
Leggi tuttoIl Centro del Riuso riapre il 22 settembre
Il Centro del Riuso riapre, dopo la pausa estiva, dal 22 settembre tutti i giovedì dalle 14 alle 17,40 (ultimo ingresso 17,20) con prenotazione sull'agenda online del Comune. Un appuntamento ogni...
Leggi tuttoDistretto Pianura Est: protocollo di intesa contro la violenza alle donne
Martedì 24 maggio a San Pietro in Casale (ore 17, Parco del Museo Casa Frabboni, via Matteotti 169) si completa la prima fase del percorso...
Leggi tuttoSeminario online della Città Metropolitana per docenti ed educatori
Informare e formare sul tema della violenza di genere è l’obiettivo del webinar “Migrazioni forzate e tratta: una prospettiva di genere” (a cura...
Leggi tuttoLe iniziative per la Festa della Liberazione
È ricco il programma che il Comitato delle Celebrazioni del Comune, ANPI e l’Istituto Comprensivo insieme hanno organizzato in occasione del 77° anniversario della Liberazione, sospeso tra memoria...
Leggi tuttoNuovi residenti, Granarolo è il Comune che cresce di più nel bolognese
Secondo i dati diffusi dal Servizio Studi e Statistica della Città metropolitana di Bologna, Granarolo dell'Emilia è il comune del bolognese che...
Leggi tuttoEmergenza Ucraina, le storie di solidarietà della comunità di Granarolo
Nei primi giorni dell’emergenza causata dalla guerra in Ucraina anche la comunità granarolese si è distinta per solidarietà e sostegno alle...
Leggi tuttoGiornata della Donna, la fotografia della condizione femminile nel bolognese
Le donne bolognesi sono di più, vivono più a lungo e hanno un grado d’istruzione maggiore rispetto agli uomini, ma guadagnano meno di loro e sono...
Leggi tuttoEmergenza Ucraina, due negozi donano buoni per l’acquisto di biancheria intima
La comunità granarolese risponde all’emergenza Ucraina come è nella sua tradizione, con grande solidarietà e generosità. Dopo le raccolte di...
Leggi tuttoAccoglienza profughi, avviata la collaborazione tra la comunità granarolese e i residenti ucraini
Si è tenuta ieri sera nella Sala del Consiglio comunale la riunione convocata dall’Amministrazione comunale per coordinarsi con i cittadini...
Leggi tuttoEmergenza Ucraina, raccolta fondi comunale e disponibilità delle famiglie per l’accoglienza
Nella riunione di martedì sera, organizzata dall’Amministrazione comunale con tutte le associazioni di Granarolo per coordinarsi e predisporre...
Leggi tuttoEmergenza Ucraina, Granarolo si prepara per l’accoglienza
La comunità di Granarolo si organizza per gestire sul territorio l’accoglienza dei profughi in arrivo dall’Ucraina e per coordinare la raccolta di...
Leggi tuttoIl Municipio si tinge di rosso per la “Giornata sulle Cardiopatie Congenite”
Oggi è la "Giornata mondiale di sensibilizzazione sulle Cardiopatie Congenite", istituita dal Consiglio dei Ministri in linea con le politiche...
Leggi tuttoSindaco nelle frazioni, gli incontri di febbraio a Granarolo, Quarto e Lovoleto
Proseguono gli incontri del Sindaco Alessandro Ricci con i cittadini nelle frazioni. Occasioni per conoscersi e confrontarsi sulle tematiche che...
Leggi tuttoGiorno del Ricordo, a Lovoleto intitolato il giardino “Vittime delle Foibe”
Questo pomeriggio, nel , la Città di Granarolo dell'Emilia ha " " ...
Leggi tuttoGiorno del Ricordo: Granarolo intitola un giardino alle Vittime delle Foibe
In occasione del Giorno del Ricordo, il Comune di Granarolo dell’Emilia dedica un’area verde nella frazione di Lovoleto alle “Vittime delle Foibe”...
Leggi tuttoPopolazione in crescita, a Granarolo siamo in 12.640 ma saldo naturale negativo
Continua la crescita della popolazione di Granarolo dell'Emilia. A fine 2021 ha raggiunto i 12.640 abitanti*, cioè 217 in più rispetto al 2020, in...
Leggi tuttoSindaco nelle frazioni, i prossimi incontri a Viadagola, Quarto, Lovoleto e Cadriano
Proseguono gli incontri del Sindaco Alessandro Ricci con i cittadini nelle frazioni. Occasioni per conoscersi e confrontarsi sulle tematiche che...
Leggi tuttoGranarolo ricorda i carabinieri caduti al Pilastro a 31 anni dalla strage
Trentuno anni fa, la sera del 4 gennaio 1991, i criminali della "Uno bianca" trucidavano, in un agguato al Pilastro, i carabinieri Mauro Mitilini,...
Leggi tutto