Avvisi
Esplora tutti gli Avvisi e News
Annullato il brindisi in piazza l’1 gennaio, saluto di fine anno del sindaco in diretta Facebook
In seguito alle misure contenute nel decreto legge emanato dal Governo per il periodo delle Festività, viene annullato l’evento che prevedeva un...
Leggi tuttoCOVID, casi in forte aumento. COC attivo per chi è in isolamento
Anche a Granarolo cresce in maniera significativa il numero dei positivi al Covid e in isolamento domiciliare. Secondo gli ultimi dati dell'AUSL,...
Leggi tuttoGreen Pass, controlli della PL nei locali granarolesi: tutti in regola
Proseguono con grande attenzione i controlli della Polizia Locale e dei Carabinieri per verificare il rispetto delle disposizioni anti covid-19,...
Leggi tuttoVaccinazione Covid: prenotazioni anche nelle farmacie
Da oggi, lunedì 29 novembre, come in tutta la regione Emilia Romagna, sarà possibile prenotare la vaccinazione Covid anche presso le Farmacie del...
Leggi tuttoCopertura vaccinale Covid-19 nel Comune di Granarolo dell'Emilia al 20/9/2021
La campagna vaccinale anti Covid-19 a Granarolo continua a registrare ottimi numeri, con percentuali anche superiori a quelle del Distretto...
Leggi tuttoGreen Pass in Biblioteca: dal 06/08/2021
Dal giorno 06/08/2021, in ottemperanza dell'art.3, D.L. 105 - 23/07/21, per accedere alla Biblioteca è richiesta agli utenti la certificazione Green Pass Covid-19 in corso di validità unitamente...
Leggi tuttoCertificazione verde COVID-19, ripartiamo in sicurezza
La Certificazione verde COVID-19 - EU digital COVID certificate nasce su proposta della Commissione europea per agevolare la libera circolazione...
Leggi tuttoCome prenotare un appuntamento con i servizi comunali
Per fissare un appuntamento con l'Ufficio Relazioni con il Pubblico e l'Ufficio Anagrafe del Comune di Granarolo dell'Emilia è possibile...
Leggi tuttoCovid-19: vaccinata la metà degli abitanti in età da vaccinazione
La metà degli abitanti in età di vaccinazione ha ricevuto finora almeno una dose di vaccino anti-Covid: la media dei vaccinati granarolesi (50,6%)...
Leggi tuttoProrogata la scadenza di carte di identità, esami per patenti e permessi di soggiorno
Il Consiglio dei Ministri, in considerazione della proroga dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19, ha deliberato la proroga dei...
Leggi tuttoVaccinazioni anti-Covid: circa l'80% degli over 60 ha ricevuto il vaccino
Sono 4.929 i cittadini di Granarolo dell'Emilia che hanno ricevuto finora almeno una dose di vaccino anti-Covid, sugli 11.119 abitanti in età da...
Leggi tuttoVaccino anti Covid-19, dal 7 giugno prenotazioni dai 12 anni in su
Da lunedì 7 giugno prenotazioni dai 12 anni in su, per dare priorità alla scuola e puntare all'immunizzazione completa dei ragazzi.
Si prenota...
Le nuove linee guida per la ripresa delle attività economiche
Pubblicate le nuove “Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, aggiornate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province...
Leggi tuttoCovid, novità per le vaccinazioni in Emilia-Romagna
Un’ulteriore accelerazione della campagna vaccinale in Emilia-Romagna, con due importanti novità per la fascia dei 50-54enni e per quella dei...
Leggi tuttoCovid, Decreto riaperture: coprifuoco posticipato alle 23 dal 19 maggio, a mezzanotte dal 7 giugno
Il nuovo Decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri prevede una graduale riapertura delle attività e modifica i parametri di ingresso...
Leggi tuttoVaccinazioni anti-Covid: circa il 34,3% dei cittadini ha ricevuto la prima dose
Al 16 maggio sono stati vaccinati 3.711 cittadini di Granarolo su 10.875 in età da vaccinazione: il 34,3% ha quindi ricevuto almeno una dose di...
Leggi tuttoCome prenotare un appuntamento con l'URP e Anagrafe
Per fissare un appuntamento con l'Ufficio Relazioni con il Pubblico e l'Ufficio Anagrafe del Comune di Granarolo dell'Emilia è possibile...
Leggi tuttoCarta d'identità e documenti di riconoscimento: validità prorogata al 30 settembre
Tutti i documenti di riconoscimento in scadenza o scaduti saranno automaticamente prorogati al 30 settembre 2021. Lo stabilisce il DL 56/2021...
Leggi tuttoVaccinazioni anti-Covid: circa il 30% dei cittadini ha ricevuto la prima dose
Sono 3.157 i cittadini di Granarolo dell'Emilia che hanno ricevuto finora almeno una dose di vaccino anti-Covid, sui 10.805 in età da vaccinazione...
Leggi tuttoVaccinazioni, al via le prenotazioni dei 50enni
Da lunedì 10 maggio al via le prenotazioni del vaccino anti-Covid per tutti i cittadini che hanno tra i 55 e i 59 anni (nati dal 1962 al 1966), che potranno prenotare utilizzando i consueti canali...
Leggi tuttoGiovani generazioni e COVID: riflessioni e proposte per gestire relazioni ed emozioni
Lunedì 10 maggio alle ore 18.15 genitori, ragazzi e insegnanti sono invitati a partecipare all'iniziativa on line che tratterà il tema "Giovani...
Leggi tuttoVaccinazioni anti Covid: prenotazioni per i 60-64enni, entro maggio i 55-59enni
Dal 6 maggio sono aperte in Emilia-Romagna le prenotazioni del vaccino anti Covid-19 dei nati dal 1957 al 1961 compresi, che potranno fissare...
Leggi tuttoTrasporto anziani alle vaccinazioni anti Covid, il servizio dei volontari Auser
Il Gruppo dei Volontari Auser di Granarolo è intensamente impegnato nel quotidiano servizio di accompagnamento di persone anziane non...
Leggi tuttoMercato settimanale aperto sabato 1° Maggio
Si avvisano i cittadini che per la festività del 1 Maggio 2021 si svolgerà regolarmente il mercato settimanale a Granarolo.
E' stato confermato, infatti, l'appuntamento settimanale in...
Prorogata la validità dei documenti di identità
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. In considerazione della...
Leggi tuttoCoronavirus, l'ultimo aggiornamento dei casi nel nostro Comune
Al 28 aprile risultano 3 nuovi positivi sintomatici e 38 malati di Covid-19 a Granarolo dell'Emilia mentre, da inizio pandemia:...
Leggi tuttoVaccinazioni agli over 80
Nel punto di vaccinazione anti Covid-19 di Granarolo, ieri pomeriggio sono state vaccinate 11 persone ultraottantenni che avevano fatto richiesta di somministrazione a domicilio: grazie...
Leggi tuttoLe novità del Decreto Riaperture: Emilia Romagna in zona gialla dal 26 aprile
Dal 26 aprile inizia la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione...
Leggi tuttoCovid: l'andamento dei casi nel Comune di Granarolo
Questo è l'aggiornamento dei casi positivi di Covid-19 a Granarolo dell'Emilia al 19 aprile 2021:
attuali 50 positivi, di cui 1 nuovo positivo...
Mercato settimanale: da sabato aperto con tutti i banchi, nel rispetto delle norme
Da sabato 17 aprile il mercato settimanale, in piazza 8 Marzo a Granarolo, sarà aperto regolarmente con tutti i banchi, alimentari e non...
Leggi tuttoVaccinazioni anti-Covid, dal 26 aprile si parte con gli over60
L’Emilia-Romagna si conferma fra le regioni che vaccinano di più e utilizza tutte le dosi disponibili: siamo oltre il 90%, restano quindi davvero...
Leggi tuttoCovid, attivo il punto di vaccinazione a Granarolo
Da martedì 6 aprile è stato attivato il punto di vaccinazione anti COVID-19 a Granarolo, nella sala polivalente del Borgo Servizi in via San...
Leggi tuttoDal 14 aprile riaprono URP e demografici
Da mercoledì 14 aprile l'URP e i servizi Demografici riaprono al pubblico, dopo gli ulteriori accertamenti compiuti a seguito di casi di positività al Coronavirus.
Come si può accedere ai...
Avviso: URP e demografici temporaneamente chiusi per Covid, restano attivi gli altri servizi
Il sindaco Alessandro Ricci ha firmato un’ordinanza di chiusura degli uffici comunali URP e servizi demografici fino a martedì 13 aprile, dopo la...
Leggi tuttoZona arancione dal 12 aprile, le misure in vigore
Da lunedì 12 aprile l'Emilia-Romagna passa in zona arancione.
L’indice di trasmissibilità RT è sceso a 0.81, dopo essere arrivato fino a 1.34, e l’incidenza settimanale dei casi di positività è...
Vaccino anti-Covid, dal 12 aprile prenotazioni dei cittadini 70-74 anni
Da lunedì 12 aprile la campagna vaccinale viene estesa alle persone dai 70 ai 74 anni, quindi i nati dal 1947 al 1951 compresi, che potranno...
Leggi tuttoCovid, le disposizioni del nuovo DL in vigore dal 7 aprile
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce dal 7 aprile misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19,...
Leggi tuttoCoronavirus, le misure in zona rossa fino al 6 aprile
L’ordinanza firmata dal Ministro della Salute Roberto Speranza mantiene in zona rossa la Regione Emilia-Romagna fino al 6 aprile 2021. Due le...
Leggi tuttoCovid: aggiornamento 5 aprile, COC attivo al mattino per le persone in isolamento
Questo è l'aggiornamento dei casi positivi di Covid-19 a Granarolo dell'Emilia al 5 aprile 2021:
attuali 96 positivi, di cui 2 nuovi positivi...
Vaccinazioni contro il Covid: dal 12 aprile prenotazioni dei cittadini dai 70 ai 74 anni
Da lunedì 12 aprile in tutta l’Emilia-Romagna partono le prenotazioni per il vaccino anti-Covid dei cittadini dai 70 ai 74 anni: per i nati dal...
Leggi tuttoGuida al contributo a fondo perduto del decreto "Sostegni"
Una platea più ampia di beneficiari, nuovi criteri di calcolo con percentuali di contributo più elevate, possibilità di scegliere la modalità di...
Leggi tuttoCoronavirus, zona rossa fino al 28 marzo
La Regione Emilia-Romagna è in zona rossa, insieme a gran parte del territorio nazionale, dal 15 al 28 marzo 2021. Due le novità sostanziali previste per le zone rosse introdotte dal...
Leggi tuttoAl via gli sms per anticipare la vaccinazione agli ultra 80enni già prenotati
Sono 16 mila gli ultra80enni già prenotati ai quali, a partire dal 27 marzo, l’Azienda Usl di Bologna invierà un sms con un nuovo appuntamento con...
Leggi tuttoCovid: aggiornamento 23 marzo, COC attivo per le persone in isolamento
Questo è l'aggiornamento al 23 marzo dei casi positivi di Covid-19 a Granarolo dell'Emilia:
attuali 172 positivi, di cui 9 nuovi positivi il 5...
I nuovi provvedimenti per frenare la corsa del Covid: Città Metropolitana di Bologna in zona rossa fino al 21 marzo
Mercoledì 3 marzo è stata firmata l'ordinanza regionale che istituisce dal 4 al 21 marzo la zona...
Leggi tuttoVaccinazioni anti-Covid, al via le prenotazioni degli over 75enni e persone affette da patologie critiche
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 in Emilia-Romagna fa un altro passo avanti,...
Leggi tuttoPrima giornata nazionale in memoria delle vittime del Coronavirus
Oggi è la prima giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus. Alle ore 11 il Presidente del Consiglio Mario Draghi si...
Leggi tuttoRegole biblioteca in zona rossa
La biblioteca Gianni Rodari continua a stare aperta anche in zona rossa però si potrà accedere solo su appuntamento, per un tempo limitato e solo per il prestito e la restituzione dei...
Leggi tuttoServizio alle persone in isolamento: riattivata la fascia oraria pomeridiana del COC
Visto l'aumento dei casi Covid a Granarolo, viene potenziato il servizio dedicato alle persone in isolamento ripristinando, da lunedì 8 Marzo,...
Leggi tuttoCovid-19: salgono a 19 le vittime del Covid a Granarolo dell'Emilia
Al 7 marzo 2021 le persone positive nel territorio comunale sono 123, con 7 nuovi positivi nella giornata di domenica 7 marzo, di cui 3 sono...
Leggi tuttoCovid-19: 13 nuovi positivi il 1 marzo a Granarolo dell'Emilia
Al 1 marzo 2021 le persone positive nel territorio comunale sono 81, con 13 nuovi positivi nella giornata di lunedì 1 marzo, di cui 11 sono...
Leggi tuttoVaccini anti Covid: al via le prenotazioni degli over 80
Da lunedì 1 marzo i cittadini e le cittadini ultraottantenni, cioè i nati tra il 1937 e il 1941, possono prenotare il vaccino anti Covid-19...
Leggi tuttoVaccino anti-Covid19: dal 1 marzo prenotazione dei nati dal 1937 al 1941 compresi
Da lunedì 1 marzo si potranno prenotare le persone nate dal 1937 al 1941 compresi, quindi tra gli 80 e gli 84 anni.
Si ricorda che:
si può...
Coronavirus: al via le vaccinazioni degli over 80
Il piano vaccinale fissato a livello nazionale prevede diverse fasi che coinvolgeranno gradualmente tutta la popolazione, in base a priorità definite che tengono conto del grado di rischio, della...
Leggi tuttoCovid-19: dal 27 febbraio ulteriori restrizioni nel territorio comunale
Da sabato 27 febbraio fino a domenica 14 marzo sono in vigore le nuove disposizioni regionali e ulteriori restrizioni definite...
Dal 27 febbraio zona arancione scuro in tutti i Comuni della Città Metropolitana di Bologna: scuole chiuse dal 1 marzo tranne i servizi 0-6 anni
Da sabato 27 febbraio fino al 14 marzo viene estesa a tutti i Comuni della Città metropolitana...
Leggi tuttoAccesso ai servizi comunali, prenota l'appuntamento online
Nel rispetto dei protocolli di sicurezza e prevenzione del contagio da Covid-19, la cittadinanza può accedere ai servizi del Comune di Granarolo...
Leggi tuttoMense in zona arancione: la FAQ della Regione Emilia Romagna
Pubblichiamo qui la FAQ della Regione Emilia-Romagna sulle disposizioni in vigore in zona arancione per le attività svolte nei pubblici esercizi...
Leggi tuttoFacciamo luce sul teatro! La dichiarazione del sindaco
Facciamo luce sul teatro è l'iniziativa promossa dall'Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, che invita tutte le donne e gli uomini che...
Leggi tuttoCoronavirus, chiusura temporanea della biblioteca comunale
Resterà chiusa al pubblico a partire da lunedì 22 febbraio la Biblioteca comunale Gianni Rodari, per la sanificazione straordinaria degli ambienti...
Leggi tuttoEmilia-Romagna in zona arancione da domenica 21 febbraio
Da domenica 21 febbraio 2021 la nostra Regione diventa Zona Arancione, poiché l'indice di trasmissibilità del virus Rt è salito a 1.06, superiore...
Leggi tuttoIl piano di vaccinazioni anti-Covid 19
L’obiettivo della campagna di vaccinazione è quello di prevenire le morti da Covid-19 e raggiungere una immunizzazione diffusa: l’immunità di gregge per SARS-CoV2.
La campagna di vaccinazione ha...
Covid-19: salgono a 18 le vittime del Covid a Granarolo
Salgono a 18 le persone decedute a causa del Covid-19 a Granarolo dell'Emilia da inizio pandemia.
Questi i dati aggiornati al 19 febbraio:
...
Emergenza Covid: i buoni spesa per generi alimentari e prodotti di prima necessità
Ricordiamo ai nuclei familiari in difficoltà economica a causa dell'emergenza da COVID-19 che è possibile fare domanda per ricevere i buoni spesa...
Leggi tuttoAttenzione: falsi operatori sanitari propongono appuntamenti per il vaccino a domicilio
L'Azienda USL di Bologna ha ricevuto segnalazioni da parte di cittadini contattati da sedicenti operatori sanitari con la proposta di appuntamenti...
Leggi tuttoGestione dei casi positivi al Covid a scuola: incontro on line per genitori
Il Distretto socio-sanitario Pianura Est, in collaborazione con l'Ausl di Bologna (dipartimento di sanità pubblica e task force scuole), ha...
Leggi tuttoEmilia-Romagna in zona gialla
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, ha annunciato la nuova assegnazione dei colori alle regioni: dal 1° febbraio,...
Leggi tuttoEmergenza Covid-19: nuovo DPCM per il periodo 16 gennaio - 5 marzo, l'aggiornamento dei colori delle regioni
È in vigore dal 16 gennaio 2021 il nuovo Decreto per il contenimento e gestione...
Leggi tuttoCovid-19: stato di emergenza fino al 30 aprile, divieto di spostamento tra regioni fino al 15 febbraio
Il Nuovo Il Decreto-Legge n. 2 del 14 gennaio 2021 e il DPCM del 14 gennaio 2021 hanno...
Leggi tuttoEmilia-Romagna in zona arancione fino a metà gennaio
La nuova ordinanza del Ministero della Salute colloca dal 10 al 15 gennaio la Regione Emilia-Romagna in zona arancione, insieme a Calabria,...
Leggi tuttoPrevenzione del contagio da Covid-19: le misure in vigore dal 7 gennaio 2021
Il nuovo decreto legge del 5 gennaio 2021 specifica le ulteriori le ulteriori misure in vigore fino al 15 gennaio. Così come in tutto il Paese,...
Leggi tuttoVoucher sport, graduatoria definitiva
Il Comune di Granarolo dell'Emilia ha pubblicato la graduatoria definitiva dei richiedenti aventi diritto all'erogazione del contributo "Voucher sport".
Ricordiamo che tale contributo è stato...