Descrizione
Da sabato 27 febbraio fino al 14 marzo viene estesa a tutti i Comuni della Città metropolitana di Bologna la zona arancione scuro: d’intesa con i sindaci, il Presidente Bonaccini ha firmato l'ordinanza regionale (testo in fondo alla pagina) per circoscrivere e contenere la diffusione del virus, in relazione alla situazione di criticità e all’andamento del contagio in costante crescita anche nelle scuole.
Nel mese di febbraio l’incremento dei casi è stato del 16%, con un'incidenza del 340.3 per 100mila abitanti (contro quello nazionale di 140) cresciuta in modo esponenziale.
Nella giornata di ieri i casi registrati nel territorio dell’Ausl di Bologna sono stati 672 casi, il record dall’inizio della pandemia.
Sul fronte delle strutture ospedaliere, la situazione registra una crescente pressione: se l’11 febbraio erano 556 i pazienti ricoverati nella rete ospedaliera metropolitana, la settimana successiva sono passati a 646, per arrivare a 754 di oggi.
Queste in sintesi le misure previste dall'ordinanza regionale che sarà pubblicata non appena disponibile, ulteriori rispetto a quelle già in vigore per la zona arancione.
Spostamenti:
🔴 Vietati sia in entrata che in uscita dal proprio comune, sia all’interno del medesimo territorio, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
🔴 Escluse anche visite a parenti e amici una volta al giorno, anche all’interno del proprio Comune, salvo le situazioni di necessità.
✅ Possibilità di recarsi in comuni limitrofi solo per particolari necessità, come ad esempio per l’acquisto di prodotti che nel proprio comune sono introvabili.
✅ Possibilità di recarsi in comuni limitrofi solo per particolari necessità, come ad esempio per l’acquisto di prodotti che nel proprio comune sono introvabili.
Scuola (da lunedì 1 marzo):
✅ Attività in presenza solo per i Servizi educativi 0-3 anni e Scuole dell’Infanzia 3-6 anni
🔴 Didattica a distanza al 100% per tutte le altre scuole di ogni ordine e grado e per le Università.
🔴 Didattica a distanza al 100% per tutte le altre scuole di ogni ordine e grado e per le Università.
Sport:
🔴 Sospesi eventi e competizioni organizzati dagli enti di promozione sportiva, così come l’attività sportiva svolta nei centri sportivi all’aperto.
✅ Consentito lo svolgimento di attività sportiva solo in forma individuale ed esclusivamente all’aperto.
▶️ Possibile svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
✅ Consentito lo svolgimento di attività sportiva solo in forma individuale ed esclusivamente all’aperto.
▶️ Possibile svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Attività Economiche:
✅ consentite quelle permesse nelle zone arancioni del Paese.
▶️ I datori di lavoro pubblici sono tenuti a limitare la presenza del personale nei luoghi di lavoro per assicurare esclusivamente le attività indifferibili e che richiedono la presenza; il personale non in presenza presta la propria attività lavorativa in modalità agile.
✅ consentite quelle permesse nelle zone arancioni del Paese.
▶️ I datori di lavoro pubblici sono tenuti a limitare la presenza del personale nei luoghi di lavoro per assicurare esclusivamente le attività indifferibili e che richiedono la presenza; il personale non in presenza presta la propria attività lavorativa in modalità agile.
❌ I datori di lavoro pubblici sono tenuti a limitare la presenza del personale nei luoghi di lavoro per assicurare esclusivamente le attività che ritengono indifferibili e che richiedono necessariamente la presenza fisica, anche in ragione della gestione dell'emergenza smart working.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/03/2021 08:26:56