Descrizione
Da sabato 27 febbraio fino a domenica 14 marzo sono in vigore le nuove disposizioni regionali e ulteriori restrizioni definite dall'Amministrazione per il nostro territorio comunale: nella diretta Facebook di venerdì 26 febbraio il sindaco Alessandro Ricci ha fatto il punto della situazione, spiegando le motivazioni che hanno portato alla firma dei nuovi provvedimenti contro il Covid.
Dall'inizio di febbraio c'è stata una crescita esponenziale dei contagi nel territorio metropolitano: da una media di 200 casi su 100 mila abitanti, si è passati a 340 casi positivi ogni 100mila abitanti, contro una media nazionale di 160 casi. Inoltre, si è abbassata molto la media d'età (43 anni): le fasce d'età più cresciute sono gli 11-13 anni (535 casi ogni 100 mila), e i 6-10 anni (350 casi ogni 100mila).
Nella giornata di giovedì c'è stato un confronto con i sindaci e con la struttura sanitaria, che prevede per le prossime 3 settimane una forte crescita della domanda di posti letto per ricoveri da Covid, che attualmente sono 646 e che dovrebbero essere aumentati di un'ottantina: se non si assumono con tempestività provvedimenti per contenere la crescita dei contagi, si stima una domanda di 1000 posti letto ben al di sopra delle capacità del sistema; inoltre, occorre considerare che i posti letto riservati al Covid sono sottratti all'attività ordinaria degli ospedali.
Per quanto riguarda il nostro territorio comunale alla data di venerdì 26 febbraio risultano 63 positivi, di cui alcuni ricoverati: da inizio pandemia sono 592 i guariti, 18 le persone decedute e un centinaio in isolamento. La nostra situazione è migliore rispetto a quella che si registra in altri territori, ma proprio per questo non possiamo sottovalutare la situazione e rischiare di peggiorare questo scenario.
🟠 Emilia Romagna in zona "arancione scuro"
In sintesi queste le misure dell'ordinanza regionale che entra in vigore sabato 27 febbraio, il cui testo integrale è allegato in fondo alla pagina:
📌da lunedì 1 marzo scuole chiuse di ogni ordine e grado, ad eccezione dei nidi e delle scuole dell'infanzia, con l'attivazione della didattica a distanza.
A livello metropolitano è molto elevato il numero di classi in quarantena e occorre evitare la formazione di ulteriori focolai che la permanenza nelle aule potrebbe favorire.
Si sta lavorando con il Presidente del Consiglio e con il Ministero della Salute per l'assunzione di provvedimenti per consentire e regolare il congedo parentale per i familiari o i genitori che devono occuparsi dei bambini.
📌Per quanto riguarda lo sport sono vietati gli allenamenti le manifestazioni/gare sportive che non siano di carattere nazionale.
📌Aperte le attività di ristorazione, i bar e le pizzerie solo per l'attività dell'asporto e le consegne, ma non per l'attività in loco.
📌Aperti i negozi.
📌Gli spostamenti devono essere motivati e auto dichiarati anche all'interno del territorio comunale, solo per una valida ragione che può essere il lavoro, la salute, la necessità (come la spesa).
⭕️ Ulteriori misure nel territorio comunale
Entrano in vigore da sabato 27 febbraio queste ulteriori misure, ferme restando le misure statali e regionali di contenimento del rischio di diffusione del virus già vigenti:
📌 sono sospese tutte le attività sportive e le attività motorie all’interno di palestre, piscine e centri sportivi, anche se svolte nei centri sportivi all’aperto, incluse quelle di cui all’art 1 comma 10 lettera e) del DPCM 14 gennaio 2021: eventuali deroghe potranno essere concesse esclusivamente per attività connesse a competizioni di carattere nazionale promosse dalle Federazioni nazionali, previa preventiva comunicazione, alla posta elettronica del Comune, di giorni e orari delle attività per consentire anche all’Ausl controlli sui protocolli sanitari adottati dalle rispettive federazioni;
📌 sono sospese le attività didattiche extrascolastiche (doposcuola, assistenza ai compiti, corsi, attività musicali ecc.), le attività ludiche e ricreative;
📌 le attività delle scuole di musica potranno essere svolte esclusivamente con modalità a distanza;
📌 la biblioteca continuerà ad essere aperta con i servizi su prenotazione; sospeso l’accesso libero agli scaffali e ai posti lettura e studio;
📌 ferme restando tutte le disposizioni per la prevenzione del contagio vigenti in materia, nei supermercati è consentito l’accesso a condizione che venga garantito il controllo da parte di personale dedicato sul contingentamento e sul divieto di assembramento;
📌 per il commercio su aree pubbliche e la vendita diretta di prodotti agricoli si rimanda agli specifici atti già adottati in materia;
📌 nei parchi e giardini pubblici è vietato l'utilizzo di strutture, giochi per bambini e aree sportive libere presenti;
📌 su tutto il territorio comunale le panchine potranno essere utilizzate esclusivamente da una persona per volta;
📌 sono sospese le attività in presenza dei centri giovanili, oratori, catechismo e attività ricreative e di aggregazione giovanili similari.
"Pur comprendendo le difficoltà dobbiamo chiedere ad ognuno un grande sforzo e un grande impegno - spiega il sindaco Ricci - dobbiamo mantenere alta l'attenzione e utilizzare correttamente i dispositivi e le misure per la prevenzione del contagio: l'uso della mascherina, il distanziamento sociale ed evitare gli affollamenti.
Le belle giornate di sole non aiutano: in questi ultimi giorni i nostri parchi sono stati pieni di persone e questo non va bene e non è in linea con l'obiettivo di contenere la diffusione del virus.
Per questo motivo firmo un'ordinanza che prevede ulteriori disposizioni che saranno valide nel nostro territorio comunale per contenere qualunque fenomeno di assembramento di persone e di tutelare la popolazione nel territorio comunale.
Ho chiesto alle forze dell'ordine di potenziare i controlli nel territorio e metteremo in campo anche gli assistenti civici e i volontari per far rispettare le regole.
So che questi provvedimenti potranno non essere accettati da tutti, ma noi amministratori abbiamo il dovere di anteporre il diritto alla salute prima di ogni altra cosa.
Raccomando a tutti un grande senso di responsabilità, impegno, consapevolezza e maturità."
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/03/2021 08:26:47