Descrizione
Dal 6 maggio sono aperte in Emilia-Romagna le prenotazioni del vaccino anti Covid-19 dei nati dal 1957 al 1961 compresi, che potranno fissare l’appuntamento utilizzando i consueti canali disponibili:
1. recandosi agli sportelli dei Centri Unici di Prenotazione (Cup), o nelle farmacie che effettuano prenotazioni Cup;
2. online attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse), l’App ER Salute, il CupWeb (www.cupweb.it);
3. telefonando ai numeri previsti nella Ausl di appartenenza per la prenotazione:
- Ausl Bologna: 800 884 888, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 17.30; sabato dalle 7.30 alle 12.30;
Inoltre, i cittadini che rientrano nella fascia considerata prioritaria nel Piano nazionale, quella identificata con categoria 4, a cui appartengono “le persone con comorbidità di età inferiore ai 60 anni, senza quella connotazione di gravità riportata per i soggetti estremamente vulnerabili”, con un’età compresa tra i 51 e i 59 anni (anni di nascita dal 1962 al 1970), non dovranno prenotarsi perché saranno contattati direttamente dalle Aziende sanitarie di appartenenza.
Entro maggio, inoltre, si apriranno le prenotazioni anche per la fascia 55-59 anni e per le vaccinazioni nei luoghi di lavoro, in quest’ultimo caso con modalità già in corso di definizione al tavolo regionale del Patto per il Lavoro e per il Clima.
3. telefonando ai numeri previsti nella Ausl di appartenenza per la prenotazione:
- Ausl Bologna: 800 884 888, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 17.30; sabato dalle 7.30 alle 12.30;
Inoltre, i cittadini che rientrano nella fascia considerata prioritaria nel Piano nazionale, quella identificata con categoria 4, a cui appartengono “le persone con comorbidità di età inferiore ai 60 anni, senza quella connotazione di gravità riportata per i soggetti estremamente vulnerabili”, con un’età compresa tra i 51 e i 59 anni (anni di nascita dal 1962 al 1970), non dovranno prenotarsi perché saranno contattati direttamente dalle Aziende sanitarie di appartenenza.
Entro maggio, inoltre, si apriranno le prenotazioni anche per la fascia 55-59 anni e per le vaccinazioni nei luoghi di lavoro, in quest’ultimo caso con modalità già in corso di definizione al tavolo regionale del Patto per il Lavoro e per il Clima.
Per ulteriori informazioni leggi la notizia al seguente link.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2021 12:15:30