Vaccinazioni, al via le prenotazioni dei 50enni

Da lunedì 10 maggio al via le prenotazioni del vaccino anti-Covid per tutti i cittadini che hanno tra i 55 e i 59 anni (nati dal 1962 al 1966), che potranno prenotare utilizzando i consueti canali regionali - dai CUP alle farmacie passando per...
Data:

10 maggio 2021

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Da lunedì 10 maggio al via le prenotazioni del vaccino anti-Covid per tutti i cittadini che hanno tra i 55 e i 59 anni (nati dal 1962 al 1966), che potranno prenotare utilizzando i consueti canali regionali - dai CUP alle farmacie passando per web e telefono - e ricevere la somministrazione in uno degli oltre 140 punti vaccinali gestiti dalle Aziende sanitarie nelle province. In totale sono circa 310mila persone, senza contare chi ha già ricevuto il vaccino perché rientrante in un’altra categoria.

Da giovedì 13 maggio sarà la volta dei 50-54enni (nati dal 1967 al 1971), che potranno prenotarsi dal loro medico di famiglia. Il target in questo caso è di 320mila persone, sempre al netto di coloro che hanno già iniziato o concluso il percorso vaccinale per altre motivazioni professionali o di rischio.

Inoltre, la Regione ha dato indicazione alle Aziende sanitarie di procedere con la vaccinazione dei caregiver, coloro che si prendono cura di una persona non autosufficiente, che dovranno rivolgersi alle Aziende sanitarie per prenotare il vaccino attraverso i consueti strumenti di prenotazione.

Sono inoltre già riprese le prenotazioni per le vaccinazioni del personale scolastico e universitario, di cui si occupano i medici di medicina generale a meno che non si tratti di persone non residenti in Emilia-Romagna, in quel caso a carico delle Asl.

Dalle ultime indicazioni della struttura commissariale, possono accedere alla vaccinazione anche chi si occupa del trasporto di cellule staminali a fini di trapianto, perché viene equiparato a personale sanitario, il personale navigante civile di terra e di mare e il personale delle dogane e dei monopoli e infine gli atleti olimpici e paralimpici inseriti nella delegazione per Tokyo 2020.


Come prenotare il vaccino nelle fasce di età 50-54 e 55-59

Nella fascia di età 55-59, cioè le classi dal 1962 al 1966, per prenotare si utilizzano a partire da lunedì 10 maggio i consueti canali disponibili: recarsi agli sportelli dei Centri Unici di Prenotazione (Cup), o nelle farmacie che effettuano prenotazioni Cup; online attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse), l’App ER Salute, il CupWeb (www.cupweb.it); oppure telefonando ai numeri previsti nella Usl di appartenenza per la prenotazione telefonica.

All’atto della prenotazione, al cittadino vengono comunicati data, ora, luogo dove recarsi e tutte le ulteriori informazioni necessarie. Per prenotarsi non serve la prescrizione medica: bastano i dati anagrafici - nome, cognome, data e comune di nascita - o, in alternativa, il codice fiscale.

Per la fascia di età 50-54 cambia la modalità: si procede da giovedì 13 maggio con la richiesta diretta al medico di famiglia, lo stesso che farà la somministrazione. In questa fase, rispetto alle disponibilità di vaccini ad oggi note, i medici di base potranno avviare le somministrazioni dal 31 maggio, ovviamente anche agli assistiti 50-54enni già ricompresi in target coinvolti nella vaccinazione presso le strutture pubbliche, ma che per motivi diversi non si siano ancora vaccinati, avendo particolare cura, per questi ultimi, di verificare che l’assistito non abbia già provveduto a prenotare la vaccinazione presso i centri pubblici.


Tutte le informazioni sulla campagna vaccinale sono disponibili sul sito della Regione al seguente link.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 10/05/2021 11:14:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)