Avvisi
Esplora tutti gli Avvisi e News
Sfalci e potature, le corrette modalità di smaltimento
Le foglie e i residui di sfalci e potature del proprio giardino possono essere inserite nei cassonetti per la raccolta dell'organico presenti...
Leggi tuttoSmaltimento rifiuti dell’alluvione, il 30 e 31 ottobre li raccoglie Hera
Cittadini e aziende che intendano smaltire rifiuti causati dalla recente alluvione, possono farlo seguendo le seguenti disposizioni:
Tutti i...
In vigore fino al 31 marzo le misure antismog nei Comuni della Città Metropolitana
Dal 1° ottobre 2024 fino al 31 marzo 2025 sono in vigore le misure previste dal Piano regionale di qualità dell’aria (PAIR 2030), che hanno...
Leggi tuttoCarta Smeraldo, da sabato 5 ottobre si può richiedere la seconda copia
Il Gruppo Hera informa che i cittadini di Granarolo dell'Emilia che hanno già una Carta Smeraldo possono richiederne anche una seconda. È...
Leggi tuttoPuliamo il Mondo 2024, appuntamento sabato 5 ottobre
Anche nel 2024 l’Amministrazione comunale di Granarolo dell’Emilia aderisce a Puliamo il Mondo, il più grande evento di volontariato ambientale...
Leggi tuttoEventi calamitosi 20-29 Giugno 2024, contribuiti per danni agli immobili
Il Presidente della Regione Emilia Romagna ha emesso, in applicazione all'OCDPC n. 1095/2024, il Decreto n. 116 del 29/08/2024, nella quale sono...
Leggi tuttoIl Centro del Riuso riapre con nuove regole per facilitare l’accesso a tutti
Giovedì 12 settembre, alle ore 14, dopo la pausa estiva riapre il Centro del Riuso di Granarolo, con modalità di accesso sensibilmente diverse...
Leggi tuttoLotta alle zanzare 2024, bollettino settimanale numero 13
Le catture delle zanzare autoctone rimangono contenute, anche se Aedes caspius risulta maggiormente presente nel territorio. Il monitoraggio...
Leggi tuttoOrdinanza permanente per la pulizia e manutenzione delle aree e dei terreni di pertinenza delle strade
L'Amministrazione comunale informa la cittadinanza che è stata emessa l'Ordinanza n. 27,...
Leggi tuttoZanzare, prosegue la campagna del Comune. La collaborazione con i cittadini
Con il recente alternarsi di alte temperature e forti piogge, il rischio di proliferazione della zanzara tigre è in aumento. “È fondamentale la...
Leggi tuttoLotta alle zanzare 2024, settimo bollettino settimanale
Il monitoraggio delle zanzare autoctone indica una presenza di Culex pipiens molto contenuta, in ulteriore diminuzione rispetto alla settimana...
Leggi tuttoRitardi nella consegna dei bollettini TARI 2024
La distribuzione a domicilio dei bollettini TARI 2024, la tassa sui rifiuti, sta subendo ritardi. Poste Italiane ha iniziato la spedizione a fine giugno per conto dell’Ufficio Tributi di Terre di...
Leggi tuttoLotta alle zanzare 2024, sesto bollettino settimanale
La presenza di zanzare autoctone si mantiene molto contenuta sia per quanto riguarda Culex pipiens che le zanzare alluvionali le quali, al momento...
Leggi tuttoLotta alle zanzare 2024, quinto bollettino settimanale
Il rilevamento settimanale indica una presenza di zanzare autoctone piuttosto contenuto. Tuttavia le abbondanti precipitazioni dei giorni scorsi...
Leggi tuttoLotta alle zanzare 2024, quarto bollettino settimanale
Il monitoraggio delle zanzare autoctone evidenzia un deciso incremento delle Culex pipiens e contemporaneamente un calo delle catture delle...
Leggi tuttoChiusura estiva del Centro del Riuso
Il Centro del Riuso comunale à ' , à . à .
Resta comunque a disposizione degli Enti e delle...
Lotta alle zanzare 2024, terzo bollettino settimanale
Nei centri urbani l’infestazione da Aedes albopictus è ancora relativamente contenuta, anche grazie alle temperature inferiori alla norma che...
Leggi tuttoLotta alle zanzare 2024, secondo bollettino settimanale
La presenza di zanzare autoctone nei centri urbani si mantiene contenuta. Sono iniziati i trattamenti larvicidi settimanali ai focolai di sviluppo...
Leggi tuttoLotta alle zanzare 2024, il primo bollettino settimanale
I primi dati del monitoraggio delle zanzare autoctone indicano una presenza contenuta nei centri urbani, sia per quanto riguarda la classica...
Leggi tuttoAccensione del riscaldamento: ulteriore proroga fino al 2 maggio
Tenuto conto che, in base alle valutazioni meteorologiche, si prevede per i prossimi giorni il perdurare di condizioni climatiche con temperature...
Leggi tuttoIncontri con i tutor di Hera sull'utilizzo delle tessere virtuali per l'indifferenziata
Per fornire informazioni e spiegazioni ulteriori sul funzionamento delle tessere virtuali tramite smartphone (Carta Smeraldo virtuale) per...
Leggi tuttoParte la campagna preventiva contro la zanzara tigre
Lunedì prossimo, 22 aprile, inizia il primo trattamento stagionale sulle zanzare: durerà 2/3 giorni per completare tutto il territorio.
...
Riapre da sabato 20 aprile la Stazione Ecologica di via Marsiglia
Sono terminati gli interventi straordinari per mettere in sicurezza la viabilità pubblica di accesso alla Stazione Ecologica Attrezzata di via...
Leggi tuttoSEA di via Marsiglia chiusa per lavori fino a fine aprile, le alternative per i granarolesi
Da domani, martedì 26 marzo, - SEA di Granarolo dell'Emilia, in via Marsiglia 2/F, à ....
Leggi tuttoTre giornate straordinarie di Eco-Sportello per distribuire la Carta Smeraldo e il kit della raccolta differenziata
Tre appuntamenti straordinari per la distribuzione delle nuove Carte Smeraldo, le tessere di Hera...
Leggi tuttoMonitoraggio del termovalorizzatore, il link dal sito del Comune
È stato ripristinato il link dal sito web del Comune alla pagina di Herambiente dedicata al termovalorizzatore del Frullo. Oltre a varie...
Leggi tuttoRaccolta rifiuti, si parte il 22 gennaio. Dal 13 aperti i Punti Smeraldo per chi non ha ancora il kit
Sta per partire l’adeguamento dei servizi di raccolta rifiuti nel territorio comunale. Dal 22...
Leggi tutto