Descrizione
Il monitoraggio delle zanzare autoctone indica una presenza di Culex pipiens molto contenuta, in ulteriore diminuzione rispetto alla settimana precedente. Anche le catture di zanzare alluvionali sono risultate estremamente ridotte. I trattamenti larvicidi nei focolai di sviluppo continuano a intervalli settimanali.
Il monitoraggio regionale (www.zanzaratigreonline.it), condotto nelle città capoluogo di provincia, indica (17-30 giugno) un deciso incremento del numero di uova medio deposte nelle ovitrappole, che però risulta inferiore alla linea rossa, cioè al dato medio registrato negli ultimi 5 anni. Ricordiamo che il numero medio di uova deposte è indicativo dell’intensità dell’infestazione da Aedes albopictus.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 16/07/2024 12:36:18