Il Centro del Riuso riapre con nuove regole per facilitare l’accesso a tutti

Giovedì 12 settembre, alle ore 14, dopo la pausa estiva riapre il Centro del Riuso di Granarolo, con modalità di accesso sensibilmente diverse rispetto al recente passato. Per accedere al CdR non sarà più necessaria la prenotazione ma verrà...
Data:

2 settembre 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Giovedì 12 settembre, alle ore 14, dopo la pausa estiva riapre il Centro del Riuso di Granarolo, con modalità di accesso sensibilmente diverse rispetto al recente passato.

Per accedere al CdR non sarà più necessaria la prenotazione ma verrà seguito esclusivamente l'ordine di arrivo degli utenti che troveranno la struttura aperta ogni giovedì dalle ore 14 alle ore 17,30. Per agevolare le persone lavorativamente impegnate viene introdotta, almeno fino alla pausa natalizia, una apertura straordinaria sperimentale per il primo sabato di ogni mese dalle ore 9 alle ore 11,30.

Dal 12 settembre, sempre in via sperimentale, ogni utente riceverà una tessera personale per la registrazione del numero di accessi alla struttura che potrà avvenire con una frequenza massima di 2 per mese.

Il conferimento di oggetti al Centro del Riuso è consentito esclusivamente ai residenti a Granarolo dell'Emilia
regolarmente iscritti nel registro degli utenti del CdR i quali sono chiamati conferire esclusivamente oggetti puliti, ordinati ed in buono stato di conservazione, eventuali violazioni saranno oggetto di richiamo da parte del personale operativo che non sarà tenuto al ritiro.

Il prelievo di oggetti dal CdR può essere invece effettuato da ogni persona maggiorenne
in possesso di un documento di identità, regolarmente iscritta nel registro degli utenti del CdR. Anche in questo caso gli utenti sono chiamati ricercare gli oggetti desiderati avendo cura di contribuire a conservare, per gli utenti successivi, il buon livello di ordine e cura del materiale esposto.

Il Centro del Riuso di Granarolo dell'Emilia funziona grazie all'impegno di volontarie e volontari dell'associazione Amici della Terra, alla collaborazione dei cittadini di Granarolo e dei numerosi utenti ed ha raggiunto in 4 anni di attività risultati di notevole rilevanza evitando che oltre 26 tonnellate di oggetti in buono stato di conservazione e perfettamente riutilizzabili andassero prematuramente ad ingrossare il già cospicuo ed inquinante volume di rifiuti che annualmente produciamo.


A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 02/09/2024 10:23:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)