Oneri di urbanizzazione e costi di costruzione
Monetizzazione delle opere territoriali
- 
            Servizio attivo
 
A chi è rivolto
A chi presenta o chiede un titolo abilitativo edilizio
          Descrizione
      Il contributo di costruzione è il corrispettivo da pagare al Comune da chi presenta o chiede un titolo abilitativo edilizio, fatti salvi specifici casi di esonero previsti dalla legislazione vigente. Tale contributo, in base al tipo di intervento, alla destinazione d’uso e alla sua localizzazione, è dato dalla somma di una o più delle seguenti componenti:
- oneri di urbanizzazione (U1 e U2);
- contributi D ed S;
- contributo straordinario (CS);
- quota sul costo di costruzione (QCC).
- oneri di urbanizzazione (U1 e U2);
- contributi D ed S;
- contributo straordinario (CS);
- quota sul costo di costruzione (QCC).
      La disciplina del contributo di costruzione è regolamentata dalla Delibera di Consiglio Comunale n. 76 del 18/09/2019 con la quale è stata recepita la  Delibera dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna n. 186/2018.
Con efficacia dal 23 gennaio 2024, i valori unitari di U1 e U2 e le tariffe base dei contributi ‘D’ e ‘S’ sono stati aggiornati con D.G.R. n. 91/2024 visionabile al link di seguito riportato
(Regione Emilia Romagna - Contributo di costruzione)
Ai sensi della Delibera di Consiglio Comunale n. 76 del 18/09/2019 il contributo di costruzione può essere rateizzato subordinatamente alla prestazione di garanzie reali o personali. In caso di rateizzazione al titolo edilizio dovrà essere allegato il modulo riportato in calce (Modulo rateizzazione oneri).
Annualmente, con Delibera di Giunta Comunale, sono aggiornati i valori del costo di costruzione (contestualmente ai parametri di monetizzazione dello standard di parcheggi e verde pubblico) da applicare a tutti i procedimenti edilizi connessi a strumenti attuativi, comunque denominati, approvati e convenzionati prima del 1° Ottobre 2019 fino al termine di validità della convenzione vigente.
Allegata in calce si riporta la delibera di Giunta Comunale relativa all'anno 2024 entrata in vigore in data 03/02/2024
          Con efficacia dal 23 gennaio 2024, i valori unitari di U1 e U2 e le tariffe base dei contributi ‘D’ e ‘S’ sono stati aggiornati con D.G.R. n. 91/2024 visionabile al link di seguito riportato
(Regione Emilia Romagna - Contributo di costruzione)
Ai sensi della Delibera di Consiglio Comunale n. 76 del 18/09/2019 il contributo di costruzione può essere rateizzato subordinatamente alla prestazione di garanzie reali o personali. In caso di rateizzazione al titolo edilizio dovrà essere allegato il modulo riportato in calce (Modulo rateizzazione oneri).
Annualmente, con Delibera di Giunta Comunale, sono aggiornati i valori del costo di costruzione (contestualmente ai parametri di monetizzazione dello standard di parcheggi e verde pubblico) da applicare a tutti i procedimenti edilizi connessi a strumenti attuativi, comunque denominati, approvati e convenzionati prima del 1° Ottobre 2019 fino al termine di validità della convenzione vigente.
Allegata in calce si riporta la delibera di Giunta Comunale relativa all'anno 2024 entrata in vigore in data 03/02/2024
Come fare
      Il calcolo del Contributo di Costruzione può essere effettuato mediante l’utilizzo dei moduli allegati alla Delibera di Consiglio Comunale n. 76 del 18/09/2019.
La Regione Emilia Romagna mette altresì a disposizione il link di seguito riportato per effettuare il “Calcolo automatico del Contributo di Costruzione”:
(Regione Emilia Romagna - Calcolo Automatico del Contributo di Costruzione)
          La Regione Emilia Romagna mette altresì a disposizione il link di seguito riportato per effettuare il “Calcolo automatico del Contributo di Costruzione”:
(Regione Emilia Romagna - Calcolo Automatico del Contributo di Costruzione)
Cosa serve
      Alla pratica edilizia andrà allegata l’attestazione dell’avvenuto pagamento del contributo di costruzione effettuato tramite il sistema pago PA collegandosi al link di seguito riportato: 
Comune di Granarolo - PortalePagoPa
          Comune di Granarolo - PortalePagoPa
Cosa si ottiene
Presentazione/ottenimento di pratiche edilizie in conformità alla normativa settoriale.
          Tempi e scadenze
Il contributo di costruzione è corrisposto al Comune all'atto del ritiro del permesso di costruire ovvero contestualmente alla presentazione della Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) o della Comunicazione di inizio lavoro asseverata (CILA).
          Costi
Sono quelli derivanti dall’applicazione di cui alla D.C.C. n. 76 del 18/09/2019.
          Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio SUE - Sportello Unico per l'Edilizia Residenziale (SUE-R)
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 12/03/2025 14:27:44
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
 - Richiedi assistenza
 - Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)