Piano Strutturale Comunale (PSC)
PSC
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza.
Descrizione
Il Piano Strutturale Comunale (PSC) è lo strumento di pianificazione urbanistica generale, predisposto ai sensi della L.R.20/2000 s.m.i., elaborato dal Comune con riferimento al proprio territorio, per delineare le scelte strategiche di assetto e sviluppo e tutelarne l'integrità fisica, ambientale e culturale.
Il PSC offre un quadro completo delle risorse naturali e delle caratteristiche del territorio in base alle quali:
- fissa i limiti e le condizioni di sostenibilità degli interventi e delle trasformazioni;
- individua le infrastrutture di maggiore rilevanza;
- definisce le trasformazioni che possono essere attuate direttamente.
Il PSC offre un quadro completo delle risorse naturali e delle caratteristiche del territorio in base alle quali:
- fissa i limiti e le condizioni di sostenibilità degli interventi e delle trasformazioni;
- individua le infrastrutture di maggiore rilevanza;
- definisce le trasformazioni che possono essere attuate direttamente.
Il Comune di Granarolo dell’Emilia è dotato di:
PSC 2009 approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 34 del 15/04/2009
VAR PSC 2017 approvata con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 17/03/2021 2021
PSC 2009 approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 34 del 15/04/2009
VAR PSC 2017 approvata con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 17/03/2021 2021
Come fare
Per la consultazione si rimanda all’indice in fondo alla presente scheda ed al seguente link Terre di Pianura - Strumenti Urbanistici
in ragione del conferimento della funzione urbanistica all’Unione Terre di Pianura
in ragione del conferimento della funzione urbanistica all’Unione Terre di Pianura
Cosa serve
Si rimanda alla voce Tempi e Scadenze
Cosa si ottiene
Si rimanda alla voce Tempi e Scadenze
Tempi e scadenze
La L.R. n. 24/2017, avente per oggetto la “Disciplina Regionale sulla Tutela e l’Uso del Territorio”, in vigore dal 01/01/2018, ha sostanzialmente riformato il sistema della pianificazione territoriale regionale, sostituendo la previgente L.R. n. 20/2000, introducendo nuove forme e contenuti degli strumenti urbanistici comunali e disponendo agli artt. 3 - 4 un periodo transitorio per la sua attuazione.
La Regione Emilia Romagna con Atto di coordinamento tecnico approvato con DGR n. 1956 del 22/11/2021, ha dettagliato l’articolazione del periodo transitorio, chiarendo le procedure ammesse, i termini per l’attuazione delle previsioni contenute nei vigenti PSC e POC, disponendo in data 31/12/2023 il termine ultimo per l’approvazione e convenzionamento dei relativi strumenti attuativi.
La Regione Emilia Romagna con Atto di coordinamento tecnico approvato con DGR n. 1956 del 22/11/2021, ha dettagliato l’articolazione del periodo transitorio, chiarendo le procedure ammesse, i termini per l’attuazione delle previsioni contenute nei vigenti PSC e POC, disponendo in data 31/12/2023 il termine ultimo per l’approvazione e convenzionamento dei relativi strumenti attuativi.
Costi
Si rimanda alla voce Tempi e Scadenze
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio SUE - Sportello Unico per l'Edilizia Residenziale (SUE-R)
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 14/02/2024 13:39:38