Eventi
Mostra di pittura di Maria Grazia Miraggi
Dal 21 al 29 gennaio si tiene presso la sala mostre del centro Sociale Il Roseto, presso il Borgo Servizi (via San Donato 74), la mostra di pittura dell'artista Maria Grazia Miraggi. ...
Leggi tuttoDocufilm in biblioteca sui lager nazisti per i militari italiani
In occasione della Giornata della Memoria, la Sezione ANPI di Granarolo dell'Emilia presenta il 28 gennaio il docufim "Stalag - I lager degli I.M...
Leggi tuttoCena di autofinanziamento per il GranCarnevale
ll GranCarnevale 2023 si avvicina: per domenica 12 marzo si è avviata l'organizzazione di un grande evento dedicato alle famiglie e ai bambini, con giochi e intrattenimento sulla via San Donato e...
Leggi tuttoCorso di fotografia del circolo “Il Quadrifoglio”
Il circolo fotografico “Il Quadrifoglio APS” propone un nuovo corso fotografico di Livello Base. La presentazione avverrà lunedì 6 febbraio, alle ore 21, presso la sede del circolo in Sala Azzurra...
Leggi tutto"E poi venne il mio turno", un reading per il Giorno del Ricordo
In occasione del Giorno del Ricordo, che si celebra ogni anno a livello nazionale il 10 febbraio per ricordare i massacri delle foibe e...
Leggi tutto"NOI Pianura", si parla di Natura nel Piano Urbanistico di Terre di Pianura
Fa tappa a Granarolo ‘NOI Pianura’, il percorso partecipativo a supporto della redazione del PUG - Terre di Pianura: il nuovo Piano Urbanistico...
Leggi tuttoDANCEFLOOR...IDA, quattro serate di musica e ballo in Sala Florida
La Cooperativa dello Spettacolo torna a trasformare la Sala Florida di via San Donato 203/c in una discoteca con serate di musica, dj e ballo per...
Leggi tuttoPranzo vegetariano con Campus Adriani
Domenica 19 febbraio, dalle ore 12.30 presso il centro civico di Cadriano in via Massarenti 1, l'associazione Campus Adriani organizza un pranzo vegetariano con verdure a km 0, proveniente...
Leggi tuttoPranzo a Lovoleto per il Grancarnevale con la maschera Granella
ll GranCarnevale 2023 si avvicina: domenica 12 marzo si tiene un grande evento dedicato alle famiglie e ai bambini, con giochi e intrattenimento...
Leggi tuttoAperitivo musicale italo-francese con l'Associazione per il Gemellaggio
Dal 15 al 21 aprile torneranno in visita a Granarolo, dopo una pausa di tre anni a causa della pandemia, gli studenti del College Blanche Odin...
Leggi tuttoA carnevale ogni libro vale
Sabato 25 febbraio, alle ore 11, la biblioteca comunale Rodari propone l'iniziativa "A Carnevale ogni libro vale", con una lettura animata e un laboratorio di travestimenti. L'incontro è...
Leggi tutto"Vite partigiane", presentazione del libro "La vita di Rendo"
La sezione ANPI di Granarolo organizza, in collaborazione con SPI-CGIL e con il patrocinio del Comune, la rassegna "Vite partigiane" per presentare...
Leggi tutto"Fuori gioco", cortometraggio delle scuole al TaG per l'8 marzo
In occasione della Giornata internazionale della donna, Associazione MondoDonna Onlus, Comune di Granarolo dell’Emilia, Coop Alleanza 3.0 Schermi...
Leggi tuttoCena di Campus Adriani per Giornata Donna e Carnevale
Mercoledì 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della Donna, l'associazione Campus Adriani organizza una cena di autofinanziamento...
Leggi tuttoGranCarnevale 2023
Domenica 12 marzo torna il Carnevale dei Bambini di Granarolo. Dopo le edizioni in formato ridotto, a causa della pandemia, la festa più colorata dell’anno vedrà questa volta più attrazioni ed...
Leggi tutto"Vite partigiane", presentazione del libro "Iris Versari"
La sezione ANPI di Granarolo organizza, in collaborazione con SPI-CGIL e con il patrocinio del Comune, la rassegna "Vite partigiane" per...
Leggi tuttoLetture giuste di fiabe sbagliate
Mercoledì 15 marzo, alle ore 17.30 in Biblioteca Comunale Gianni Rodari (via San Donato, 74/25) si tiene una lettura animata per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni.
Se le trame delle favole che...
Serata di immagini dal mondo con gli Amici della Terra
Il viaggio intorno al mondo degli "Amici della Terra" continua con le serate di immagini alla scoperta di luoghi e itinerari lontani. Alle ore 21,...
Leggi tuttoPresentazione del libro "Principesse" con la Biblion
Venerdì 24 marzo alle 18.30 al Fucina209 (via San Donato 209/f) si tiene un evento speciale organizzato dalla libreria Biblion in collaborazione...
Leggi tuttoIl girotondo dei libri diversi e la notte dei pupazzi
Sabato 25 marzo, alle ore 11, si tiene in bliblioteca "Gianni Rodari" (via san Donato 74/25) la lettura animata a cura delle volontarie di "Nati...
Leggi tuttoSerata di immagini dal mondo con gli Amici della Terra
Il viaggio intorno al mondo degli "Amici della Terra" continua con la seconda serata di immagini alla scoperta di luoghi e itinerari lontani. Alle...
Leggi tuttoConferenza su Cristina da Pizzano, la prima femminista della storia
Si conclude sabato 1 aprile il mese di appuntamenti che ruotano attorno alla Giornata della Donna 2023. Ultimo evento è la conferenza a cura...
Leggi tuttoTrekking a Sabbiuno, attraverso colline verso i luoghi dell'eccidio
Il Comitato per le onoranze ai caduti di Sabbiuno e ANPI, in collaborazione con CAI e ITC Teatro, organizzano domenica 16 aprile un trekking...
Leggi tuttoLiberazione, mostra di pittura concorso “Silvana Loreti” e premiazione
In occasione delle iniziative dedicate alla Festa della Liberazione, il Centro sociale “Il Roseto” ospita la mostra delle opere dei partecipanti...
Leggi tuttoFesta della Liberazione, il programma degli eventi
Un programma nel solco della memoria, del ricordo, della testimonianza storica, per sensibilizzare in particolare le giovani generazioni, a...
Leggi tuttoAdolescenti, aspetti educativi e comunicazione: incontri con la psicologa
Una serie di appuntamenti gratuiti di informazione e approfondimento con la psicologa Denise Sbarra rivolti alle famiglie e a tutta la comunità...
Leggi tutto"Quante storie!", letture animate delle volontarie NPL
Due appuntamenti, il primo dei quali è sabato 29 aprile, alle ore 11 presso la Biblioteca Comunale "Gianni Rodari", con "Quante Storie! Letture...
Leggi tuttoQuarto di Luna, torna la festa dopo tre anni
Dopo 3 anni di assenza torna "Quarto di Luna" con la 23° Edizione.
Da venerdì 2 a domenica 4 giugno l'appuntamento è a Quarto Inferiore, presso la Casa degli Eventi di Via Teresa Noce. La festa è...
Concerto-festa per gli Anthera, appuntamento al TaG
Venticinque anni di rock e pop made in Bologna (e Granarolo) suonati in tutta Italia. Dal 1997 gli Anthera sono una apprezzatissima cover band a...
Leggi tuttoOfficina del Benessere, evento di beneficenza a favore di AGEOP
Presso la palestra della scuola media “Matteucci”, l'Officina del Benessere il 7 maggio organizza un evento Masterclass il cui incasso andrà...
Leggi tutto“Giochi di una volta”: una settimana di feste per le inaugurazioni
Una settimana di feste, dall’8 al 13 maggio, con animazione, merende e il coinvolgimento delle associazioni che si sono fattivamente mobilitate. I...
Leggi tuttoQuestioni di cuore e dei fattori di rischio cardiovascolare: incontro a “Il Roseto”
L’Associazione Bentivoglio Cuore OdV organizza, in collaborazione con il Centro Sociale “Il Roseto” e il patrocinio dell’amministrazione comunale...
Leggi tuttoPresentazione del progetto "Mettiamoci in gioco"
Venerdì 12 maggio, dalle ore 15 alle 17 presso L’Arche - Comunità l’Arcobaleno in via Badini 4 a Quarto Inferiore, viene presentato il progetto "Mettiamoci in Gioco - Laboratori formativi e...
Leggi tuttoContrasto alle povertà, un convegno per celebrare il compleanno di Vitalia
Un convegno sul tema del contrasto alle povertà Per celebrare il primo anno di attività di Vitalìa - Bottega Solidale il Comune organizza il...
Leggi tuttoFesta di compleanno per Vitalìa e "Il Roseto"
Domenica 14 maggio doppia Festa di compleanno al Borgo Servizi (via San Donato 74). Vitalìa Bottega Soldiale compie un anno di attività e il Centro Sociale "Il Roseto" spegne 21 candeline.
Dalle...
Primavera di poesia e storie
Poesia, prosa, musica, letture…: il programma di incontri e rassegne in biblioteca comunale “Rodari” è molto ricco in questi mesi. A maggio e inizio giugno si tiene “Primavera di poesia”, una...
Leggi tuttoQuinta edizione degli "Ivan Days" tra cibo, sport e musica
Appuntamento al Parco della Resistenza, da venerdì 19 a domenica 21 maggio, con la quinta edizione degli "Ivan Days".
Questo il programma nel...
"Il tavolo della Longevità", incontro rivolto agli over 65
Pensare la longevità come risorsa e non come un problema. Attorno a questo concetto importante ruoterà l’evento “Tavolo della Longevità”, promosso...
Leggi tuttoRassegna Familiando: in biblioteca laboratorio con l'argilla
Nell'ambito della rassegna Familiando, organizzata dall'Unione Terre di Pianura nell'ambito del Sostegno alla Genitorialità, nel mese di maggio e...
Leggi tuttoLetture nei maceri per il Festival del Paesaggio
In occasione del Festival Narrativo del Paesaggio, la biblioteca comunale Rodari organizza due letture animate che si svolgono entrambe nei maceri:
mercoledì 24 maggio, ore 17.30 (a ingresso...
Biblioteca Vivente, una conferenza su storie vere di migrazioni
Siete pronti a vivere un'esperienza emozionante e divertente, fuori da ogni schema, e conoscere cittadini e cittadine che hanno radici lontane?...
Leggi tutto“Granarolo ascoltiamoci”, RIMANDATO AL 25 MAGGIO l'incontro sull’adolescenza
Nella Sala multiuso dell’ex palestra dell’Istituto Comprensivo (via Roma 30), giovedì 25 maggio, alle ore 18, si tiene “Granarolo ascoltiamoci”,...
Leggi tuttoVerdevolo 2023: "Mens sana in corpore sano"
“Mens sana in corpore sano”. È il filo conduttore dell’edizione 2023 di Verdevolo, in calendario dal 26 al 28 maggio nell’omonimo Parco di Cadriano e arricchita da una numerosa serie di eventi...
Leggi tuttoPranzo del Tricolore al centro Il Roseto
Venerdì 2 giugno, Festa della Repubblica, il centro sociale "Il Roseto" organizza al Borgo Servizi il tradizionale Pranzo del Tricolore. Per prenotazioni 051-6056813...
Leggi tuttoCamminata de l'Arca con la Polisportiva di Lovoleto
La Polisportiva dilettantistica di Lovoleto, nell'ambito della festa Quarto di Luna, organizza per venerdì 2 giugno la Camminata de L'Arca. Si...
Leggi tuttoQuarto di Luna, torna la festa dopo tre anni
Dopo 3 anni di assenza torna "Quarto di Luna" con la 23° Edizione.
Da venerdì 2 a domenica 4 giugno l'appuntamento è a Quarto Inferiore, presso la Casa degli Eventi di Via Teresa Noce. La festa è...
Biciclettata delle 5 frazioni
Domenica 4 giugno, nell'ambito della festa "Quarto di Luna", si tiene la prima edizione della "Biciclettata delle 5 frazioni". Si parte alle ore 16 dalla Casa degli Eventi in via Teresa Noce a...
Leggi tutto"Sagra della tagliatella" al Parco Verdevolo
Sabato 17 giugno, dalle ore 19, e domenica 18, dalle 12 e dalle 19, l'associazione Campus Adriani in collaborazione con Ancescao organizza la "Sagra della tagliatella" al parco Verdevolo di...
Leggi tuttoConferenza sui siti archeologici di Granarolo dell'Emilia
Domenica 18 giugno si tiene a Bologna, a Palazzo Dall'Armi Marescalchi (via IV novembre 5), dalle ore 10 alle 12.30, la conferenza "Granarolo...
Leggi tuttoE quindi uscimmo a riveder le stelle
Martedì 20 giugno si può salutare l'inizio dell'estate con una serata a naso in su a contemplare insieme l'infinito.
"E quindi uscimmo a rivedere le stelle" è l'appuntamento organizzato dal...
"Vocinsieme", seconda edizione della rassegna dedicata alle corali
Si rinnova Venerdì 23 giugno alle 19,30 un’iniziativa tutta da ascoltare e da gustare! La Seconda Edizione della Rassegna “Vocinsieme” dedicata...
Leggi tutto"Granarolo per l'Emilia-Romagna", un pranzo a sostegno delle persone colpite dall'alluvione
Le associazioni riunite nel Tavolo del Volontariato di Granarolo, con il patrocinio del Comune, organizzano domenica 25 giugno un grande pranzo il...
Leggi tuttoB’Est Movie 2023, a luglio cinque film a Granarolo e nelle frazioni
La rassegna B’Est Movie torna dal 3 luglio al 7 agosto con la sua dodicesima edizione e si offre come appuntamento dell’estate metropolitana....
Leggi tuttoBiciclettata e gelato con Comunità L'Arche Arcobaleno
Tutti i granarolesi sono invitati giovedì 6 luglio alla “3° Biciclettata serale con degustazione del Gelato” organizzata da L’Arche Comunità...
Leggi tuttoI violoncellisti “GuerzonCellos” a Lovoleto per “Borghi e Frazioni in Musica”
Ventiquattro edizioni fanno di “Borghi e frazioni in Musica” una delle rassegne musicali più longeve del territorio bolognese. La scoperta dei...
Leggi tutto"Granarolo in piazza" con la Pro-Loco
Dal 9 al 13 agosto torna "Granarolo in Piazza", la festa estiva organizzata dalla Pro-Loco di Granarolo dell'Emilia con il patrocinio del Comune. Appuntamento tutte le sere nell'area...
Leggi tuttoConcorso pianistico internazionale, due appuntamenti
Nell’ambito del Concorso Pianistico Internazionale Città di Minerbio, alla settima edizione (da martedì 5 a domenica 10 settembre), a cura di...
Leggi tutto"Memorial Albero di Kos" con CCSVI nella sclerosi multipla
Sabato 9 settembre, alle ore 18:00, Biblioteca “Gianni Rodari” (Via San Donato, 74), l'associazione CCSVI nella sclerosi multipla organizza...
Leggi tuttoFesta di San Michele a Quarto
Dal 22 al 26 settembre torna la Festa patronale di San Michele Arcangelo a Quarto. In apertura, venerdì 22 alle ore 18.30, ci sarà l'esibizione degli Sbandieratori Petroniani. Come da...
Leggi tutto"Puliamo il mondo"
Sabato 23 settembre, dalle ore 9, anche a Granarolo "Puliamo il Mondo", con l'iniziativa promossa a livello nazionale da Legambiente. Si procederà alla pulizia di diversi luoghi del capoluogo e...
Leggi tuttoSeconda edizione del torneo di basket "Gioca con Lello"
Seconda edizione del torneo di basket Under 14 "Gioca con Lello", in ricordo del giovane cestista granarolese Marco Lelli Ricci.
Si tiene...
Incontri del Centro per le Famiglie
Alcune novità in partenza al Centro per le Famiglie con preghiera di diffusione:
SAVE THE DATE: OFFICINA DELLE RELAZIONI
26 settembre 2023 - ALBERTO PELLAI
Minori e tecnologie: qual è l'età...
Lettura, laboratorio e Urban Nature: con la biblioteca "Rodari" a Granarolo in Festa
Anche la biblioteca comunale Rodari contribuirà ad animare la Festa, in particolare pensando ai più piccoli visitatori. Già venerdì 6...
Leggi tutto“Granarolo in Festa”, il 7 e 8 ottobre la città si accende
Tornano i colori, la musica, i profumi e i sapori, il divertimento del nostro appuntamento tradizionale di inizio ottobre. “Granarolo in Festa”...
Leggi tuttoFesta e Sfilata dello Sport Granarolese
Rinasce la Festa dello Sport di Granarolo dell’Emilia e torna ad animare le strade e le piazze dopo lo stop degli anni della pandemia. Quest’anno, l’edizione 2023 della Granarolo in Festa avrà...
Leggi tuttoCorso di disegno e pittura di Gabriele Bianchi
L'artista granarolese Gabriele Bianchi, in collaborazione con il centro sociale "Il Roseto", organizza un corso di disegno e pittura che si terrà in Sala Gialla al Borgo Servizi (via San Donato...
Leggi tuttoPunti di (S)VISTA con il Centro per le Famiglie
Nell'ambito del progetto Medi@azioni, finalizzato a confrontare opinioni e considerazioni nella relazione adulti e adolescenti, attraverso un questionario speculare rivolto ad entrambe le...
Leggi tuttoTorneo GR Digital Race in piazza Mariele Ventre
Gli "Amici di Piazzetta" organizzano dal 12 al 14 ottobre, in piazza Mariele Ventre a Granarolo, il Torneo GR Digital Race 2023. Si tratta di una competizione con macchinine telecomandate...
Leggi tuttoLola Bier Fest: a ottobre la Baviera arriva sotto il Grantendone
Tre fine settimana che trasformeranno ottobre in un mese di festa continua. Dopo l’appuntamento tradizionale di inizio ottobre con “Granarolo in...
Leggi tutto"Chissà, domani": Camilla Mattioli presenta il suo romanzo in biblioteca
Camilla Mattioli, nata a Bologna nel 2001, ha vissuto a Tokyo i suoi primi tredici anni. Diplomata al liceo Galvani di Bologna, nel suo primo...
Leggi tutto"Ricostruire diritti sociali in tempi di incertezza radicale", incontri del Centro per le Famiglie
Nell'ambito di un percorso di ricerca, frutto della collaborazione tra Università di Bologna e i Comuni del Distretto Pianura Est, negli scorsi...
Leggi tuttoHalloween in discoteca per gli under 18 e tanti altri eventi
Tante iniziative in programma in occasione di Halloween sul nostro territorio. L’Amministrazione comunale, in collaborazione con la...
Leggi tuttoMostra di Guido Vanni: "La terra diventa fango"
Dal 21 al 29 ottobre (inaugurazione sabato 21 alle ore 17) presso il Centro sociale Il Roseto si tiene la mostra di Guido Vanni dal titolo "La terra diventa fango".
Leggi tuttoFesta della Storia: "Diverso da chi?" in biblioteca
Edizione numero 20 per la Festa Internazionale della Storia, l’iniziativa promossa dall’Università di Bologna che
propone il tema della storia...
Incontro "Media genitori e figli. Analisi e prospettive di intervento educativo"
Il centro per le Famiglie del Distretto Pianura Est in collaborazione con Officina delle relazioni ha organizzato un incontro dal tema:
Media,...
“Chi ha paura dei mostri?” Lettura per bambini in biblioteca
Lunedì 30 ottobre, alle ore 17.30, si tiene in biblioteca comunale “Rodari” la lettura per bambini/e 4-8 anni e famiglie “Chi ha paura dei mostri?...
Leggi tutto"Festa del Borgo", il 4 novembre la seconda edizione
Le associazioni di volontariato di Granarolo, capitanate dal Tavolo del Volontariato, organizzano, con il coordinamento del Comune, la seconda...
Leggi tuttoGli eventi per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Dal 14 al 27 novembre Granarolo dell’Emilia dedica numerosi eventi, organizzati dall’Amministrazione comunale o con il suo patrocinio, in...
Leggi tutto"Accendiamo il Natale", pranzo pro luminarie in Sala Arancio
Natale sta arrivando e Granarolo vuole accoglierlo nel migliore dei modi.
Domenica 19 novembre Pro-Loco Granarolo Dell'Emilia, Polisportiva...
Festival della cultura tecnica - Disuguaglianze: We have a dream
Giovedì 23 novembre 2023 presso il Teatro Palazzo Minerva (via Roma, 2 Minerbio) dalle ore 15.00 alle ore 18.00, nell'ambito del Festival della...
Leggi tutto"Sulle nostra gambe", il 25 novembre fiaccolata contro la violenza sulle donne
Sabato 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. l'Amministrazione comunale...
Leggi tutto"Mammalingua", storie per tutti nessuno escluso
Due letture in lingua, il 28 ottobre e 25 novembre, in biblioteca Rodari. L'iniziativa "MAmmalingua - storie per tutti nessuno escluso, promossa in collaborazione con BiBest - Biblioteche Pianura...
Leggi tutto"L'incantesimo della Rosa" spettacolo di beneficenza al TaG per l'Oasi 44 gatti
Domenica 26 novembre, alle ore 17.30, il TaG - Teatro a Granarolo ospita lo spettacolo "L'incantesimo della Rosa", liberamente ispirato a "La Bella...
Leggi tuttoAutunno di poesia in biblioteca "Rodari"
Sabato 11 novembre e sabato 2 dicembre, alle ore 18 in Biblioteca Comunale “Gianni Rodari” (via S. Donato 74/25), Pierluigi Lenzi presenta "Autunno di poesia", autori, versi e storie per...
Leggi tutto"Fuori", spettacolo sul tema del ritiro sociale in adolescenza
La Città metropolitana, in collaborazione con il Distretto Pianura Est, promuove lo spettacolo teatrale "Fuori", sul tema del ritiro sociale in...
Leggi tuttoIl viaggio continua... con le foto degli "Amici della Terra"
Nuovo ciclo di proiezioni di fotografie di viaggio, dal 29 novembre al 20 dicembre, con gli Amici della Terra. "Alla scoperta di luoghi e...
Leggi tuttoAmici della Terra al Villaggio di Natale dell'8 dicembre
Gli Amici della Terra di Granarolo dell'Emilia saranno tra i protagonisti del "Villaggio di Natale", presente in Piazza del Popolo il pomeriggio...
Leggi tuttoGRANatale 2023, Granarolo si accende per le Feste
Le Festività di fine anno hanno preso il via l’8 dicembre, come da tradizione, con il Villaggio di Natale allestito in Piazza del Popolo, la Camminata dei Babbo Natale, l’accensione dell’albero e...
Leggi tuttoLe fiabe italiane di Italo Calvino in biblioteca
Venerdì 15 dicembre, alle ore 16.30 nella sala pluriuso della biblioteca, l’attore Alessandro Rivola svolgerà la narrazione “Pierino, Cecino e Tonino: le Fiabe italiane di Italo Calvino”,...
Leggi tutto"Concerto per Natale" del Gemellaggio alla chiesa di san Vitale
La sera del 16 dicembre, alle ore 20.45, si tiene presso la Chiesa di San Vitale (via San Donato 173), il tradizionale "Concerto di Natale del...
Leggi tuttoNatale da Zia Allari
Sabato 16 dicembre, dalle ore 10 alle 19, la Trattoria da Zia Allari (via San Donato 79/3) organizza "Natale da Zia Allari" con mercatino e casetta di Babbo Natale, canti natalizi con la corale...
Leggi tutto“Essenze di musica 2023”, due appuntamenti per i bimbi in biblioteca
Torna anche quest’anno la rassegna “Essenze di musica”, promossa dalla biblioteca comunale “Rodari” in collaborazione con Luisa Bonfiglioli di...
Leggi tutto"Mamma ho perso l'aereo", saggio di Natale con l'Atletico Pegaso Pattinaggio
Alle 20.30 del 17 dicembre grande spettacolo al palazzetto dello sport di via Roma con il saggio di Natale di Atletico Pegaso Pattinaggio:...
Leggi tuttoNatale nel nostro villaggio con Campus Adriani
Domenica 17 dicembre, dalle ore 12 alle 16.30, presso il Parco Verdevolo di Cadriano (via Massarenti 1) sarà la volta di "Natale nel nostro Villaggio", un pomeriggio per le famiglie, organizzato...
Leggi tuttoA cento anni dal martirio di Don Minzoni
Il Comitato per le celebrazioni della storia e della memoria organizza un incontro per approfondire la conoscenza della figura di Don Giovanni Minzoni, morto nel 1923 a seguito dell'aggressione di...
Leggi tutto"Segni particolari: Babbo Natale!"
La mattina di sabato 23 dicembre, alle ore 11, spettacolo di Natale in biblioteca comunale a cura di Officine Duende: “Segni particolari: Babbo Natale” farà divertire grandi e piccini. Ingresso...
Leggi tutto"Voci dalla Storia" fa tappa a Granarolo
Una valigia contenente 33 audiocassette con le voci e le interviste ad oltre 50 sopravvissuti ai campi di concentramento. Un progetto corale che restituisce un racconto individuale e collettivo...
Leggi tutto