A chi è rivolto

L’istanza per il rilascio dell’Idoneità Alloggiativa può essere presentata dal cittadino extracomunitario, dal proprietario o comproprietario, conduttore o affittuario dell’immobile, per questi motivi (in base al Testo unico sull’immigrazione - Dlgs 25 luglio 1998 n. 286 e successive modifiche e integrazioni):
- rilascio del permesso di soggiorno dell'Unione Europea per soggiorni di lungo periodo (ex - carta di soggiorno)
- pratiche di ricongiungimento familiare
- motivi lavorativi.

Descrizione

È un documento che dimostra che l’abitazione un cittadino straniero ha tutti i requisiti richiesti dalla legge in materia di edilizia residenziale: un alloggio deve essere costruito (o modificato) per ospitare gli esseri umani senza nessun rischio punto di vista di igiene e salute. L'idoneità alloggiativa va allegata alle pratiche per ottenere il permesso di soggiorno ed è relativa al numero delle persone che possono vivere nell'alloggio e ai requisiti igienico-sanitari previsti.
L'attestazione di idoneità alloggio è un documento con il quale, ai sensi al Decreto del Ministero della Sanità 5 luglio 1975 e del vigente regolamento comunale, si dichiara l'idoneità di un alloggio ad ospitare un determinato numero di persone rispetto ai vani di cui l'alloggio è composto ed alla sua superficie, secondo i criteri definiti dall’Amministrazione, nonché in ordine alle caratteristiche igienico-sanitarie e impiantistiche.


Come fare

Per ottenere l’attestazione dell’Idoneità Alloggiativa è necessario compilare il modulo allegato alla presente scheda informativa completo della documentazione necessaria, presentando domanda:
- telematicamente per posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it; l'invio della documentazione alla PEC del Comune può essere effettuato anche dalla propria e-mail personale, non necessariamente da una PEC;
- direttamente presso l’URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico negli orari di apertura al pubblico oppure previa prenotazione di un appuntamento mediante il portale dedicato riportato nella seguente pagina Comune di Granarolo - Prenotazioni

Cosa serve

Alla richiesta presentata in formato cartaceo, occorre obbligatoriamente allegare:
- Modulo di richiesta, debitamente compilato in tutte le sue parti, con anche l’applicazione della marca da bollo di 16,00 € (riquadro in alto a destra);
- Planimetria dell’appartamento;
- Copia contratto di proprietà locazione alloggio- Dichiarazione di ospitalità ( da parte dell’intestatario del contratto di locazione o proprietà, se l’idoneità è richiesta per un familiare/congiunto non residente);
- Copia documento di identità del richiedente in corso di validità;
- la ricevuta dell’assolvimento dell’imposta di bollo virtuale da 16 € in fase di rilascio effettuato mediante pagamento online tramite il servizio PagoPA al seguente link Comune di Granarolo - Portale PagoPa;
- l’ attestato pagamento diritti di segreteria di euro 58,00;

Alla richiesta presentata telematicamente, occorre obbligatoriamente allegare:
- Modulo di richiesta, debitamente compilato in tutte le sue parti;
- la dichiarazione di assolvimento per l’imposta di bollo da € 16,00 in fase di acquisizione (compilando il modulo allegato alla presente scheda informatica);
- Planimetria dell’appartamento;
- Copia contratto di proprietà locazione alloggio- Dichiarazione di ospitalità ( da parte dell’intestatario del contratto di locazione o proprietà, se l’idoneità è richiesta per un familiare/congiunto non residente);
- Copia documento di identità del richiedente in corso di validità;
- la ricevuta dell’assolvimento dell’imposta di bollo virtuale da 16 € in fase di rilascio effettuato mediante pagamento online tramite il servizio PagoPA al seguente link Comune di Granarolo - Portale PagoPa;
- l’ attestato pagamento diritti di segreteria di euro 58,00.

Cosa si ottiene

L’attestazione dell’idoneità alloggiativa, rilasciata dal Comune necessaria al cittadino extracomunitario per ottenere il permesso di soggiorno o la carta di soggiorno, per il ricongiungimento familiare o per la prestazione di garanzie per l’accesso al lavoro.

Tempi e scadenze

L’attestazione dell’Idoneità Alloggiativa viene rilasciata entro il termine di 30 giorni dalla data di presentazione della relativa istanza completa della documentazione necessaria, se la documentazione è completa. Per legge, il certificato ha una validità di 6 mesi dalla data di emissione.

Costi

Per la presentazione dell’istanza sono previsti i seguenti costi:
1) pagamento dei diritti di segreteria pari a € 58,00 da versare al momento della presentazione dell’istanza. Tale pagamento dovrà essere effettuato tramite il servizio PagoPA al seguente link Comune di Granarolo - Portale PagoPa
Indicando nella causale del versamento: richiesta attestazione idoneità alloggiativa – Nome Cognome – Via e Numero civico;
2) 2 marche da bollo da 16,00 Euro (una per l’istanza e una per il certificato), nello specifico:
- la dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo da 16 € in fase di acquisizione, applicandola direttamente sul modulo dell’istanza (riquadro in alto a destra) se la stessa viene presentata in formato cartaceo ovvero compilando il modulo assolvimento imposta di bollo presente nella scheda informativa se la stessa viene presentata in modalità telematica;
- la ricevuta dell’assolvimento dell’imposta di bollo virtuale da 16 € in fase di rilascio effettuato mediante pagamento online tramite il servizio PagoPA al seguente link Comune di Granarolo - Portale PagoPa

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio SUE - Sportello Unico per l'Edilizia Residenziale (SUE-R)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Idoneità Alloggiativa.pdf [.pdf 114,36 Kb - 05/02/2024]

Contatti

SUE - Sportello Unico per l'Edilizia Residenziale (SUE-R)

Via S. Donato, 199

ing. Sara Bellavita 0516004367
ing. Elena Vaccarotto 0516004222
Ing. Ianne Marika 0516004270

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/02/2024 11:19:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)