Segnalazioni, Reclami, Suggerimenti, Osservazioni
Sportello Segnalazioni Manutenzioni e Verde Pubblico
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini
Descrizione
Lo sportello segnalazioni consente al cittadino di inoltrare al Comune problematiche, disservizi, reclami ed osservazioni di vario tipo, al fine di supportare il monitoraggio del territorio, quali, ad esempio: buche su marciapiedi o strade, illuminazione pubblica non funzionante, arredo urbano danneggiato, ecc..
Non va utilizzato per richiedere interventi di emergenza o segnalare situazioni di pericolo, che devono essere inoltrate direttamente alle autorità di pronto intervento, di cui si riportano i riferimenti più avanti.
Non va utilizzato per richiedere interventi di emergenza o segnalare situazioni di pericolo, che devono essere inoltrate direttamente alle autorità di pronto intervento, di cui si riportano i riferimenti più avanti.
Come fare
L’invio delle segnalazioni è disponibile attraverso due modalità: tramite l’App Comuni-chiamo o telefonicamente.
• Tramite Comuni-chiamo, accessibile da computer al sito web https://comuni-chiamo.com/ e da smartphone scaricando l'applicazione, selezionando il Comune di Granarolo dell’Emilia, è possibile inserire la segnalazione 24h su 24h, festivi inclusi, con una precisa indicazione del luogo, della problematica, e con il vantaggio di poter allegare fotografie e monitorare lo stato della propria segnalazione, in modo semplice e trasparente.
• Telefonicamente l’ufficio è raggiungibile al numero 051.600 4 358 il martedì-mercoledì e giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 o all’indirizzo mail : segreteria.ut@comune.granarolo-dellemilia.bo.it .
Ricordiamo che per le segnalazioni relative ai cassonetti rotti, alla mancata raccolta, alla pulizia delle strade, ai contenitori danneggiati, oltre alle modalità sopra citate, è attiva l’App il Rifiutologo, scaricabile gratuitamente. Questa modalità è utile al fine di trasmettere direttamente ad Hera segnalazioni su problematiche e disservizi, rendendo la procedura più veloce nella risoluzione.
• Tramite Comuni-chiamo, accessibile da computer al sito web https://comuni-chiamo.com/ e da smartphone scaricando l'applicazione, selezionando il Comune di Granarolo dell’Emilia, è possibile inserire la segnalazione 24h su 24h, festivi inclusi, con una precisa indicazione del luogo, della problematica, e con il vantaggio di poter allegare fotografie e monitorare lo stato della propria segnalazione, in modo semplice e trasparente.
• Telefonicamente l’ufficio è raggiungibile al numero 051.600 4 358 il martedì-mercoledì e giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 o all’indirizzo mail : segreteria.ut@comune.granarolo-dellemilia.bo.it .
Ricordiamo che per le segnalazioni relative ai cassonetti rotti, alla mancata raccolta, alla pulizia delle strade, ai contenitori danneggiati, oltre alle modalità sopra citate, è attiva l’App il Rifiutologo, scaricabile gratuitamente. Questa modalità è utile al fine di trasmettere direttamente ad Hera segnalazioni su problematiche e disservizi, rendendo la procedura più veloce nella risoluzione.
Con il Rifiutologo è possibile:
◦ inviare una segnalazione da smartphone: basta scattare una foto per comunicare direttamente ad Hera un problema sui servizi sopra menzionati;
◦ lettura del codice a barre di migliaia di prodotti in commercio, indicando con precisione il corretto smaltimento di tutte le componenti;
◦ Prenotare ritiri di ingombranti e sfalci.
◦ inviare una segnalazione da smartphone: basta scattare una foto per comunicare direttamente ad Hera un problema sui servizi sopra menzionati;
◦ lettura del codice a barre di migliaia di prodotti in commercio, indicando con precisione il corretto smaltimento di tutte le componenti;
◦ Prenotare ritiri di ingombranti e sfalci.
Ulteriori numeri utili di emergenza
Per i servizi di Emergenza, che quindi richiedono un tempestivo intervento, e per problematiche di varia entità, è possibile contattare direttamente i fornitori del servizio, mediante i recapiti di seguito riportati:
HERA pronto intervento acqua al numero 800.713.900 in caso di
• Allagamenti strade
• Ristagni di acqua in prossimità di tombini stradali
• Perdita d’acqua in strada
• Problemi con le fognature
HERA pronto intervento gas al numero 800.713.666 in caso di
• Ristagni di acqua in prossimità di tombini stradali
• Perdita d’acqua in strada
• Problemi con le fognature
HERA pronto intervento gas al numero 800.713.666 in caso di
• Perdite di gas
HERA Servizio Clienti:
HERA Servizio Clienti:
• il Rifiutologo;
• 800.999.500 (chiamata gratuita) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 - sabato dalle 8 alle 18
• 199.199.500 da cellulare (chiamata a pagamento)
• 800.999.700 per le utenze non domestiche (chiamata gratuita) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 - sabato dalle 8 alle 18
• 800.999.500 (chiamata gratuita) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 - sabato dalle 8 alle 18
• 199.199.500 da cellulare (chiamata a pagamento)
• 800.999.700 per le utenze non domestiche (chiamata gratuita) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 - sabato dalle 8 alle 18
in caso di:
• Disservizio nella raccolta dei rifiuti
• Rifiuti abbandonati nei pressi delle isole ecologiche (cassonetti)
• Contenitore danneggiato o malfunzionante
• Pulizia strade
• Svuotamento contenitore
ENEL Servizio Clienti tel. 803500
servizio sms al numero 3202041500 (digitare il codice POD riportato in bolletta per ricevere in tempo reale tutte le informazioni sullo stato della rete elettrica che alimenta la propria fornitura) in caso di:
• Black out
• assenza di energia elettrica
• guasti
ENEL
• Disservizio nella raccolta dei rifiuti
• Rifiuti abbandonati nei pressi delle isole ecologiche (cassonetti)
• Contenitore danneggiato o malfunzionante
• Pulizia strade
• Svuotamento contenitore
ENEL Servizio Clienti tel. 803500
servizio sms al numero 3202041500 (digitare il codice POD riportato in bolletta per ricevere in tempo reale tutte le informazioni sullo stato della rete elettrica che alimenta la propria fornitura) in caso di:
• Black out
• assenza di energia elettrica
• guasti
ENEL
fax. 0664448503 o 800900150 in caso di richiesta di interventi manutenzione su rete elettrica
TELECOM tel. 800415042 in caso di problemi con rete telefonica
Polizia Metropolitana
• tel. 051.6599505 - Cell. 329. 750 4983 (ufficio
competente zona 2)
• tel. 051 659 9507 - Cell. 329 750 4985 (ufficio
competente zona 3)
• cell. 3297504983 - 328.8606245 vigilanza
• email: zona2@cittametropolitana.bologna.it
• email: zona3@cittametropolitana.bo.it
• sito web città metropolitana
in caso di
• Spari di cacciatori in prossimità di abitazioni
• Presenza consistente di piccioni
• Presenza consistente di piccioni
Città Metropolitana di Bologna
• tel. 051.659 8218
• 800.239.754
• E-mail: urp@cittametropolitana.bo.it
• sito web
• 800.239.754
• E-mail: urp@cittametropolitana.bo.it
• sito web
in caso di problemi su strade provinciali (Lungo Savena - Trasversale di pianura - Via Roma)
ANAS
• tel. 841148
• email. 841148@stradeanas.it
in caso di problemi su strade statali (Via Porrettana)
ARPAE
• tel. 051.396211 (dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00)
• tel. 840.000.709 (sabato, domenica, giorni festivi e gg. feriali
dalle 18 alle 8)
• sito web https://www.arpae.it
in caso di fenomeni d'inquinamento aria / acqua:
• Incendio di rifiuti o materiali
pericolosi
• Anomale e rilevanti emissioni in
atmosfera
FEA Termovalorizzatore Frullo
• tel. 051.4224621
• email: fea@legalmail.it
• sito web https://www.feafrullo.it/
• Incendio di rifiuti o materiali
pericolosi
• Anomale e rilevanti emissioni in
atmosfera
FEA Termovalorizzatore Frullo
• tel. 051.4224621
• email: fea@legalmail.it
• sito web https://www.feafrullo.it/
in caso di
• Riversamenti di prodotti
chimici sul suolo o in corsi
d’acqua
• Incidenti stradali con perdita di
sostanze pericolose per
l’ambiente
• Riversamenti di prodotti
chimici sul suolo o in corsi
d’acqua
• Incidenti stradali con perdita di
sostanze pericolose per
l’ambiente
Cosa serve
Affinchè il servizio possa funzionare al meglio, ecco un breve promemoria per la compilazione della segnalazione:
• inserire solamente fatti relativi a segnalazioni o reclami, oppure avanzare suggerimenti. Per le altre necessità telefonare o inviare una mail agli uffici competenti;
• per le emergenze è necessario chiamare i numeri di pronto intervento;
• inserire solamente fatti relativi a segnalazioni o reclami, oppure avanzare suggerimenti. Per le altre necessità telefonare o inviare una mail agli uffici competenti;
• per le emergenze è necessario chiamare i numeri di pronto intervento;
• completare la descrizione con una spiegazione esaustiva relativa al problema (e, nel caso, lo abbiate già segnalato in precedenza, ricordatelo nel testo);
• indicare la via e il numero civico in cui si è verificato il problema, oppure indicarlo nella descrizione se riguarda più numeri civici o se la zona non è abitata;
• inserire allegati e fotografie, soprattutto se possono aiutare a comprendere meglio la situazione e risolvere più efficacemente il problema ( è possibile allegare più foto nella stessa segnalazione );
• se inserite nella descrizione il numero di telefono l'operatore potrà contattarvi per chiedere spiegazioni o nel caso non riesca ad individuare il problema.
• indicare la via e il numero civico in cui si è verificato il problema, oppure indicarlo nella descrizione se riguarda più numeri civici o se la zona non è abitata;
• inserire allegati e fotografie, soprattutto se possono aiutare a comprendere meglio la situazione e risolvere più efficacemente il problema ( è possibile allegare più foto nella stessa segnalazione );
• se inserite nella descrizione il numero di telefono l'operatore potrà contattarvi per chiedere spiegazioni o nel caso non riesca ad individuare il problema.
Cosa si ottiene
Contribuzione al monitoraggio del territorio.
Tempi e scadenze
Tutte le segnalazioni pervenute saranno prese in carico e trasmesse agli uffici competenti, che in base alle priorità ed alle pianificazioni territoriali, verranno gestite in tempi e modalità differenti.
Costi
Nessun costo
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Sportello Segnalazioni Manutenzioni e Verde Pubblico
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 10/10/2023 09:11:39