Processionaria del Pino: obblighi e misure di prevenzione

Il Comune di Granarolo dell’Emilia ha emesso l’Ordinanza n. 5 del 19 marzo 2025 per contrastare la diffusione della Processionaria del Pino (Thaumetopoea pityocampa), un insetto pericoloso per la salute di persone e animali. La normativa impone...
Data:

19 marzo 2025

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Granarolo dell’Emilia ha emesso l’Ordinanza n. 5 del 19 marzo 2025 per contrastare la diffusione della Processionaria del Pino (Thaumetopoea pityocampa), un insetto pericoloso per la salute di persone e animali.

La normativa impone ai proprietari di aree verdi, amministratori di condominio e conduttori di terreni boschivi l’obbligo di:

✔ Ispezionare gli alberi tra il 1° dicembre e il 30 aprile per individuare eventuali nidi, con particolare attenzione a pino nero, pino silvestre, pino domestico, pino marittimo e cedri.
✔ Eliminare i nidi riscontrati, adottando adeguate misure di sicurezza o rivolgendosi a ditte specializzate.
✔ Evitare il deposito di rami infestati nei rifiuti urbani, per prevenire rischi per gli operatori ecologici.
✔ Segnalare tempestivamente la presenza di nidi nelle aree pubbliche tramite la piattaforma Comunichiamo.

In caso di inadempienza, sono previste sanzioni amministrative da 25 a 500 euro per pianta infestata.

L’ordinanza resterà in vigore fino al 30 aprile 2026. Per maggiori dettagli, consultare il testo completo disponibile sull’Albo Pretorio del Comune.

Si invita la cittadinanza a segnalare tempestivamente la presenza di nidi di processionaria presso piante di parchi ed aree pubbliche utilizzando lo strumento di segnalazione interattiva Comunichiamo (https://me.comuni-chiamo.com/@granarolodellemilia).








Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 19/03/2025 16:32:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)