Lotta alle zanzare, la mappa dei patti di collaborazione

Una trentina i patti di collaborazione sottoscritti finora dal Comune di Granarolo dell'Emilia con i cittadini per la lotta biologica ed integrata contro le zanzare. Le aree interessate sono mostrate nella cartina che evidenzia una buona adesione...
Data:

24 giugno 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Una trentina i patti di collaborazione sottoscritti finora dal Comune di Granarolo dell'Emilia con i cittadini per la lotta biologica ed integrata contro le zanzare. Le aree interessate sono mostrate nella cartina che evidenzia una buona adesione nel capoluogo e nelle frazioni.

In cosa consiste il patto di collaborazione? Al cittadino che si impegna a trattare le caditoie dell'area privata individuata, con cadenza mensile e comunque dopo ogni abbondante pioggia, il Comune fornisce gratuitamente il prodotto biologico larvicida per l'intera stagione. 
Il cittadino dovrà poi rendicontare i trattamenti svolti mediante un apposito report di monitoraggio.

Le richieste di adesione al patto di collaborazione possono essere inviate via mail all'indirizzo comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it, o depositate in cartaceo presso il portone del municipio, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 (lasciando all'operatore in servizio).
Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare l'Ufficio Ambiente (Ing. Scarpelli) via mail all'indirizzo lavoripubblici@comune.granarolo-dellemilia.bo.it oppure lasciare il proprio nome e numero di telefono chiamando la segreteria (tel. 051.6004103).

Nella lotta alle zanzare - efficace se i trattamenti in ambito pubblico effettuati dal Comune sono affiancati da un'attenta azione di trattamento delle aree private esterne da parte di cittadini e di imprese - il Comune di Granarolo ha messo in campo una serie di azioni, oltre ai patti di collaborazione.

Promozione e consigli contro la zanzara

La distribuzione gratuita a tutte le famiglie granarolesi di n. 2 compresse gratuite per il trattamento antilarviale e di un opuscolo informativo, che contiene utili consigli contro la zanzara:
. evitiamo di lasciare all'aperto ogni contenitore che possa raccogliere acqua (sottovasi, annaffiatoi, recipienti) oppure svuotiamoli dopo l'uso e lasciamoli capovolti in modo che non raccolgano la pioggia;
. proteggiamo con una zanzariera i contenitori che non possono essere svuotati e rovesciati (per esempio i bidoni degli orti) oppure chiudiamoli ermeticamente;
. falciamo regolarmente l'erba e le siepi;
. svuotiamo fontane, piscine o laghetti ornamentali o mettiamo il larvicida. C'è un'alternativa: metterci dentro i pesci rossi, ghiotti di larve di zanzara;
. controlliamo periodicamente le grondaie mantenendole pulite;
. svuotiamo settimanalmente e teniamo puliti gli abbeveratoi e le ciotole per l'acqua degli animali domestici;
. non lasciamo piscine gonfiabili ed altri giochi in giardino pieni d'acqua.
Quando non è possibile evitare i ristagni d'acqua, utilizziamo prodotti larvicidi per il controllo ecologico del ciclo vitale delle zanzare.

Sopralluoghi in aree private
In caso di disagio, i cittadini possono richiedere un sopralluogo gratuito al tecnico incaricato (Maurizio Magnani tel. 333-1990588).

Trattamenti periodici delle caditoie pubbliche

A partire dal mese di maggio vengono svolti periodici trattamenti delle caditoie pubbliche localizzati in ambito urbano e il trattamento dei fossati e zone umide nel territorio comunale.

Prodotto antilarviale presso l'URP
Per il trattamento larvicida della caditoie private è disponibile il prodotto "Aquatain Drops" presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) del Comune a fronte del contributo di Euro 3 per confezione: per richiederlo è necessario fissare un appuntamento (tel. 0516004111 - email urp@comune.granarolo-dellemilia.bo.it - servizio di prenotazione on line al link sottostante)

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 24/06/2020 14:47:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)