Descrizione
Il Comune di Granarolo dell'Emilia offre quest'anno una proposta di centri estivi diffusi nel territorio comunale, per rispondere alla necessità delle famiglie di poter accedere a servizi di qualità a un costo sostenibile, nel rispetto dei protocolli di sicurezza anti Covid.
Sono state già accolte tutte le domande di iscrizione al centro estivo comunale 3-6 anni e il servizio partirà il 29 giugno fino al 14 agosto. L'ufficio scuola provvederà a comunicare via mail a tutti gli iscritti la sede e fascia oraria effettiva di frequenza: per ulteriori informazioni rinviamo all'apposito articolo.
Presentiamo qui l'offerta di servizi dei quattro centri estivi accreditati con il Comune, a cui le famiglie potranno iscrivere i propri figli fruendo, se residenti, di tariffe calmierate (vedi "SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE").
"CAMP GRANAROLO MULTISPORT DA ZIA ALLARI" a cura dell'Associazione Derby
- Fascia d'età: dai 3 anni fino ai 17 anni, fino a un massimo di 180 bambini/ragazzi
- Giorni e fascia oraria: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00
- Luogo: Trattoria di Zia Allari
- Tariffa: 140 € per il tempo pieno pasto incluso (sconti per fratelli o frequenza ridotta)
- Iscrizioni ed informazioni: tel. 342.1857954 / 051761370 - email associazione.fuoriporta@gmail.com - FB https://www.facebook.com/trattoriaziaallari/
- Fascia d'età: dai 3 anni fino ai 17 anni, fino a un massimo di 180 bambini/ragazzi
- Giorni e fascia oraria: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00
- Luogo: Trattoria di Zia Allari
- Tariffa: 140 € per il tempo pieno pasto incluso (sconti per fratelli o frequenza ridotta)
- Iscrizioni ed informazioni: tel. 342.1857954 / 051761370 - email associazione.fuoriporta@gmail.com - FB https://www.facebook.com/trattoriaziaallari/
"MERAVIGLIOSAMENTE E…STATE INSIEME 2020" a cura dell'Associazione Senza il Banco
- Fascia d'età: dai 6 ai 13 anni, suddivisi in gruppi di 7 bambini per un massimo di 70 bambini (si valutano domande anche per bambini dai 3 ai 6 anni)
- Giorni e fascia oraria: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00
- Luogo: scuola primaria Anna Frank in via Roma a Granarolo
- Tariffa: 185 € per il tempo pieno pasto incluso e 170 € per il part time (sconti per fratelli e frequenza oltre le 5 settimane)
- Iscrizioni ed informazioni: tel. 375.6085537 - email ufficio@senzailbanco.it - sito web http://www.senzailbanco.it/campi-estivi-granarolo/ - FB https://www.facebook.com/associazionesenzailbanco/
- Fascia d'età: dai 6 ai 13 anni, suddivisi in gruppi di 7 bambini per un massimo di 70 bambini (si valutano domande anche per bambini dai 3 ai 6 anni)
- Giorni e fascia oraria: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00
- Luogo: scuola primaria Anna Frank in via Roma a Granarolo
- Tariffa: 185 € per il tempo pieno pasto incluso e 170 € per il part time (sconti per fratelli e frequenza oltre le 5 settimane)
- Iscrizioni ed informazioni: tel. 375.6085537 - email ufficio@senzailbanco.it - sito web http://www.senzailbanco.it/campi-estivi-granarolo/ - FB https://www.facebook.com/associazionesenzailbanco/
"CENTRO ESTIVO PINGELAP" a cura dell'Associazione Formati Sensibili
Fascia d'età: 6-9 anni, suddivisi in 2 gruppi di 7 bambini (si valutano domande anche per bambini dai 3 ai 6 anni)
Giorni e fascia oraria: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 13.00
Luogo: scuola dell'infanzia Angela Fresu in via Cadriano
Tariffa: 95 € a settimana, escluso il pasto
Iscrizioni ed informazioni: tel. 349.5145803 - email associazioneformatisensibili@gmail.com
"CAIL ENGLISH WEEKS SUMMER CAMP" a cura di Federcentri Bologna associata al CAIL
- Fascia d'età: dai 6 anni fino ai 14, fino a un massimo di 21 bambini/ragazzi
Luogo: scuola dell'infanzia Angela Fresu in via Cadriano
Tariffa: 95 € a settimana, escluso il pasto
Iscrizioni ed informazioni: tel. 349.5145803 - email associazioneformatisensibili@gmail.com
"CAIL ENGLISH WEEKS SUMMER CAMP" a cura di Federcentri Bologna associata al CAIL
- Fascia d'età: dai 6 anni fino ai 14, fino a un massimo di 21 bambini/ragazzi
- Periodo: dal 6 al 10 luglio e dal 31 agosto al 11 settembre.
- Giorni e fascia oraria: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00
- Luogo: centro sociale il Parco di Cadriano
- Tariffa: 195 € per il tempo pieno pasto incluso (sconti per fratelli o frequenza per più settimane)
- Giorni e fascia oraria: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00
- Luogo: centro sociale il Parco di Cadriano
- Tariffa: 195 € per il tempo pieno pasto incluso (sconti per fratelli o frequenza per più settimane)
- Iscrizioni on line clicca qui per accedere al form
- Informazioni: Tel. 051 0973175 - Cell. 375 5750585 - email info@cail.it
- Informazioni: Tel. 051 0973175 - Cell. 375 5750585 - email info@cail.it
SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE
L'Amministrazione comunale ha definito le seguenti misure a sostegno delle famiglie residenti che iscriveranno i propri figli ai centri estivi accreditati.
Fascia età 6-14 anni
• la presa in carico della differenza tra la retta pagata al gestore, al netto dell’eventuale scontistica che costui vorrà applicare, e l’importo di € 125,00 qualora trattasi di frequenza a tempo pieno oppure € 90,00 qualora trattasi di frequenza part time;
• un contributo di € 40,00 a settimana ad utente e per un massimo di sei settimane per le famiglie con ISEE di valore compreso tra i 28.000,01 e i 40.000,00 euro ovvero non destinatarie del voucher regionale;
• un contributo di € 40,00 a settimana ad utente e per un massimo di sei settimane a favore di chi, pur avendo l’attestazione ISEE inferiore ai 28.000,00 euro, non ha i requisiti della condizione lavorativa previsti dalla DGR n. 568/2020 in materia di Conciliazione Vita-Lavoro;
• un contributo di € 84,00 a minore e a settimana per ulteriori due settimane non ricomprese nel voucher regionale per le famiglie in possesso di attestazione ISEE con valore fino a 28.000,00 euro ovvero già destinatarie del voucher regionale;
• un contributo di € 84,00 a minore a settimana per massimo sei settimane per coloro che, pur avendo i requisiti previsti dalla DGR n. 568/2020 in materia di Conciliazione Vita-Lavoro e pur rientrando nella graduatoria distrettuale, non possono beneficiare del voucher regionale a causa dell’esaurimento dei fondi regionali;
• ulteriori riduzioni fino anche all’esenzione totale qualora sussistano esigenze specifiche o situazioni di fragilità per le quali le famiglie possono rivolgersi allo Sportello sociale.
• la presa in carico della differenza tra la retta pagata al gestore, al netto dell’eventuale scontistica che costui vorrà applicare, e l’importo di € 125,00 qualora trattasi di frequenza a tempo pieno oppure € 90,00 qualora trattasi di frequenza part time;
• un contributo di € 40,00 a settimana ad utente e per un massimo di sei settimane per le famiglie con ISEE di valore compreso tra i 28.000,01 e i 40.000,00 euro ovvero non destinatarie del voucher regionale;
• un contributo di € 40,00 a settimana ad utente e per un massimo di sei settimane a favore di chi, pur avendo l’attestazione ISEE inferiore ai 28.000,00 euro, non ha i requisiti della condizione lavorativa previsti dalla DGR n. 568/2020 in materia di Conciliazione Vita-Lavoro;
• un contributo di € 84,00 a minore e a settimana per ulteriori due settimane non ricomprese nel voucher regionale per le famiglie in possesso di attestazione ISEE con valore fino a 28.000,00 euro ovvero già destinatarie del voucher regionale;
• un contributo di € 84,00 a minore a settimana per massimo sei settimane per coloro che, pur avendo i requisiti previsti dalla DGR n. 568/2020 in materia di Conciliazione Vita-Lavoro e pur rientrando nella graduatoria distrettuale, non possono beneficiare del voucher regionale a causa dell’esaurimento dei fondi regionali;
• ulteriori riduzioni fino anche all’esenzione totale qualora sussistano esigenze specifiche o situazioni di fragilità per le quali le famiglie possono rivolgersi allo Sportello sociale.
Fascia età 3-6 anni
• la presa in carico della differenza tra la retta pagata al gestore, al netto dell’eventuale scontistica che costui vorrà applicare, e l’importo di € 75,00;
• € 40,00 a settimana ad utente e per un massimo di sei settimane per le famiglie che pur avendo un’attestazione ISEE inferiore ai 28.000,00 euro non ha i requisiti della condizione lavorativa previsti dalla DGR n. 568/2020 in materia di Conciliazione Vita-Lavoro ;
• € 84,00 a minore a settimana per massimo quattro settimane per coloro che pur avendo i requisiti previsti dalla DGR n. 568/2020 in materia di Conciliazione Vita-Lavoro e pur rientrando nella graduatoria distrettuale, non possono beneficiare del voucher regionale a causa dell’esaurimento dei fondi regionali;
• ulteriori riduzioni fino anche all’esenzione totale qualora sussistano esigenze specifiche o situazioni di fragilità per le quali le famiglie possono rivolgersi allo Sportello sociale.
• la presa in carico della differenza tra la retta pagata al gestore, al netto dell’eventuale scontistica che costui vorrà applicare, e l’importo di € 75,00;
• € 40,00 a settimana ad utente e per un massimo di sei settimane per le famiglie che pur avendo un’attestazione ISEE inferiore ai 28.000,00 euro non ha i requisiti della condizione lavorativa previsti dalla DGR n. 568/2020 in materia di Conciliazione Vita-Lavoro ;
• € 84,00 a minore a settimana per massimo quattro settimane per coloro che pur avendo i requisiti previsti dalla DGR n. 568/2020 in materia di Conciliazione Vita-Lavoro e pur rientrando nella graduatoria distrettuale, non possono beneficiare del voucher regionale a causa dell’esaurimento dei fondi regionali;
• ulteriori riduzioni fino anche all’esenzione totale qualora sussistano esigenze specifiche o situazioni di fragilità per le quali le famiglie possono rivolgersi allo Sportello sociale.
INFORMAZIONI
Servizio Scuola (tel. 0516004201/300 - email uff.scuola@comune.granarolo-dellemilia.bo.it).
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 16/07/2020 17:36:03