Al via il centro estivo comunale 3-6 anni

Il 29 giugno parte il centro estivo comunale rivolto ai bambini nati negli anni 2014-2015-2016-2017) e residenti a Granarolo dell’Emilia. La destinazione della struttura e la formazione dei gruppi saranno formulate in base alle disponibilità e...
Data:

24 giugno 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il 29 giugno parte il centro estivo comunale rivolto ai bambini nati negli anni 2014-2015-2016-2017) e residenti a Granarolo dell’Emilia. La destinazione della struttura e la formazione dei gruppi saranno formulate in base alle disponibilità e all’età dei bambini, tenendo conto delle richieste ricevute.

Sono state accolte tutte le domande di iscrizione pervenute nei termini e, a causa del mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, il servizio non sarà attivo nelle ultime due settimane di agosto.

L'ufficio scuola provvederà a comunicare via mail a tutti gli iscritti la sede e fascia oraria effettiva di frequenza.
Il primo giorno di frequenza, il genitore al mattino dovrà obbligatoriamente consegnare all'operatore del centro estivo il modulo deleghe opportunamente compilato e sottoscritto da entrambi i genitori, che dovrà riportare anche i recapiti telefonici da utilizzare in caso di necessità.

Il genitore dovrà preventivamente segnalare all'ufficio e all'operatore la necessità di somministrare al minore dei farmaci (sulla base di apposito protocollo sottoscritto dal pediatra) e/o eventuali diete speciali (per intolleranze alimentari o motivi etico-religiosi). Nel caso in cui tale segnalazione non sia stata effettuata in sede di iscrizione si prega di contattare l'ufficio scuola con la massima sollecitudine utilizzando i recapiti sotto riportati.

L'organizzazione prevede la suddivisione in piccoli gruppi, dal rapporto numerico adeguato, con orari di entrata e uscita adeguati: ogni gruppo avrà a disposizione uno spazio interno ed uno esterno dedicato, denominato da un colore. Gli spazi, verranno riassegnati all’interno della struttura per diversificare la proposta ai bambini che frequentano più di una settimana, es. : se la prima settimana il bambino ha frequentato lo spazio verde, la settimana dopo frequenterà lo spazio arancione.
L’organizzazione così ripartita, garantisce ad ogni gruppo la massima tutela igienico - sanitaria.
Ogni piccolo gruppo, vivrà il proprio spazio giardina, come un laboratorio naturale in cui sperimentare, scoprire, fare e giocare. L’esperienza verrà arricchita da: attività grafico - pittoriche, giochi di movimento, manipolazione, proposte narrative, esperienze musicali.

Ogni lunedì, il bambino dovrà portare uno zainetto o sacco tela contenente:
• 2 cambi completi (da portare a casa ogni venerdì e riportare il lunedì successivo, qualora il/la bambino/a frequentasse più di una settimana)
• borraccia personale
• cappellino
• scarpe da utilizzare esclusivamente all’interno della struttura (da lasciare a scuola nelle settimane di frequenza)
• 5 lenzuoli o teli imbustati singolarmente (uno per ogni giorno di riposo)

Si richiede la massima collaborazione da parte delle famiglie nel non introdurre alimenti, giocattoli, libri, ecc.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti invitiamo a contattare il Servizio Scuola
Tel 0516004201 - 0516004300 
mail uff.scuola@comune.granarolo-dellemilia.bo.it

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 26/06/2020 13:59:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)