Descrizione
Forse non tutti sanno che per chiedere un certificato anagrafico non serve andare all'anagrafe, ma è possibile ottenerlo comodamente da casa, tramite internet.
Come fare?
Anzitutto occorre essere in possesso di un'identità digitale SPID (o FedERa).
Dopodiché occorre
accedere al portale https://demografici-granarolo.cittametropolitana.bo.it/ che guiderà, passo dopo passo, all'ottenimento del servizio richiesto.I cittadini residenti possono ottenere:
- le certificazioni anagrafiche per sé e per i componenti del nucleo famigliare;
- le autocertificazioni;
- la certificazione per altri soggetti residenti sul territorio di Città Metropolitana di Bologna.
- le certificazioni anagrafiche per sé e per i componenti del nucleo famigliare;
- le autocertificazioni;
- la certificazione per altri soggetti residenti sul territorio di Città Metropolitana di Bologna.
Di norma il certificato prevede il pagamento dell’imposta di bollo, a meno che sussista un motivo di esenzione previsto dalla normativa, che va indicato nel certificato stesso. L’imposta di bollo si assolve con l’applicazione della corrispondente marca sul certificato stesso, di data antecedente o corrispondente a quella di emissione del certificato.
I certificati sono timbrati digitalmente ed hanno pieno valore legale, in base Protocollo d’intesa Ministero dell’Interno - Regione Emilia Romagna 2/4/2009.
I certificati sono timbrati digitalmente ed hanno pieno valore legale, in base Protocollo d’intesa Ministero dell’Interno - Regione Emilia Romagna 2/4/2009.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 31/07/2020 14:12:20