Come si accede ai servizi comunali e alla biblioteca Gianni Rodari

Dal 18 maggio i cittadini possono accedere agli uffici comunali e alla biblioteca dopo aver fissato un appuntamento, tramite le agende on line, il telefono o la posta elettronica. Si raccomanda di contattare - telefonicamente o via mail - la...
Data:

18 maggio 2020

Tempo di lettura:

5 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dal 18 maggio i cittadini possono accedere agli uffici comunali e alla biblioteca dopo aver fissato un appuntamento, tramite le agende on line, il telefono o la posta elettronica.

Si raccomanda di contattare - telefonicamente o via mail - la biblioteca o l'ufficio di cui si ha bisogno, per verificare l’effettiva necessità di recarsi in municipio e cercare di risolvere il proprio bisogno telefonicamente o attraverso altri strumenti. In caso di necessità l'ufficio fisserà l'appuntamento. 
Per trasmettere documenti, domande e pratiche in via telematica, gli utenti sono invitati ad inviare una mail all'indirizzo PEC comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it, firmando digitalmente il documento oppure allegando l'immagine del documento di identità.

LE REGOLE DA RISPETTARE
Si ricorda che è obbligatorio rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi influenzali e avvisare il proprio medico.
L'ingresso in municipio sarà regolato grazie alla presenza di un operatore, che farà entrare gli utenti dopo aver verificato la presenza dell'appuntamento, della mascherina e dell'igienizzazione delle mani. Verrà inoltre rilevata la temperatura tramite un termoscanner. 
Chiunque non rispetti le regole previste verrà segnalato alle Forze dell'Ordine.

COME FISSARE UN APPUNTAMENTO
Gli uffici e la biblioteca potranno essere contattati tramite i seguenti contatti e negli orari indicati.
Per fissare un appuntamento accedere alla sezione del sito "Servizi \ Servizi on line \ Prenotazioni", registrarsi e fissare un appuntamento con l'ufficio desiderato.


Area / Servizio
Telefono
email
giorni e orario di ricevimento
URP 0516004111 urp@comune.granarolo-dellemilia.bo.it
da lunedì a sabato 9.00-12.00
Segreteria del Sindaco e Staff 0516004203-317 segr.sindaco@comune.granarolo-dellemilia.bo.it
da lunedì a sabato 9.00-12.00
Servizi Demografici 0516004355
demografici@comune.granarolo-dellemilia.bo.it
da lunedì a sabato 9.00-12.00
Corpo Polizia Locale Centrale radio: 051787654
pmtdp@cert.cittametropolitana.bo.it
 
Area Pianificazione e Gestione del Territorio  0516004103
segreteria.ut@comune.granarolo-dellemilia.bo.it
lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle 9 alle 12
Sportello Segnalazioni 0516004202 https://comuni-chiamo.com/  
da lunedì a sabato 9.00-12.00
Servizio Scuola 0516004201 / 300 
uff.scuola@comune.granarolo-dellemilia.bo.it
da lunedì a sabato 9.00-12.00
Servizi Sociali 0516004320
uff.assistenza@comune.granarolo-dellemilia.bo.it  
da lunedì a sabato 9.00-12.00
Servizi Cimiteriali 0516004319 daniela.ballandi@comune.granarolo-dellemilia.bo.it
da lunedì a sabato 9.00-12.00
Servizio Biblioteca e Cultura 0516004310 
biblioteca@comune.granarolo-dellemilia.bo.it
lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle 14.30 alle 19,
mercoledì dalle 9.30 alle 19, sabato dalle 9 alle 13

Area Servizi Finanziari 0516004220-276
ragioneria@comune.granarolo-dellemilia.bo.it
da lunedì a sabato 9.00-12.00
Servizio Tributi (Unione Terre di Pianura) 0516928262
laura.sgargi@terredipianura.it
 
Sportello Unico Attività Produttive (Unione Terre di Pianura) 051 6004345
 

CENTRALINO: NUOVO SISTEMA AUTOMATICO DI GESTIONE DELLE TELEFONATE
Per migliorare il processo di gestione delle telefonate, che sono notevolmente aumentate durante l'emergenza, il Comune ha introdotto un sistema automatico di smistamento delle chiamate in arrivo al numero del centralino 0516004111: il cittadino potrà raggiungere direttamente l'ufficio desiderato selezionando il numero corrispondente. In caso il servizio sia occupato o non possa rispondere, l'utente è invitato a lasciare un messaggio nella segreteria telefonica del servizio desiderato.

BIBLIOTECA COMUNALE "GIANNI RODARI"
E’ possibile contattare la Biblioteca comunale (tel. 0516004310 - email biblioteca@comune.granarolo-dellemilia.bo.it) per consigli, ricerche o per fissare un appuntamento per il prestito o la restituzione, nel seguente orario.
Dal 16 luglio è possibile accedere alla biblioteca comunale senza prenotazione, entrando comunque uno alla volta e attendendo all'esterno il proprio turno. È inoltre possibile riprendere lo studio nella sala consultazione, le postazioni disponibili potranno essere solo 6 per rispettare le disposizioni di legge. Per questo, sarà possibile prenotare il proprio posto o recarsi direttamente a verificare se ci sono posti liberi.
È possibile inoltre accedere agli scaffali per scegliere i libri, sia nella sala adulti che nella sezione ragazzi. In entrambe si può accedere previa igienizzazione delle mani, si possono toccare i libri che, se non presi in prestito, dovranno essere appoggiati su un tavolo con apposito cartello informativo. Non si può stazionare per leggere, e nel caso della sezione ragazzi neanche per giocare. Si possono prendere in prestito riviste ma permane il divieto di consultare i quotidiani o navigare sulle postazioni internet.
È ripreso anche il prestito interbibliotecario, cioè la circolazione dei libri tra biblioteche.

Ricordiamo l'orario di apertura attivo nei mesi estivi
LUGLIO
Lunedì 14.30-19.00
Martedì 14.30-19.00
Mercoledì 09.30-19.00
Giovedì 09.30-14.00
Venerdì 09.30-14.00
Sabato 09.00-13.00

AGOSTO
Lunedì 14.30-19.00
Martedì 14.30-19.00
Mercoledì 09.30-14.00
Venerdì 09.30-14.00
In agosto è prevista la chiusura della biblioteca io giovedì e il sabato e nella settimana dal 8 al 16 agosto


Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 20/07/2020 12:54:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)