Descrizione
In occasione delle prossime Elezioni Europee e Comunali del 26 maggio 2019, i cittadini elettori che intendono avvalersi della facoltà di accompagnamento nella cabina elettorale (voto assistito) possono:
- per infermità permanente: presentare domanda all'Ufficio Elettorale per ottenere apposita annotazione a carattere permanente sulla propria tessera elettorale, valida in occasione di ogni tipo di consultazione; la richiesta deve essere corredata da documentazione sanitaria rilasciata dalla competente Azienda USL, che attesti che la condizione fisica dell’interessato non gli consente di esercitare autonomamente il diritto di voto.
- per infermità temporanea: presentarsi direttamente al seggio muniti di documentazione sanitaria rilasciata dalla competente Azienda USL, che attesti che la condizione fisica dell’interessato non gli consente, temporaneamente, di esercitare autonomamente il diritto di voto.
I cittadini elettori affetti da gravi infermità (di seguito specificate) che non possono allontanarsi dalla propria abitazione, possono presentare all'Ufficio Elettorale entro il 20° giorno antecedente la data di votazione o comunque in tempo utile per potere valutare le esigenze ed organizzare il servizio: domanda di ammissione al voto domiciliare, tessera elettorale e idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico dell'AUSL:
- affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano.
- affetti da infermità tali da rendere impossibile l'allontanamento dalla loro abitazione anche con l'ausilio dei servizi di trasporto organizzati dal comune per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale.
L'elettore interessato al voto domiciliare deve far pervenire al Sindaco, tramite l'ufficio elettorale, tra il 16 aprile ed il 6 maggio 2019, un espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione, utilizzando l'apposito modulo seguente:
Apri il manifesto sul voto domiciliare
I cittadini che necessitano di certificazione d’accompagnamento ai seggi perché fisicamente impediti al voto autonomo potranno rivolgersi, dal 20 maggio al 24 maggio dalle ore 12.30 alle ore 13.00, ad uno qualsiasi degli ambulatori dell’AUSL di seguito indicati, senza necessità di prenotazione:
- lunedì: Budrio Via Benni n. 44 - Tel. 051809882
- martedì e giovedì: S. Giovanni in Persiceto Circonv. Dante n. 12/d - Tel. 0516813323
- mercoledì: Castel Maggiore Piazza 2 Agosto n. 2 - Tel. 0514192430
- venerdì: Baricella via Europa n. 15 - Tel. 0516622307
Inoltre il giorno delle consultazioni - domenica 26 maggio - sarà presente presso gli Ospedali di Bentivoglio, Budrio e San Giovanni in Persiceto personale medico dell’Unità Operativa di Medicina Legale per il rilascio dei certificati d’accompagnamento ai seggi. Gli orari e i numeri telefonici di riferimento sono i seguenti:
- Ospedale di Bentivoglio: dalle ore 8 alle ore 10 - Tel. 0516644111
- Ospedale di Budrio: dalle ore 10.30 alle ore 12.30 - Tel. 051809111
- Ospedale di San Giovanni in Persiceto: dalle ore 9 alle ore 11 - Tel. 0516813111
Per ulteriori informazioni consultare la sezione dedicata alle Elezioni Europee e Comunali 2019.