Prevenzione e controllo malattie trasmesse dalle zanzare, le novità introdotte dall'ordinanza sui trattamenti adulticidi privati

Emanata l'ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori, in particolare, da zanzara tigre e zanzara comune.Le principali novità introdotte dall’ordinanza riguardano i trattamenti adulticidi negli...
Data:

3 luglio 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Emanata l'ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori, in particolare, da zanzara tigre e zanzara comune.

Le principali novità introdotte dall’ordinanza riguardano i trattamenti adulticidi negli spazi privati, che possono essere eseguiti solo in via straordinaria, nel rispetto delle prescrizioni e dellemodalità di esecuzione regolamentate per legge e delle "Linee Guida Regionali per il corretto utilizzo dei trattamenti adulticidi contro le zanzare 2019”.

I trattamenti adulticidi negli spazi privati devono essere comunicati preventivamente mediante invio, almeno 5 giorni prima del trattamento, di un apposito modulo (Allegato 1 dell'ordinanza) sia all'Ufficio Ambiente del Comune di Granarolo dell’Emilia, sia al Servizio Igiene Sanità Pubblica del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl di Bologna.

La ditta specializzata incaricata di effettuare il trattamento, ovvero il proprietario/conduttore in caso di interventi eseguiti personalmente, dovrà sottoscrivere la sezione "Dichiarazione di trattamento adulticida" nell'Allegato 1 e disporre con congruo anticipo (almeno 48 ore prima) l’affissione di appositi avvisi (secondo il modello Allegato 2), al fine di garantire la massima trasparenza e informazione alla popolazione interessata.

 

Ricordiamo che nel territorio comunale sono effettuati i trattamenti di prevenzione larvicida: i trattamenti dei fossati e delle zone umide hanno una cadenza settimanale, mentre i trattamenti delle caditoie pubbliche vengono effettuati ogni 3/4 settimane.

La lotta contro la zanzara tigre può essere vinta solo con la collaborazione di tutti quindi, in ambito privato, i cittadini e le imprese sono invitati ad impiegare i prodotti larvicidi per il trattamento delle caditoie private. 

All’URP è in distribuzione un nuovo prodotto larvicida denominato "Aquatain drops", distribuito in scatole da 30 capsule a fronte del contributo di 3.50 euro per confezione. 

Per saperne di più, invitiamo a consultare il materiale informativo: 

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)