Elezioni Europee e Comunali, si vota domenica 26 maggio alle 7 alle 23

Domenica 26 maggio si vota dalle ore 7 alle ore 23, per eleggere i membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia e il Sindaco e il Consiglio Comunale di Granarolo dell'EmiliaDove si vota I cittadini dovranno recarsi presso il proprio...
Data:

26 maggio 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Domenica 26 maggio si vota dalle ore 7 alle ore 23, per eleggere i membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia e il Sindaco e il Consiglio Comunale di Granarolo dell'Emilia

Dove si vota

I cittadini dovranno recarsi presso il proprio seggio/sezione di appartenenza, indicato nella tessera elettorale. 
Sezioni 1 e 5:        Borgo Servizi, in via S. Donato 74/5 a Granarolo 
Sezioni 6, 7 e 9:    Borgo Servizi, in via S. Donato 74/11 a Granarolo 
Sezione 4:             Centro civico di Lovoleto, in via Larghe 2 a Lovoleto 
Sezioni 2 e 8:        Centro civico di Quarto Inferiore, in via Pertini 10 a Quarto Inferiore
Sezione 3:             Centro civico di Cadriano, in via Massarenti 1 a Cadriano

Cosa serve per votare

E' necessario recarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale.

documenti d'identità da presentare al momento del voto sono quelli ricompresi in una delle tre seguenti categorie:

  • carta d’identità o altro documento d’identificazione munito di fotografia, rilasciato dalla pubblica amministrazione;
  • tessera di riconoscimento rilasciata dall’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia, purché munita di fotografia e convalidata da un Comando militare;
  • tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale, purché munita di fotografia.

La tessera elettorale si rinnova presso l’ufficio elettorale del comune di residenza. Raccomandiamo di verificare il possesso e l'aggiornamento della propria tessera elettorale, nonché la presenza di almeno uno spazio per l'apposizione del timbro del seggio elettorale. Per la richiesta di una nuova tessera elettorale o dell'etichetta con l'indirizzo di residenza aggiornato, occorre rivolgersi all’ufficio elettorale, aperto in Municipio nei seguenti giorni e orari: 

  • mercoledì 22 maggio: dalle 8 alle 12.30 
  • giovedì 23 maggio: dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18
  • venerdì 24 maggio: dalle 9 alle 18
  • sabato 25 maggio: dalle 9 alle 18
  • domenica 26 maggio: dalle 7 alle 23

Liste e candidati

Apri il manifesto con liste e candidati alle Elezioni Europee 2019

Apri il manifesto con liste e candidati alle Elezioni Comunali 2019

Come si vota

Apri le istruzioni per il voto

Risultati

Subito dopo la chiusura delle operazioni di votazione e l’accertamento del numero dei votanti, avranno inizio le operazioni di scrutinio per le elezioni dei membri del Parlamento Europeo.

Le operazioni di scrutinio per le elezioni comunali verranno rinviate alle ore 14 di lunedì 27 maggio, come disposto dalla Circolare del Ministero dell'Interno n. 16/2019.

I dati su affluenza e risultati saranno pubblicati su questo sito.

 

Per ulteriori informazioni vai allo Speciale Elezioni 26 maggio 2019

Accedi al portale dedicato alle Elezioni del Ministero dell'Interno

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)