Descrizione
La nevicata di lunedì 26 febbraio ha attivato il Piano Neve Comunale: i mezzi spargisale hanno operato ininterrottamente fino alle 8.30 di martedì 27 febbraio per effettuare il trattamento antighiaccio e garantire la percorribilità della viabilità principale.
Nella mattinata di martedì 27 febbraio sono state liberate con i mezzi spazzaneve le aree di accesso ai servizi essenziali, ovvero le scuole e gli edifici pubblici (Borgo Servizi, Caserma dei Carabinieri, Municipio, Piazza del Popolo e Piazza del Borgo S. Andrea a Cadriano, piazzale antistante la chiesa di Granarolo per consentire lo svolgimento di un funerale). I mezzi spargisale guidati dalla squadra esterna e dagli operatori di Avola hanno lavorato nei comparti residenziali..
L'Amministrazione ringrazia i volontari della Protezione Civile Granarolo, allertata nella serata di lunedì, che si sono resi disponibili e che interverranno qualora si rendesse necessario.
Nella serata di martedì è stata effettuata l'ulteriore salatura con i mezzi spargisale per rendere percorribile e sicure le principali strade comunali.
Per domani, mercoledì 28 febbraio, ancora insisterà la massa fredda artica, che determinerà temperature medie in pianura tra 0 e -4 gradi, mentre nelle altre zone le temperature saranno comprese tra -4 e -12 gradi. Gelate diffuse, soprattutto in presenza di neve al suolo.
Raccomandiamo ai cittadini la massima attenzione e prudenza, sia a piedi sia in auto, visto il perdurare dell'ondata di gelo e l'arrivo di una nuova perturbazione che porterà nuove precipitazioni nevose anche in pianura, nella giornata di giovedì 1 marzo.
In particolare, invitiamo i cittadini a evitare/limitare il più possibile gli spostamenti in auto, privilegiando i trasporti pubblici; in caso di necessità, utilizzare in auto le necessarie misure di salvaguardia (catene, torcia, coperte ed acqua potabile a bordo), limitare la velocità e aumentare la distanza di sicurezza.
Per segnalare eventuali situazioni problematiche ricordiamo di utilizzare la app Comuni-Chiamo o la piattaforma web www.comuni-chiamo.com, per consentire la presa in carico e la programmazione degli opportuni interventi da parte delle squadre preposte: apri Comuni-Chiamo.
Per tenersi aggiornati sulla situazione meteo e per conoscere il protocollo di intervento sul territorio comunale, è possibile consultare: