Descrizione
Domenica 4 marzo si voterà, dalle ore 7 alle ore 23, per eleggere la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica.
Per la Camera potranno votare i cittadini italiani che avranno compiuto 18 anni, per il Senato potranno votare i cittadini italiani che avranno compiuto 25 anni.
Cosa serve per votare?
Per votare occorre recarsi alla sezione/seggio di appartenenza con:
- un documento di riconoscimento
- la tessera elettorale
Sono documenti di riconoscimento validi:
- la carta d'identità
- la patente
- il passaporto
e o ogni altro documento di riconoscimento munito di fotografia, compresa la ricevuta di richiesta Carta d'Identità Elettronica (CIE) rilasciata dall'URP nei giorni antecedenti le elezioni.
Se l'elettore non ha la tessera elettorale oppure se nella tessera non ci sono più spazi per l'apposizione del bollo elettorale, può richiedere una nuova tessera elettorale o un duplicato presso l’Ufficio Elettorale in Municipio, aperto:
- venerdì 2 marzo dalle 8.00 alle 18.00
- sabato 3 marzo dalle 8.30 alle 18.00
- domenica 4 marzo dalle 7.00 alle 23.00
Per ulteriori informazioni: