Allerta neve e gelicidio, aggiornamenti

Sono in azione da questa notte tutti i mezzi spazzaneve e spargisale, per garantire la pulizia delle strade dalla neve e la salatura contro il rischio ghiaccio.Le priorità d'intervento sono atte a garantire la percorribilità della...
Data:

1 marzo 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sono in azione da questa notte tutti i mezzi spazzaneve e spargisale, per garantire la pulizia delle strade dalla neve e la salatura contro il rischio ghiaccio.

Le priorità d'intervento sono atte a garantire la percorribilità della viabilità principale, la funzionalità delle zone industriali e produttive, l'accessibilità ai servizi essenziali, successivamente della viabilità secondaria e delle aree residenziali nonché l'utilizzabilità delle aree di parcheggio.

Sono aperte tutte le scuole di Granarolo. In caso dovessero esserci aggiornamenti per la giornata di venerdì 2 marzo ne daremo tempestiva comunicazione. 

La Stazione Ecologica di via Marsiglia sarà chiusa nelle giornate di giovedì 1 marzo e venerdì 2 marzo.

La protezione civile regionale ha diramato una nuova allerta meteo ARANCIONE per #gelicidio GIALLA per #idrogeologica #neve #gelicidio dalle ore 00:00 del 2 marzo alle ore 00:00 del 3 marzo. Si prevedono, già a partire dalle ore serali di giovedì 1 marzo, precipitazioni di pioggia che gela sulle colline e i rilievi romagnoli. Nella prima parte della giornata di venerdì 2 marzo un nuovo impulso perturbato apporterà precipitazioni estese all'intero territorio regionale che tenderanno ad esaurirsi nella seconda parte della giornata: neve sulle province occidentali, mentre sul restante territorio si avranno fenomeni di pioggia che gela al suolo. Nelle aree con accumulo di neve, al termine delle precipitazioni, saranno possibili gelate al suolo.

Invitiamo i cittadini alla massima attenzione e prudenza, sia a piedi sia in auto. Il consiglio è di preferire il trasporto pubblico al mezzo privato; se si è costretti a prendere l'auto, utilizzarla solo se attrezzata con pneumatici invernali o con catene a bordo (da montare in presenza di neve o ghiaccio sulla strada); tenere sempre accese le luci, limitare la velocità e aumentare la distanza di sicurezza. Dopo una nevicata è possibile la formazione di ghiaccio sia sulle strade che sui marciapiedi. Prestare quindi attenzione al fondo stradale, guidando con particolare prudenza; se ci si sposta a piedi scegliere scarpe adatte a evitare cadute e scivoloni e muoversi con cautela. In presenza di fenomeni nevosi, vige il divieto di circolazione a ciclomotori e motocicli ed è assolutamente sconsigliato l'uso della bicicletta.

Ai cittadini ricordiamo inoltre di provvedere alla pulizia della neve e alla salatura antighiaccio dei marciapiedi che si trovano davanti ai propri edifici privati.

Per segnalare eventuali situazioni problematiche al Comune, preghiamo i cittadini di utilizzare la app Comuni-Chiamo o la piattaforma web www.comuni-chiamo.com, per consentire una più efficace presa in carico e gestione degli interventi => apri Comuni-Chiamo.

Invitiamo a tenersi informati sull’evoluzione della situazione meteo, ascoltando i telegiornali o i radiogiornali locali, e a consultare:

L'amministrazione comunale ringrazia i cittadini per la collaborazione.

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)