Emergenza Ucraina, raccolta fondi comunale e disponibilità delle famiglie per l’accoglienza

Nella riunione di martedì sera, organizzata dall’Amministrazione comunale con tutte le associazioni di Granarolo per coordinarsi e predisporre l’accoglienza dei profughi ucraini nel nostro territorio, sono state decise le prime misure e...
Data:

4 marzo 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nella riunione di martedì sera, organizzata dall’Amministrazione comunale con tutte le associazioni di Granarolo per coordinarsi e predisporre l’accoglienza dei profughi ucraini nel nostro territorio, sono state decise le prime misure e iniziative da intraprendere.

La Prefettura di Bologna ha sconsigliato per il momento tutti i Comuni dall’organizzare raccolte di medicinali, coperte, vestiti e generi di prima necessità. Ad ora non c’è infatti alcuna richiesta ufficiale dall’Ucraina di aiuti umanitari di questo tipo. Inoltre l’attraversamento delle frontiere è estremamente difficoltoso e pericoloso, pertanto non c’è nessuna certezza che quanto raccolto possa raggiungere l’Ucraina.

Sono già presenti alcuni profughi ucraini sul nostro territorio, accolti da parenti/amici ucraini che risiedono stabilmente a Granarolo dell’Emilia.

Al momento non sono previsti fondi statali per le famiglie (sia ucraine che italiane) che accolgono e accoglieranno profughi.
 
Pertanto durante la riunione con le associazioni si è ritenuto opportuno convogliare le donazioni dei cittadini di Granarolo in una raccolta fondi comunale, che sarà gestita dal Tavolo del Volontariato. Le risorse potranno essere una prima risposta alle richieste di aiuti economici che potranno venire da parte di chi già accoglie o accoglierà profughi.

L'Iban a cui versare è: IT 96 J 0707236850000000139384
Causale: 'EMERGENZA UCRAINA'.
Il conto corrente è intestato a: Tavolo del Volontariato Granarolo

Per tutti coloro che vogliono offrire un supporto concreto il consiglio è quindi donare nel conto corrente del Tavolo del Volontariato, consapevoli che ogni euro andrà ad aiutare i profughi che giungeranno a Granarolo.
Il Comune ringrazia il Tavolo del Volontario per la disponibilità a collaborare nel gestire questa emergenza di cui ancora nessuno è in grado di prevedere le dimensioni.

Raccolta della disponibilità delle famiglie ad ospitare i profughi

La Prefettura di Bologna ha fatto sapere che al momento i posti disponibili nei CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria) non saranno sufficienti ad accogliere tutti i molti profughi previsti in arrivo dall’Ucraina, quasi esclusivamente donne e bambini. 

Nella riunione di martedì con le associazioni si è deciso di avviare una raccolta di disponibilità da parte delle famiglie granarolesi ad accogliere ed ospitare nel medio lungo periodo donne e/o bambini. Si tratta di una disponibilità preliminare in attesa che vengano definite le questioni di carattere sanitario (es. tamponi, vaccini).

Sarà cura del Comune raccogliere le disponibilità ed incrociarle con eventuali arrivi che non hanno un posto dove andare.

Chi avesse questa disponibilità, oppure vuole maggiori informazioni, può scrivere una email a coc@comune.granarolo-dellemilia.bo.it indicando i propri recapiti. Verrà successivamente ricontattato dall’Amministrazione comunale.
 
Granarolo storicamente si è sempre contraddistinta per la propria solidarietà verso chi è stato costretto a sfuggire da casa per guerre o catastrofi naturali. Siamo convinti che anche in questa occasione Granarolo farà la propria parte.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 04/03/2022 17:31:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)